• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
586 risultati
Tutti i risultati [586]
Medicina [259]
Biologia [198]
Fisiologia umana [85]
Patologia [68]
Chimica [78]
Biochimica [71]
Fisiologia generale [51]
Zoologia [45]
Anatomia [43]
Biografie [32]

anteridiolo

Enciclopedia on line

Ormone sessuale, il primo individuato per il regno vegetale; funge da controllore ed è il regolatore della fertilità delle piante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA

desossicortisolo

Enciclopedia on line

Ormone secreto dalla zona fascicolata della corteccia surrenale, precursore del cortisolo. Rientra nel gruppo degli ormoni steroidi glicoattivi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOCHIMICA
TAGS: ZONA FASCICOLATA – CORTECCIA – STEROIDI – ORMONE

androstenolone

Enciclopedia on line

Ormone androgeno con struttura derivata dallo scheletro degli steroidi; debolmente attivo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: STEROIDI – ORMONE

eteroauxina

Enciclopedia on line

Ormone vegetale corrispondente all’acido β-indolacetico (➔ auxina). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA MORFOLOGIA CITOLOGIA
TAGS: ORMONE VEGETALE

vasopressina

Dizionario di Medicina (2010)

vasopressina Ormone ipotalamico (➔) di natura peptidica, noto anche come ormone antidiuretico (ADH). È costituita da nove amminoacidi ed è strutturalmente simile all’ossitocina, insieme alla quale viene [...] e da questo ritorna nel sangue, facendo in questo modo diminuire il volume delle urine (da cui il nome di ormone antidiuretico). L’assenza di secrezione della v. provoca un forte aumento della diuresi, che si manifesta, in patologia umana, con ... Leggi Tutto

testosterone

Enciclopedia on line

testosterone Steroide a 19 atomi di carbonio che rappresenta il più tipico ormone maschile, sintetizzato nelle cellule di Leydig del testicolo (v. fig.) e, in minore quantità, dalla corteccia surrenale. [...] del ciclo sintetico degli steroidi, attraverso la formazione di colesterolo, che è una tappa obbligatoria nel processo sintetico degli ormoni sessuali maschili e femminili. Il fegato è l’organo che esplica la massima attività nella degradazione del t ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISIOLOGIA UMANA
TAGS: MUSCOLATURA STRIATA – SISTEMA ENDOCRINO – SINTESI PROTEICA – COLESTEROLO – GLICOGENO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su testosterone (2)
Mostra Tutti

lutropina alfa

Dizionario di Medicina (2010)

lutropina alfa Analogo dell’ormone luteinizzante (➔) prodotto con la tecnica del DNA ricombinante, utilizzato in combinazione con l’ormone FSH (➔) per indurre l’ovulazione. È indicato nel trattamento [...] della infertilità in donne con grave insufficienza di LH ed FSH ... Leggi Tutto

glicocorticoide

Dizionario di Medicina (2010)

glicocorticoide Ormone prodotto dalla corteccia surrenale detto anche corticosteroide glicoattivo, perché la sua azione si esplica principalmente sul metabolismo glicidico. I g. comprendono il cortisone, [...] il cortisolo e il corticosterone e vengono prodotti per stimolo dell’ormone adrenocorticotropo (ACTH) dall’ipofisi anteriore. Svolgono importanti attività antinfiammatorie. ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su glicocorticoide (1)
Mostra Tutti

estradiolo

Dizionario di Medicina (2010)

estradiolo Ormone estrogeno naturale. Il 17β-e. è il principale ormone estrogeno secreto dalle ovaie, deputato alla regolazione del ciclo mestruale e alla comparsa e conservazione dei caratteri sessuali [...] femminili. Viene prodotto anche dai testicoli e dalla corteccia surrenale. Si trova nell’urina di molti animali, specialmente durante la gravidanza. Può essere facilmente trasformato per via enzimatica ... Leggi Tutto

corticosterone

Dizionario di Medicina (2010)

corticosterone Ormone prodotto dalla zona fascicolata della corteccia surrenalica. Tipicamente influenzato dalle condizioni di stress più degli altri ormoni della stessa ghiandola, il c. regola sia il [...] di colesterolo che si trasforma successivamente in progesterone; il c. si trasforma successivamente, attraverso l’ormone intermedio 18- idrossicoorticosterone, in aldosterone (➔). Per tutti questi passaggi metabolici è necessario l’enzima citocromo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
ormóne
ormone ormóne s. m. [dall’ingl. hormone (introdotto nel 1905 dal fisiologo ingl. E. H. Sterling), e questo dal gr. ὁρμῶν, part. pres. di ὁρμάω «eccitare»]. – In fisiologia, nome di composti organici di natura chimica diversa, elaborati da...
ormònico
ormonico ormònico agg. [der. di ormone, sull’esempio dell’ingl. hormonic] (pl. m. -ci). – Degli ormoni, relativo agli ormoni: equilibrio o.; secrezione o.; disfunzione ormonica.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali