Nella patria del calcio è stato lo sci a fermare il Festival di Sanremo. È successo una sola volta, la sera del 27 febbraio 1988. Mentre sul palco dell’Ariston sfilano i cantanti in gara in attesa del [...] Marco Franzelli che commenta la gara. Un’attesa che sarà ben ripagata. Alberto Tomba, terzo nella prima, vince e conquista l’oro olimpico e gli ascolti TV. Secondo i dati Auditel, oltre 16 milioni di italiani si sono sintonizzati per vedere la sua ...
Leggi Tutto
Sfreccia sulle strade del Giro d’Italia il “diavolo in gonnella”. Quel “diavolo” all’anagrafe ha il nome di Alfonsina Morini Strada, prima donna a prendere parte al Giro d’Italia. La sua è una delle tante [...] 1934, infatti, gli Azzurri di Vittorio Pozzo vincono il primo dei due Mondiali (il secondo quattro anni dopo, intervallato nel 1936 dall’oro olimpico a Berlino) nel torneo che si disputò per la prima volta in Italia.Vent’anni più tardi l’impresa dell ...
Leggi Tutto
A una manciata di giorni dall’inizio dei Giochi di Parigi, quando è ormai assodato che non ci sarà nessuna tregua olimpica sul campo del conflitto russo-ucraino – del resto proprio il mancato rispetto [...] quinta: la definizione formale è quella di prima edizione ufficiale dei BRICS Games.Con 27 discipline in gara e 287 medaglie d’oro in palio nei vari sport e categorie, i BRICS Games di Kazan sono stati, a tutti gli effetti, qualcosa di diverso, una ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] Ottanta del XX secolo, il Kuwait è entrato in quella che oggi viene definita da diversi storici come la sua “epoca dell’oro”. Conseguenza del già notevole tenore di vita di cui godevano i kuwaitiani all’epoca, durante quei decenni il Paese è stato il ...
Leggi Tutto
Per celebrare il VII centenario della morte del grande viaggiatore veneziano pubblichiamo un estratto della voce Marco Polo del Dizionario Biografico degli Italiani. La voce completa è disponibile qui. [...] , il Milione offre una quantità di notizie, sulle pagliuzze d’oro presenti nei fiumi, sui prodotti della terra e dell’allevamento, e poi Sumatra. I veneziani erano muniti delle tavole d’oro che imponevano ai sudditi di Kubilai di prestare aiuto a ...
Leggi Tutto
A partire dal 28 agosto sino al 7 settembre Venezia ospiterà, come di consueto, la 81esima edizione del festival. Il Lido di Venezia si è già animato con l'arrivo della madrina di quest'anno, Sveva Alviti, [...] rappresentanza del cinema italiano, che sfilerà tra concorso e sezioni collaterali con cinque film in lizza per il Leone d'Oro. A partire da Campo di battaglia di Gianni Amelio, fino a “Diva futura” di Giulia Louise Steigerwaltz. Grande attesa anche ...
Leggi Tutto
Nel Salone dei Corazzieri del Quirinale si sono svolte il 23 settembre le celebrazioni per la riconsegna del Tricolore da parte delle squadre Olimpica e Paralimpica che hanno partecipato ai Giochi di Parigi [...] maglia della Nazionale di volley e il pallone con il quale la squadra femminile di volley ha vinto la medaglia d’oro olimpica contro gli Stati Uniti. Immagine: 30 luglio 2024-Parigi, FRA; Giulia Rizzi (ITA) del Team Italy gareggia nella squadra di ...
Leggi Tutto
Nella sala da pranzo ampia e fioritaD’antichi arazzi, il sol s’indugia un pocoIn una lista d’oro scolorita,Mentre scoppietta nel camin il fuoco.E’ un tramonto d’inverno. Ecco la vita.Ecco quale vorrei [...] che a poco a pocoMi fuggisse dagli occhi, scolorita;Mentre in una quiete ampia e fioritaGli ultimi sprazzi ancòr mandasse il fuoco. Nei versi la poetessa immagina la propria morte Immagine: Vista del ...
Leggi Tutto
Il 10 giugno 2024 Jannik Sinner sarà, con tutti i crismi dell’ufficialità, il nuovo numero 1 del tennis mondiale. Accadrà quel giorno, il 10 giugno appunto, perché è di lunedì che la ATP (Association of [...] un italiano lassù stupisce perché segna un’epoca: Sinner ha fatto ciò che era riuscito anche a Marcell Jacobs vincendo l’oro nei 100 metri olimpici a Tokyo, ha cioè realizzato il periodo ipotetico dell’irrealtà, portando lo sport azzurro oltre ogni ...
Leggi Tutto
I candidati erano 25 ma solo 4 avevano reali possibilità di vincere le elezioni nella Repubblica Democratica del Congo (RDC) lo scorso 20 dicembre. Félix Tshisekedi, 60 anni, il presidente uscente, Moïse [...] delle milizie filo-ruandesi M23 in aree nazionali congolesi. Nella regione, straricca di minerali preziosissimi come coltan, cobalto e oro, sono ormai 7 milioni le persone sfollate a causa delle violenze in corso. Degli oltre 100 milioni di abitanti ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...