La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] corporea, dalla quale ottenere prodotti sintetici con le proprietà dell'ormoneumanodellacrescita (GH).
Il primo insediamento umano nelle Americhe. L'archeologo James M. Adovasio, della University of Pittsburgh, in Pennsylvania, annuncia di avere ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] proteina kinasi p34cdc2.
Benefici effetti dell'ormonedellacrescita. L'endocrinologo Daniel Rudman, attivo a Madison, nel Wisconsin, constata che trattamenti basati sull'ormoneumanodellacrescita possono ridurre notevolmente gli effetti fisici ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] proteina del rivestimento esterno, cioè l'antigene di superficie del virus.
Clonato il gene umanodell'ormonedellacrescita. È il gruppo di John Baxter della Genentech Inc. a individuare il gene e a ricombinarlo in un batterio.
Incidente biologico ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] e Min C. Chang scoprono che l'ormone previene l'ovulazione nelle donne. Nel 1957 la alto livello, scritti da esseri umani, in altri programmi in linguaggio di un gatto nel periodo critico della sua crescita nervosa, l'occhio resta permanentemente ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Embrioni umani clonati. Ricercatori della George Washington University clonano embrioni umani, facendoli crescere per della Rockefeller University di New York annunciano di avere scoperto un gene espresso nelle cellule degli strati adiposi. L'ormone ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] che cresce con lo stesso ordine di N(T).
Il primo atto della conquista dello spazio valvole, tubazioni e così via.
Isolato l'ormone ACTH. A opera di un gruppo di serie di passaggi con cui il corpo umano converte il glicogeno in glicosio e poi ...
Leggi Tutto
fattore
fattóre s. m. [lat. factor -ōris, der. di facĕre, part. pass. factus]. – 1. letter. Chi fa, facitore, creatore: i f. dell’unità italiana, coloro che più hanno contribuito a farla; si dice in partic. di Dio (cfr. il più com. creatore):...