• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
webtv
40 risultati
Tutti i risultati [40]
Geografia [6]
Fisica [1]
Meteorologia [1]

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] . f. [che è nella parte marginale di un luogo: gli u. territori abitati; questa siepe, che da tanta parte Dell'u. orizzonte il guardo esclude (G. Leopardi)] ≈ estremo, remoto. 3. a. [che, per la sua scarsa importanza, è posposto ad altri e trascurato ... Leggi Tutto

luce

Sinonimi e Contrari (2003)

luce s. f. [lat. lūx lūcis, ant. ✻louk-s, affine all'agg. gr. leukós "brillante, bianco"]. - 1. (fis.) [radiazione elettromagnetica, costituita da determinate lunghezze d'onda, alla quale è dovuta la possibilità, [...] . dei fatti è ormai tutto chiaro] ≈ in base a, sulla base di. b. (poet.) [periodo durante il quale il sole sta sopra l'orizzonte: il sorger della l.] ≈ (poet.) dì, giorno. c. (fig., poet.) [spazio di tempo compreso tra la nascita e la morte: temo del ... Leggi Tutto

ponente

Sinonimi e Contrari (2003)

ponente /po'nɛnte/ s. m. [dal lat. mediev. ponens -entis, propr. part. pres. del lat. ponĕre "porre", che nella tarda latinità significa anche "tramontare"]. - (geogr.) [parte dell'orizzonte dove tramonta [...] il sole] ≈ (lett.) occaso, occidente, ovest. ↔ est, levante, oriente ... Leggi Tutto

scrutare

Sinonimi e Contrari (2003)

scrutare [dal lat. scrutari "frugare, rovistare"]. - ■ v. tr. [guardare attentamente: s. l'orizzonte] ≈ esaminare, osservare, (ant.) perscrutare, [spec. con riferimento a persona] squadrare. ↑ indagare, [...] investigare. ■ scrutarsi v. recipr. [guardarsi a vicenda con occhio indagatore] ≈ esaminarsi, (ant.) guatarsi, studiarsi. [⍈ VEDERE ... Leggi Tutto

secare

Sinonimi e Contrari (2003)

secare v. tr. [dal lat. secare "tagliare"] (io sèco, ecc.). - 1. (lett.) [attraversare tagliando, anche fig.: una lunga lista cerulea secò l'orizzonte (G. D'Annunzio)] ≈ dividere, separare, spartire, tagliare, [...] traversare. 2. (geom.) [di retta, incontrare un piano in una serie di punti] ≈ intersecare ... Leggi Tutto

meriggio

Sinonimi e Contrari (2003)

meriggio /me'ridʒ:o/ s. m. [lat. merīdies, da un anteriore ✻medīdies, comp. di medius "mezzo" e dies "giorno"], lett. - 1. [parte del giorno in cui il sole è più alto all'orizzonte: sul m.; caldi m. estivi] [...] ≈ mezzodì, mezzogiorno. 2. (fig.) [il periodo più splendido di un fenomeno storico, culturale, ecc.: m. del Rinascimento] ≈ apice, apogeo, culmine, picco, zenit. ↔ declino, tramonto ... Leggi Tutto

alzare

Sinonimi e Contrari (2003)

alzare /al'tsare/ [lat. ✻altiare]. - ■ v. tr. 1. a. [spostare o tirare o spingere in alto, verso l'alto: a. un peso] ≈ innalzare, levare, sollevare, [oggetti pesanti] issare. ↔ abbassare, calare, poggiare, [...] l'alto] ≈ innalzarsi, sollevarsi. ↔ abbassarsi, scendere. 2. [del Sole o di altri corpi celesti, salire sull'orizzonte] ≈ nascere, sorgere, spuntare. ↔ abbassarsi, calare, tramontare. 3. [di acque, crescere di livello] ≈ crescere, salire, sollevarsi ... Leggi Tutto

ampio

Sinonimi e Contrari (2003)

ampio /'ampjo/ (ant. e lett. amplo) agg. [lat. amplus]. - 1. a. [assol., che si estende molto in larghezza: un soggiorno a.; a. orizzonte] ≈ aperto, esteso, grande, largo, spazioso, vasto. ↔ angusto, circoscritto, [...] limitato, piccolo, ristretto, scarso, soffocato, stretto. b. [assol., di abito che si indossa con la massima comodità] ≈ abbondante, comodo, grande, largo. ↔ aderente, attillato, piccolo, scomodo, stretto. ... Leggi Tutto

giorno

Sinonimi e Contrari (2003)

giorno /'dʒorno/ s. m. [lat. tardo diurnum (tempus), dall'agg. diurnus "giornaliero", der. di dies "giorno"]. - 1. a. [spazio di 24 ore compreso tra una mezzanotte e l'altra: mese di ventotto g.; l'ultimo [...] in mattinata] ≈ buondì, (pop.) buona giornata; fig., giorno e notte → □. b. [luce che il sole spande quand'è sopra l'orizzonte: avanti g., le strade erano di nuovo sparse di crocchi (A. Manzoni)] ● Espressioni: fig., chiaro come (o più chiaro che) la ... Leggi Tutto

gittata

Sinonimi e Contrari (2003)

gittata s. f. [part. pass. femm. di gittare]. - (arm.) [distanza tra l'origine della traiettoria di un proiettile e il punto in cui la traiettoria incontra l'orizzonte dell'arma: arma a lunga g.] ≈ (non [...] com.) gettata, portata ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
orizzonte
Astronomia La linea apparente, a forma di cerchio o di arco di cerchio, lungo la quale, in un luogo aperto e pianeggiante, il cielo sembra toccare la terra o il mare, tanto più ampia quanto maggiore è l’altitudine del luogo dal quale si osserva. Schematizzando...
orizzonte
orizzonte (orizzonta, in rima) Giovanni Buti-Renzo Bertagni L'o. è uno dei circoli fondamentali dei quali parla nel secondo capitolo del suo trattatello sulla Sfera il Sacrobosco (v.), uno dei testi astronomici di D.: l'equatore, lo zodiaco...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali