• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [11]
Lingua [2]
Lessicologia e lessicografia [1]

Cile: la destra tra un dittatore e tre candidati

Atlante (2025)

Cile: la destra tra un dittatore e tre candidati Sono tempi difficili per la destra cilena, prigioniera di un passato dal quale non riesce a liberarsi e che riemerge in vista delle prossime elezioni presidenziali del novembre di quest’anno. I suoi tre [...] capo dell’esercito, il generale Carlos Prats, e di sua moglie, a Buenos Aires, dell’ex ministro degli Esteri Orlando Letelier e della sua assistente statunitense a Washington, né all’arricchimento illecito e ai milioni di dollari rubati da Pinochet ... Leggi Tutto

Regionali in Liguria: Marco Bucci verso la presidenza, Orlando riconosce la sconfitta

Atlante (2024)

Le elezioni regionali in Liguria delineano una vittoria per il centrodestra: Marco Bucci, candidato favorito, si appresta a ricoprire la carica di presidente della Regione. Andrea Orlando, candidato del [...] di tutta la Liguria, impegnandosi a tenere il suo ufficio aperto per tutti i cittadini. Da parte sua, Orlando ha dichiarato che il centrosinistra è pronto a continuare la battaglia politica in Liguria, puntando sulle future amministrative.  ... Leggi Tutto

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto

Atlante (2024)

Battaglia ‘Senza Fine’ sullo Stretto Senza Fine è il titolo della mostra dedicata alla fotografa Letizia Battaglia, allestita all’Arena dello Stretto di Reggio Calabria, dove sarà aperta al pubblico fino al 2 febbraio 2025. Realizzata dal [...] Palermo come consigliere comunale nella lista dei Verdi nel 1986, di diventare assessore alla vivibilità urbana nella giunta di Leoluca Orlando nel 1987 e, nel 1991, deputata regionale con La Rete». E che «nel 1999 viene premiata a San Francisco per ... Leggi Tutto

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador

Atlante (2024)

Cosa c’è dietro il conflitto in Ecuador Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] un po’ più di sicurezza nella propria vita quotidiana».Si concentra sui costi interni e sulle permeabilità della società Orlando Pérez, giornalista e scrittore ecuadoriano, quando a Treccani dice che, in primo luogo, i fatti accaduti in questi giorni ... Leggi Tutto

In principio Marcel Proust, di Francesco Orlando

Atlante (2023)

In principio Marcel Proust, di Francesco Orlando È con intensità purtroppo blanda che la cosiddetta “critica della critica” letteraria (per riprendere il titolo di un famoso saggio di Todorov), nel momento in cui si trovi a effettuare la disamina dei limiti di un metodo cui magari venga imputato l ... Leggi Tutto

“Sunnu troppi Don Nicolao, scalamu!” : le tracce dei pupi siciliani in Tunisia

Atlante (2022)

“Sunnu troppi Don Nicolao, scalamu!” : le tracce dei pupi siciliani in Tunisia «C’era l’opera dei pupi di Don Nicolao», ricorda Folco Evangelisti rispolverando le storie raccontategli dal padre. « “Con un colpo di spada Orlando ammazza 30 saraceni”, narrava il puparo. E dal pubblico [...] qualcuno rispondeva, in siciliano: “Sunnu tr ... Leggi Tutto

Così vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto

Atlante (2020)

Così vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico Ariosto Sara GiovineCosì vien poetando l’Ariosto. Strutture sintattiche e strategie retoriche nell’Orlando Furioso di Ludovico AriostoFirenze, Cesati, 2020 Il volume di Sara Giovine traccia un ritratto della sintassi [...] del capolavoro di Ariosto: uno degli asp ... Leggi Tutto

Sono un appassionato di magia, mostri e creature fantastiche; la mia domanda è: in che anno è stata coniata la parola ippogri

Atlante (2017)

Se chi ci scrive è davvero un appassionato di “magia, mostri e creature fantastiche”, allora deve per forza andare a recuperare una lettura forse mai fatta ai tempi della scuola, ovverosia il poema Orlando [...] furioso (1532) di Ludovico Ariosto. Intanto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nella mente di Ariosto

Atlante (2016)

Nella mente di Ariosto Compleanno d’eccezione quest’anno per l’Orlando furioso, che nel 1516 andava alle stampe nella prima edizione. Risale al 17 settembre 1515, in una lettera al marchese di Mantova, l’annuncio della conclusione [...] dell’opera, che vide la luce il 22 aprile ... Leggi Tutto

La più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti

Atlante (2016)

La più grave sparatoria nella storia degli Stati Uniti Sono queste le parole utilizzate dal presidente Obama per definire la strage avvenuta nella discoteca gay Pulse di Orlando, dove 49 persone sono rimaste uccise sotto i colpi di arma da fuoco esplosi dal [...] ventinovenne Omar Mateen, cittadino statuniten ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
orlandismo
orlandismo s. m. Il modo di far politica di Leoluca Orlando, esponente politico del centrosinistra, già sindaco di Palermo. ◆ La prima proiezione delle 9 e 30 non coglie Palermo impreparata. Totò Cuffaro nel salotto di casa è vestito da presidente,...
Campo largo
campo largo loc. s.le m. Progetto di ampliamento della coalizione di centro-sinistra sia verso forze collocate più al centro nello schieramento politico sia verso forze collocate più a sinistra. ◆ L'idea presupponeva la costruzione di un campo...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Orlando
Romanzo (1928; trad. it. 1933) della scrittrice inglese V. Woolf (1882-1941). La narrazione ruota intorno alla figura principale di Orlando, la cui anima si rincarna in diverse forme lungo vari secoli, da quello di Elisabetta I al Novecento. Dal...
Orlando
(fr. Roland) Eroe della poesia cavalleresca, espressione dell'ideale eroico religioso del Medioevo francese. Una notizia della Vita Karoli di Eginardo, secondo cui nella rotta di Roncisvalle (778) sarebbe morto, con altri, "Hruodlandus, Britannici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali