La Conferenza di Bandung, tenutasi dal 18 al 24 aprile 1955 a Bandung, in Indonesia, fu la più grande assemblea di nazioni asiatiche e africane indipendenti mai avvenuta fino ad allora. La Conferenza riunì [...] Tra le ventinove nazioni rappresentate alla Conferenza di Bandung, sei provenivano dall’Africa: Egitto, Etiopia, Costa d’Oro (ora Ghana), Liberia, Libia e Sudan. I principali contributori includevano Birmania (ora Myanmar), India, Indonesia, Pakistan ...
Leggi Tutto
È morta la stessa del cinema francese, Alain Delon, interprete di numerosi personaggi, ieri, 18 agosto 2024. L’icona del cinema francese ed internazionale aveva 88 anni. Nel comunicato ufficiale della [...] aveva riguardato nel 2023, quando i suoi tre figli denunciarono la sua compagna, Hiromi Rollin. Nel maggio 2019 era tornato alle luci del red carpet di Cannes per ricevere la Palma d'Oro onoraria, tra lacrime e discorsi dagli accenti testamentari. ...
Leggi Tutto
Laddove «Asia e Oceania si sfiorano e, in un certo senso, incontrano l’Europa» papa Francesco tocca un punto nevralgico nello scenario geopolitico internazionale: la nuova corsa agli armamenti. Foriera, [...] , che ha voluto ribadire la strada di un incontro fecondo tra religioni per la pace, uno dei fili d’oro della tessitura del pontificato bergogliano.Lo stesso pluralismo, vissuto in un contesto etnico, geografico ed economico radicalmente diverso, lo ...
Leggi Tutto
Per comprendere come la Siria sia arrivata a questo punto, bisogna risalire alle radici del clan, iniziando da Sulayman al-Wahhish, l'antenato che pose le basi di questa dinastia. Originario del villaggio [...] . Il suo primogenito, Basil al-Assad, era stato preparato per ereditare il potere: militare rispettato e soprannominato "il cavaliere d’oro", era considerato il più adatto. Ma nel 1994, un incidente d'auto cambiò il corso della storia. Hafez, colpito ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] .Mi piace essere considerato un militante, mi ci riconosco. Ho iniziato nel 1995, a quattordici anni, alla fine dell’epoca d’oro dell’hip hop italiano. In Calabria non c’era nulla. Si erano visti degli esperimenti sparsi a Cosenza, a Reggio e anche ...
Leggi Tutto
Una nuova droga si sta diffondendo nell’Africa Occidentale: il Kush. Questa potentissima droga sintetica è nata in Sierra Leone, dove continua a dilagare, ma rapidamente si è diffusa anche nei paesi limitrofi [...] , in quanto ha portato alla sconfitta elettorale del presidente uscente George Weah (ex calciatore del Milan e Pallone d’oro) accusato di aver tollerato il commercio di stupefacenti durante il suo mandato. La vicina Guinea si starebbe dando da ...
Leggi Tutto
Fino a ieri, i nomi più probabili per il Premio Nobel per la Letteratura 2024 sembravano essere l'australiano Gerald Murnane e la cinese Can Xue. Tuttavia, la giornata ha riservato una sorpresa: il prestigioso [...] attenzione a livello globale. Il successo di autori come Han Kang e il regista Bong Joon-ho, vincitore della Palma d'Oro e dell’Oscar per il film Parasite, ha portato la cultura sudcoreana alla ribalta internazionale, ponendo l'accento su storie di ...
Leggi Tutto
Intervista a Luca PancalliCon la cerimonia di chiusura allo Stade de France è calato il sipario sui XVII Giochi paralimpici estivi di Parigi 2024. Dal 29 agosto, per 11 giorni di gare, la capitale francese [...] Siamo andati oltre, fissando un nuovo record: 71 medaglie conquistate: 24 ori, 15 argenti e 32 bronzi, con ben 10 medaglie d’oro in più di quelle ottenute a Tokyo. L’Italia ha chiuso la XVII edizione dei Giochi paralimpici al 6° posto nel medagliere ...
Leggi Tutto
Nel panorama dell’informatica contemporanea, il dibattito sulla sostenibilità ambientale si intensifica di pari passo con l’avanzamento tecnologico. Il permacomputing e il vernacular computing emergono [...] modulare con componenti sostituibili. Il Fairphone 3, ad esempio, utilizza materiali equo-solidali e riciclati, incluso oro certificato Fairtrade e plastica riciclata. La sua architettura modulare permette la sostituzione di componenti chiave come la ...
Leggi Tutto
A guardarlo oggi, quando è ormai il momento di tirare le somme del 2023, lo sport italiano dell’ultimo triennio appare una pesca miracolosa di risultati sorprendenti e vite inattese capaci di rendere realtà [...] anela, ma a volte va davvero così, si ottiene un impossibile che tale non è, ed ecco allora un italiano, Marcell Jacobs, oro olimpico in carica nei 100 metri e la staffetta di sprinter azzurri prima nella 4x100 di Tokyo 2020, la Coppa Davis tornata ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Metallo nobile, lucente, di caratteristico colore giallo, che per la sua duttilità e malleabilità, oltre che per la sua rarità, è considerato tra i metalli più preziosi.
Chimica
Elemento chimico di simbolo Au, numero atomico 79, peso atomico...
Grammatico greco (sec. 5º d. C.), di Alessandria di Egitto (o di Mileto). Avversò l'atticismo del lessicografo Frinico. L'opera maggiore fu l'Ortografia, in cui polemizzava con l'opera omonima di Erodiano. Scrisse sui nomi dei popoli (con spiegazioni...