• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
131 risultati
Tutti i risultati [131]
Biografie [54]
Letteratura [53]
Opere e protagonisti [21]
Storia [12]
Arti visive [8]
Strumenti del sapere [6]
Comunicazione [7]
Lingua [4]
Temi generali [4]
Medicina [3]

Orlando innamorato

Enciclopedia on line

Poema cavalleresco (1483-95) in ottave di M.M. Boiardo (1441-1494); i primi due libri, di sessanta canti complessivi, completati nel 1482, vennero pubblicati da Boiardo nel 1483, mentre il terzo libro, [...] 26 del nono canto, fu stampato postumo, insieme ai primi due, nel 1495. Orlando e il cugino Rinaldo, durante una giostra indetta da Carlo Magno, si innamorano di Angelica, fanciulla bellissima alla quale Ferraù ha ucciso il fratello Argalìa. Da qui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: CARLO MAGNO – BRADAMANTE – BOIARDO – ARIOSTO – PARIGI

Rodomonte

Enciclopedia on line

Rodomonte Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), dove il suo nome è Rodamonte, e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533), nonché di altri poemi cavallereschi: [...] guerriero saraceno discendente di Nembrotte, fortissimo, orgoglioso, pronto ad affrontare ogni pericolo e ogni avversità. La sua figura si colora, nel poema dell'Ariosto, di una particolare vivezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO

Angelica

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), poi più ampiamente configurato da L. Ariosto (1474-1533) nell'Orlando furioso (1516). Figlia di Galafrone re del Cataio, [...] giovanetto, Medoro, che è un semplice soldato dell'esercito moresco, e che ella stessa cura, se ne innamora e lo sposa. E mentre Orlando, venuto a conoscenza di ciò, diventa folle, Angelica si sottrae definitivamente a lui per virtù di un anello ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – CARLO MAGNO – SARACENI – FRANCIA – BOIARDO

Gradasso

Enciclopedia on line

Personaggio dell'Orlando innamorato di M.M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso di L. Ariosto (1474-1533). È un saraceno, re di Sericana, venuto in Europa con un grande esercito non tanto per [...] sulla via del ritorno si incontra col vinto Agramante, e si offre di combattere al suo fianco e con Sobrino in un duello supremo con Orlando, Brandimarte e Oliviero, nell'isola di Lampedusa. Uccide nel duello Brandimarte, ma cade sotto i colpi di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO

Ruggiero

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), che lo fa discendente di Alessandro Magno per via della madre Galaciella, e di Ettore troiano per via del padre Ruggiero [...] sorella di Rinaldo, donde avrà origine la casa d'Este, che Boiardo volle così esaltare. L. Ariosto (1474-1533) continuò nell'Orlando furioso (1516) la vicenda che resta interrotta nel poema di Boiardo, conducendo Ruggiero fino al matrimonio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – ALESSANDRO MAGNO – BRADAMANTE – BOIARDO – ARIOSTO

Sacripante

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533): re dei Circassi, valoroso e fortissimo, ama Angelica e per [...] lei difende la città di Albraccà contro l'assedio di Agricane; ma Angelica non l'ama, anzi lo beffa facendosi da lui aiutare nel viaggio di ritorno in Oriente e abbandonandolo di soppiatto mentre egli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – CIRCASSI – BOIARDO – ARIOSTO

Atlante

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494), ripreso e sviluppato nell'Orlando furioso (1516) da L. Ariosto (1474-1533); mago dalle mille astuzie e risorse. Del [...] suo palazzo incantato, ove tutti s'illudono di raggiungere il bene sperato, come anche del suo ippogrifo e del suo scudo abbagliante, l'Ariosto fa il centro di tutti i sortilegi del poema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO

Brandimarte e Fiordiligi

Enciclopedia on line

Brandimarte e Fiordiligi Brandimarte e Fiordiligi Personaggi letterari dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) L. Ariosto (1474-1533). Le vicende del loro amore, serenamente [...] sensuali nel primo, hanno nel secondo conclusione tragica, in quanto Brandimarte, dopo il matrimonio con l'amata, muore combattendo contro gli ultimi campioni saraceni, e Fiordiligi muore anch'essa, di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – SARACENI – BOIARDO – ARIOSTO

Brunello

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M. M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533); è una specie di genio o eroe del furto, e [...] di lui si servono Agramante e altri guerrieri in varie imprese, per le quali viene poi fatto re di Tingitana. Nel Furioso muore impiccato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – AGRAMANTE – BOIARDO – ARIOSTO

Mandricardo

Enciclopedia on line

Personaggio letterario dell'Orlando innamorato (1483-95) di M.M. Boiardo (1441-1494) e dell'Orlando furioso (1516) di L. Ariosto (1474-1533); intrepido e feroce guerriero, figlio di Agricane re di Tartaria, [...] la cui morte per mano di Orlando egli intende vendicare. Nell'Orlando furioso, è ucciso in duello da Ruggiero. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OPERE E PROTAGONISTI
TAGS: ORLANDO INNAMORATO – BOIARDO – ARIOSTO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14
Vocabolario
innamorato
innamorato (ant. inamorato) agg. e s. m. (f. -a) [part. pass. di innamorare]. – 1. agg. a. Che nutre amore o che è preso d’amore per una persona: indica sempre un sentimento d’amore intenso, che può essere incipiente, e perciò più vivo e tormentoso...
rodomónte
rodomonte rodomónte s. m. – Propriam., nome (Rodomonte) di un personaggio dell’Orlando innamorato di M. M. Boiardo e dell’Orlando furioso di L. Ariosto, un guerriero saraceno fortissimo, temerario e orgoglioso, che affronta con ostentato disprezzo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali