• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
27 risultati
Tutti i risultati [118]
America [27]
Geografia [42]
Biografie [18]
Storia [13]
Zoologia [10]
Scienze demo-etno-antropologiche [10]
Geografia umana ed economica [6]
Arti visive [6]
Sistematica e zoonimi [7]
Temi generali [6]

Orinoco

Enciclopedia on line

(sp. Orinoco) Fiume del Venezuela (2140 km; bacino di 948.000 km2). Nasce dalla Serra Parima, che fa parte del Massiccio della Guiana, al confine con il Brasile, e scorre dapprima in direzione SE-NO, [...] formando numerose anse, poi, da S. Fernando de Atabapo fino alla confluenza col Meta, da S a N. In questo tratto scende dal tavolato della Guiana del Venezuela con una serie di cascate, tra le quali assai ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MASSICCIO DELLA GUIANA – RIO DELLE AMAZZONI – CASIQUIARE – VENEZUELA – RIO NEGRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Orinoco (1)
Mostra Tutti

Apure

Enciclopedia on line

Il maggiore affluente dell’Orinoco, lungo 865 km (700 circa navigabili); dà nome a uno Stato del Venezuela (76.500 km2 con 473.900 ab. nel 2007), con capitale San Fernando de Apure. Limitata l’agricoltura [...] (cotone, mais, banane, ortaggi). La principale risorsa su cui si basa l’economia locale è l’allevamento di bestiame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: SAN FERNANDO DE APURE – ALLEVAMENTO – AGRICOLTURA – VENEZUELA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Apure (1)
Mostra Tutti

Pacaraima, Serra

Enciclopedia on line

Sistema montagnoso dell’America Meridionale, che divide il bacino dell’Orinoco da quello del Rio delle Amazzoni; raggiunge i 2772 m (Monte Roraima), una delle maggiori elevazioni del Massiccio della Guiana. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: MASSICCIO DELLA GUIANA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – ORINOCO

Ciudad Guayana

Enciclopedia on line

Ciudad Guayana Città del Venezuela (629.000 ab. nel 2001), nello Stato di Bolívar, posta alla confluenza dell’Orinoco con il fiume Caroní. La sua posizione al centro di una vasta zona mineraria (ferro, manganese, nichel, [...] cromo), con la possibilità di utilizzare le risorse idroelettriche del Caroní e la via di traffico fluviale dell’Orinoco fino allo sbocco nell’oceano, ha favorito l’insediamento di industrie pesanti (acciaierie) e metallurgiche (alluminio). Di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO

Puerto Ayacucho

Enciclopedia on line

Puerto Ayacucho Cittadina del Venezuela meridionale (83.500 ab. nel 2008), capitale dello Stato di Amazonas, sul fiume Orinoco in vicinanza delle rapide di Atures. Centro commerciale di una regione forestale (caucciù, [...] legname), collegato con una strada al porto fluviale di Sanariapo (53 km) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – AMAZONAS – ORINOCO

Bolívar

Enciclopedia on line

Bolívar Stato federato del Venezuela (240.528.000 km2 con 1.534.800 ab. nel 2007); si estende fra l’Orinoco e il Brasile. Capitale Ciudad Bolívar. Il clima è prevalentemente caldo asciutto (savana) mentre [...] è equatoriale a sud. Di rilievo le risorse minerarie (ferro, bauxite) e le industrie metallurgiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: VENEZUELA – ORINOCO – BRASILE

Tucupita

Enciclopedia on line

Tucupita Città del Venezuela (77.300 ab. nel 2009), capoluogo del territorio federale di Delta Amacuro, su un ramo del delta dell’Orinoco (Caño Mánamo), 190 km a NE di Ciudad Bolívar. Mercato di una zona [...] agricola (mais, riso, ortaggi, canna da zucchero, cacao) e di allevamento (bovini). Industrie alimentari, petrolchimiche e del legno. Nei dintorni, estrazione di petrolio. È stata fondata verso il 1885 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: CIUDAD BOLÍVAR – DELTA AMACURO – ALLEVAMENTO – VENEZUELA – PETROLIO

Ciudad Bolívar

Enciclopedia on line

Ciudad Bolívar Città del Venezuela (fino al 1846 Angostura; 287.000 ab. nel 2001), capitale dello Stato di Bolívar, situata a 54 m s.l.m. sulla destra dell’Orinoco, dalla cui foce dista 370 km, in un [...] e di oro, il suo porto fluviale, accessibile a navi oceaniche, oggi esporta soprattutto i minerali di ferro estratti nel bacino dell’Orinoco. Fu fondata, nel 1762, da Moreno de Mendoza, che la denominò S. Tomás de la Nueva Guayana. Nel 1819 vi si ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VENEZUELA – ANGOSTURA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ciudad Bolívar (2)
Mostra Tutti

Guiana

Enciclopedia on line

(sp. e port. Guyana o Guayana) Vastissima regione dell’America Meridionale, costituita di montagne e tavolati granitici e compresa tra l’Oceano Atlantico, il Bassopiano delle Amazzoni e i Llanos dell’Orinoco. [...] nel 1499 da A. Vespucci e da A. de Ojeda e nel 1500 da V. Yáñez Pinzón. Nel 1595 W. Raleigh risalì l’Orinoco e nel 1596 e 1617 inviò altre due spedizioni. Nel 1580 gli Olandesi si stabilirono nella regione più occidentale fondando Essequibo (1616 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: CONGRESSO DI VIENNA – AMERICA MERIDIONALE – RIO DELLE AMAZZONI – CANNA DA ZUCCHERO – OCEANO ATLANTICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Guiana (5)
Mostra Tutti

Vichada

Enciclopedia on line

Vichada Fiume della Colombia orientale (640 km). Ha le sorgenti presso il Lago Vua, nelle savane a S del Meta, e scorrendo in direzione ENE si getta nell’Orinoco presso il confine col Venezuela. Dà nome [...] a un vasto dipartimento della Colombia (100.242 km2 con 60.446 ab. nel 2008; capoluogo Puerto Carreño), costituito da un’estesa pianura, ricoperta da savane (llanos), solcata da numerosi corsi d’acqua, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: VENEZUELA – COLOMBIA – ORINOCO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Vichada (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ìnia
inia ìnia s. f. [lat. scient. Inia, da una voce indigena dell’America Merid.]. – In zoologia, genere di cetacei odontoceti, cui appartiene una sola specie, il bonto (Inia geoffrensis), che vive nei grandi fiumi dell’America Merid., quali il...
tubocuraro
tubocuraro s. m. [comp. di tubo e curaro]. – Lo stesso che curaro in tubo o paracuraro, cioè curaro conservato e venduto dagli indigeni dell’Amazzonia e dell’Orinoco in recipienti formati da segmenti di canna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali