Linsenhoff, Liselott
Caterina Vagnozzi
Germania • 1927 • Specialità: Dressage
Il suo nome è passato alla storia degli sport equestri per essere stata la prima donna ad aver vinto una medaglia d'oro [...] e quella d'argento a squadre (con Adular). Dodici anni dopo, a Città del Messico, vinse la prima medaglia d'oro con la squadra (con Piaff). La tradizione familiare è proseguita attraverso la figlia Ann-Kathrin (1960), componente della squadra ...
Leggi Tutto
Canoista italiano (n. Venezia 1964) specialista del kayak velocità. Nella specialità K-2 1000 m ha vinto, in coppia con A. Rossi, un titolo mondiale (1995) e un oro olimpico (Atlanta, 1996); mentre in [...] coppia con B. Bonomi ha vinto un titolo mondiale (1995) e un argento olimpico (Atlanta, 1996) nella specialità K-2500 metri. Ha interrotto l'attività agonistica internazionale nel 1998 in seguito a dissidi ...
Leggi Tutto
Miressi, Alessandro. - Nuotatore italiano (n. Torino 1998), specialista dello stile libero. Nel 2017 ha vinto agli Europei in vasca corta di Copenaghen la medaglia d’argento nella staffetta 4x50 stile [...] libero e ai Mondiali in vasca corta di Abu Dhabi l'oro nei 100 m stile libero, nella staffetta 4x50 stile libero, m stile libero, e ai Mondiali in vasca corta di Melbourne l'oro nella staffetta 4x100 stile libero, l'argento nella staffetta 4x50 stile ...
Leggi Tutto
Checcoli, Mauro
Italia • Bologna, 1943 • Specialità: Completo
Nel 1964 fu il principale artefice del successo della squadra azzurra ai Giochi Olimpici di Tokyo, vincendo la medaglia d'oro individuale [...] (con Surbean). Sul gradino più alto del podio salirono con lui Paolo Angioni, Alessandro Argenton e Giuseppe Ravano. Nel 1966 si laureò campione italiano della specialità (con Surbean) nella prima edizione ...
Leggi Tutto
Tamberi, Gianmarco. - Atleta italiano (n. Civitanova Marche, Macerata, 1992), specialista del salto in alto. Appassionato e discreto giocatore di basket, dal 2009 si è dedicato completamente all’atletica [...] il nuovo primato italiano di salto in alto con la misura di 2,39 m al Meeting di Montecarlo. Nel 2019 ha vinto l'oro agli Europei Indoor di Glasgow e nel 2021 l'argento a quelli di Toruń. Nello stesso anno alle Olimpiadi di Tokyo ha conquistato la ...
Leggi Tutto
Pallavolista italiana (n. Carrara 1973). Alzatrice, ha esordito nel 1989 con l'INA Assitalia Perugia. Nel 1991 ha esordito in nazionale, con cui ha vinto, nel 2001, l'oro ai Giochi del Mediterraneo e l'argento [...] agli Europei. Nel suo palmarès figurano, tra le tante competizioni vinte, 5 scudetti (4 con la Foppapedretti Bergamo negli anni 1995-98 e 2001-02 e uno con il Marichal Tenerife nel 2003-04) e 3 Coppe Campioni ...
Leggi Tutto
Tarantino, Quentin
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore cinematografico statunitense, nato a Knoxville (Tennesse) il 27 marzo 1963. Nel 1994, con Pulp Fiction, ha ottenuto la Palma d'Oro al [...] Festival di Cannes e l'Oscar per la migliore sceneggiatura originale.
T. si è rivelato al pubblico come attore in Golden girls (1988), film per la TV in cui imitava Elvis Presley. Nel 1992 ha esordito ...
Leggi Tutto
Fraser-Pryce, Shelly-Ann. – Atleta giamaicana (n. Kingston 1986), specialista della velocità. È stata la prima donna a detenere contemporaneamente il titolo olimpico e mondiale dei 100 m. Dal 2008 ha [...] l’argento nei 200 m e nella staffetta 4 x 100. Ai mondiali di Berlino del 2009 ha vinto l’oro sia nei 100 m che nella staffetta 4 x 100, a quelli di Mosca 2013 tre medaglie d’oro, 100 m, 200 m e staffetta 4 x 100 e a quelli di Pechino 2015 ha vinto l ...
Leggi Tutto
Poeta cèco (Slavětín, Louny, 1898 - Praga 1951). Aderì inizialmente alla tendenza di avanguardia proletaria, poi si avvicinò al "poetismo" di V. Nezval, con Zlatými rétězy ("Con catene d'oro", 1926) e [...] S lodí, jež dováží čaj a kávu ("Da una nave che trasporta tè e caffè", 1927), reportage lirico di un viaggio in Oriente: qui si alternano sequele di giochi verbali, omofonie, anagrammi, trucchi acustici, ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (n. Nardò 1989). Buon velocista e lunghista, ha ottenuto i suoi migliori risultati nel salto triplo, specialità in cui si è messo in luce nel 2009, vincendo la medaglia d'oro ai Campionati [...] campione italiano assoluto con 17,67 m, e nelle Olimpiadi di Londra ha conquistato in finale il quarto posto. Nel 2013 ha vinto la medaglia d'oro ai Campionati europei di Göteborg con 17,70 m, seconda prestazione italiana assoluta di tutti i tempi. ...
Leggi Tutto
oro-1
òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
oro-2
òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).