ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] favole, è certo ch'egli ha su questo suo predecessore un grande vantaggio: è evidente, soprattutto nei volumi dedicati all'ornitologia, che l'A. ha compiuto osservazioni dirette sugli animali, sulla loro struttura, sui loro costumi. Non vi può essere ...
Leggi Tutto
ornitologico
ornitològico agg. [der. di ornitologia] (pl. m. -ci). – Che concerne l’ornitologia: sezione o. di un museo di scienze naturali; congresso ornitologico.