• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
3768 risultati
Tutti i risultati [3768]
Biografie [712]
Storia [335]
Arti visive [317]
Diritto [246]
Temi generali [238]
Letteratura [228]
Archeologia [228]
Fisica [201]
Religioni [191]
Filosofia [179]

TRAMONTARE

Enciclopedia Italiana (1937)

TRAMONTARE Luigi Volta . È lo scomparire sotto l'orizzonte di un astro per effetto del moto apparente della sfera celeste. Il fenomeno si contrappone al levare, e il nome si riferisce al caso particolare [...] il più occidentale dei due punti d'intersezione (quando esistono) fra il parallelo descritto diurnamente dall'astro e l'orizzonte del luogo d'osservazione. Perciò l'istante del tramonto dipende tanto dalla posizione dell'astro sulla sfera celeste ... Leggi Tutto

sud-est

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sud-est sud-èst [GFS] Punto dell'orizzonte intermedio ed equidistante tra il sud e l'est, e la relativa direzione, indicati con il simb. SE o S-E. ◆ [GFS] Vento di s.: il vento che spira da questa direzione [...] (nel bacino del Mediterraneo, lo scirocco) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

sud-ovest

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sud-ovest sud-òvest [GFS] Punto dell'orizzonte intermedio ed equidistante tra il sud e l'ovest, e la relativa direzione, indicati con il simb. SO o S-O (internaz., SW o S-W). ◆ [GFS] Vento di s.: vento [...] che spira da questa direzione (nel bacino del Mediterraneo, il libeccio) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

SEINE-OISE-MARNE, Civilta di

Enciclopedia dell' Arte Antica (1966)

SEINE-OISE-MARNE, Civiltà di E. Castaldi Orizzonte culturale della prima metà del II millennio a. C. che appare nella sua forma tipica nella valle della Senna e dei suoi affluenti Oise, Marne, Eure, [...] Aisne, da cui il nome. Alcuni elementi della cultura si ritrovano in Normandia, nelle Isole Jersey, in Bretagna, in Belgio, Svezia e Darumarca come pure a S della Loira, nell'isola di Maiorca, in Westfalia ... Leggi Tutto

diacronismo

Enciclopedia on line

In geologia, caratteristica di uno strato, di un orizzonte o di un’unità litologica che pur presentando lo stesso tipo di facies, cambia età geologica passando da un luogo a un altro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRONOLOGIA GEOLOGICA
TAGS: GEOLOGIA

levata

Enciclopedia on line

In astronomia, il sorgere di un astro sull’orizzonte di un dato luogo. L’istante in cui il fenomeno si determina non coincide con quello in cui esso si rende visibile, a causa della rifrazione atmosferica [...] e, per gli astri vicini, della parallasse diurna: la rifrazione fa sì che l’astro si veda sorgere prima dell’istante in cui esso si leva effettivamente, la parallasse diurna provoca invece un ritardo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI
TAGS: PARALLASSE – ASTRONOMIA – RIFRAZIONE

HARAKHTE

Enciclopedia dell' Arte Antica (1960)

HARAKHTE S. Donadoni È propriamente lo "Horus dell'Orizzonte", e cioè una forma particolare di quel dio. È normalmente raffigurato come personaggio ieracocefalo, sul cui capo è il disco solare attorniato [...] dall'ureo, o una corona atef multipla con corna e penne. In alcuni tardi esempî, il dio è rappresentato con due corpi, in relazione alla forma grammaticalmente duale del suo nome; e (certo per un fenomeno ... Leggi Tutto

astronomia

Enciclopedia on line

Scienza che studia i corpi celesti, le loro proprietà, natura ed evoluzione. Nel passato si soleva distinguere nettamente una branca dell’a., l’astrofisica, che si occupa specificamente dei processi fisici [...] stelle e sono pertanto giganteschi sistemi, le galassie, simili a quella dove si trova il nostro sistema solare. L’orizzonte dell’a. si allargò a dismisura e nuovi, impressionanti oggetti diventarono accessibili alla nostra ricerca. La scoperta di E ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELL ASTRONOMIA – TEMI GENERALI
TAGS: LEGGE DELLA CADUTA DEI GRAVI – RADIAZIONE ELETTROMAGNETICA – RIVOLUZIONE SCIENTIFICA – RIVOLUZIONE COPERNICANA – SATELLITI ARTIFICIALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su astronomia (6)
Mostra Tutti

LA RICERCA MUSICALE

XXI Secolo (2009)

La ricerca musicale Giorgio Battistelli Il problema L’orizzonte della ricerca musicale appare oggi molto più indefinito che in passato. Non è nemmeno più ovvio distinguere tra una musica di ricerca [...] nel suo ultimo progetto portato a termine, The yellow shark (1992), Zappa ha mostrato di mirare consapevolmente a una fusione di orizzonti collaborando con un’orchestra da camera, l’Ensemble Modern, ma senza dar vita a una musica separata dalla sua ... Leggi Tutto

anticrepuscolo

Enciclopedia on line

Fenomeno ottico, che talvolta si manifesta al crepuscolo, sull’orizzonte e dalla parte opposta al Sole, sotto forma di strisce colorate parallele all’orizzonte, che appaiono accompagnate generalmente da [...] una colorazione del cielo violetto-scura o anche rossastra. Il fenomeno è dovuto alla diffusione e diffrazione atmosferica dei raggi solari ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – OTTICA
TAGS: DIFFRAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 377
Vocabolario
oriżżónte
orizzonte oriżżónte s. m. [dal lat. horīzon -ontis, gr. ὁρίζων -οντος, propr. part. pres. di ὁρίζω «limitare» (sottint. κύκλος «circolo»)]. – 1. a. La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto...
oriżżontaménto
orizzontamento oriżżontaménto s. m. [der. di orizzontare; nel sign. 2, è sentito come der. di orizzontale]. – 1. L’orizzontare, l’orizzontarsi e il suo effetto (sinon., meno com. e meno esatto, di orientamento). 2. Nella tecnica delle costruzioni...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali