La fine della guerra civile e l’avvio di una transizione democratica in Sudan sembrano ancora lontani e permane e si estende la grave crisi umanitaria. Dal 15 aprile del 2023 il Paese è dilaniato dallo [...] uno scontro per il potere e per il controllo delle rilevanti risorse minerarie del Paese, in particolare dei giacimenti di oro.L’esercito ha riconquistato la capitale Khartoum nelle ultime giornate di marzo ma non è detto che questo parziale successo ...
Leggi Tutto
Le Borse mondiali hanno subito pesanti perdite in seguito all'annuncio del presidente statunitense Donald Trump di nuovi dazi su scala globale. Il Dow Jones ha registrato un calo di 1.394 punti (-3,3%), [...] una recessione globale, con il rischio di stagflazione. Il dollaro ha toccato il valore minimo degli ultimi sei mesi, mentre l'oro è tornato a essere un bene rifugio. Paesi come Canada, Regno Unito e membri dell'UE stanno considerando misure di ...
Leggi Tutto
Alle 21:30 di mercoledì 25 gennaio 1956[1] il treno presidenziale, con a bordo Giovanni Gronchi, parte dalla stazione Termini di Roma alla volta di Cortina d’Ampezzo. Manca meno di un giorno alla cerimonia [...] come ha ricordato recentemente il presidente del CONI, Giovanni Malagò, in occasione della cerimonia di consegna dei collari d’oro al merito sportivo.Lo scorso dicembre è stata consegnata la prima delle 100 opere olimpiche, la pista ‘Livigno Aerials ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] ’Italia da parte del fiorentino Roberto l. Quercetani, suo editor per l’Europa fin dal primo numero»[1].Tre giorni prima dell’oro nei 200, l’azzurro, allora ventiduenne, conquista l’argento nei 100 metri, alle spalle del sovietico Valery Borzov e l’8 ...
Leggi Tutto
Con Pedro Almodóvar che alza il Leone d'Oro e una sala gremita che applaude fragorosamente, cala il sipario sulla 81ª edizione della Mostra del Cinema di Venezia. Quest'anno, il festival ha riportato sul [...] , e l'aiuto alle donne. La presidente di giuria Isabelle Huppert, in un abito scultura bianco, ha annunciato il Leone d'Oro ad Almodóvar, assegnato all'unanimità per il suo film "La stanza accanto". Per il regista spagnolo, alla sua prima opera in ...
Leggi Tutto
Si sono conclusi ieri, con le ultime gare e la cerimonia di chiusura, i Giochi Olimpici di Parigi 2024. La XXXIII edizione dei Giochi estivi è stata caratterizzata da diverse polemiche che hanno riguardato [...] parigini.L’Italia ha chiuso i Giochi con una storica medaglia d’oro nel volley femminile. Le azzurre, guidate dalla leggenda Julio Velasco, nei 1500 e bronzo negli 800 stile libero, e la schermitrice Rossella Fiamingo, oro nella spada a squadre. ...
Leggi Tutto
A sud della capitale Addis Abeba, nel pieno dell’entroterra agricolo della regione Oromia e a oltre 2.800 metri di altitudine, sorge il piccolo villaggio etiope di Bekoji. Con poco più di ventimila abitanti [...] Giochi olimpici dai corridori etiopi; un trionfo quello delle Olimpiadi di Sidney nel 2000 con un totale di otto medaglie: quattro d’oro, una d’argento e tre di bronzo, di cui sei vinte dalla stessa Tirunesh Dibaba (tre ori e tre bronzi). In questi ...
Leggi Tutto
Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] Marco Franzelli che commenta la gara. Un’attesa che sarà ben ripagata. Alberto Tomba, terzo nella prima, vince e conquista l’oro olimpico e gli ascolti TV. Secondo i dati Auditel, oltre 16 milioni di italiani si sono sintonizzati per vedere la sua ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] 1934, infatti, gli Azzurri di Vittorio Pozzo vincono il primo dei due Mondiali (il secondo quattro anni dopo, intervallato nel 1936 dall’oro olimpico a Berlino) nel torneo che si disputò per la prima volta in Italia.Vent’anni più tardi l’impresa dell ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] quinta: la definizione formale è quella di prima edizione ufficiale dei BRICS Games.Con 27 discipline in gara e 287 medaglie d’oro in palio nei vari sport e categorie, i BRICS Games di Kazan sono stati, a tutti gli effetti, qualcosa di diverso, una ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...