• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
5929 risultati
Tutti i risultati [15226]
Biografie [5927]
Storia [2431]
Arti visive [2383]
Sport [994]
Archeologia [1070]
Geografia [593]
Cinema [761]
Religioni [753]
Letteratura [704]
Economia [507]

Danièle principe di Halicz

Enciclopedia on line

Figlio (1201-1264) di Roman Mstislavič; cercò di creare un grande regno dal Dnepr ai Carpazî. Nel 1240, quando i Mongoli presero Kiev, si riconobbe vassallo dell'Orda d'Oro e assoggettò la Galizia, dominando [...] su tutta l'Ucraina. Contro i Mongoli cercò aiuti in Occidente, entrando in trattative, peraltro infruttuose, con Innocenzo IV. La dinastia si estinse nel 1340 e la Galizia fu incorporata nella Polonia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDA D'ORO – GALIZIA – CARPAZÎ – UCRAINA – POLONIA

CERVI, Giovanni Battista

Dizionario Biografico degli Italiani (1980)

CERVI (Cervini), Giovanni Battista C. Willemijn Fock Figlio di Anton Maria, nacque a Firenze e fu battezzato il 28 dic. 1532 a S. Nicolò Oltrarno (Firenze, Arch. dell'Opera del Duomo, Battesimi Maschi).Il [...] esser stato più di sei anni garzone da Piero di Martino Spigliati (orafo fiorentino che nel 1556-59 era fornitore di catene d'oro per la corte medicea). Il primo pagamento che si conosca della corte al C. data al 1571. Da questo momento egli divenne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Podkopaeva, Lilija

Enciclopedia dello Sport (2005)

Podkopaeva, Lilija Alessandro Capriotti Ucraina • Doneck, 15 agosto 1978 • Specialità: Concorso generale, Corpo libero Giunta sulla scena internazionale nel 1993, in poco più di tre anni ha allestito [...] 'argento alle Olimpiadi (tutte ad Atlanta 1996), 2 d'oro e 3 d'argento ai campionati mondiali, 4 d'oro, 1 d'argento e 3 di bronzo agli europei. Amatissima in Ucraina, dove fu accolta come un'eroina dopo aver vinto ad Atlanta nel concorso generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Martinenghi, Nicolò

Enciclopedia on line

Martinenghi, Nicolò. - Nuotatore italiano (n. Varese 1999). Specializzato nello stile rana, detiene i record italiani nei 50 e 100 m. Dopo aver vinto diverse medaglie agli Europei e ai Mondiali giovanili [...] 4x100 mista), e a quelli in vasca corta di Kazan l’oro nei 100 m rana e nella staffetta 4x50 misti, l’argento nella nei 100 m rana e agli Europei in vasca corta di Otopeni l'oro nei 50 m rana, nella staffetta 4x50 m misti e nella staffetta 4x50m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIMPIADI DI TOKYO – MELBOURNE – BUDAPEST – FUKUOKA – PARIGI

Alegría, Ciro

Enciclopedia on line

Alegría, Ciro Scrittore peruviano (Sartimbamba 1909 - Lima 1967); propagandista dell'APRA, imprigionato nel 1931 e nel 1933, nel 1934 riparò all'estero. Ha scritto poesie, novelle e romanzi: La serpiente de oro (1935), [...] Los perros hambrientos (1938), El mundo es ancho y ajeno (1941). Nel 1959 pubblicò le Novelas completas. Costante nell'opera di A. sono stati gli intenti di mostrare il rapporto tra la cultura andina e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Alegría, Ciro (1)
Mostra Tutti

Lencker

Enciclopedia on line

Nome di due casate di orefici di Norimberga e di Augusta. Principali rappresentanti della famiglia furono: Elias il Vecchio (m. 1591), attivo in Norimberga (vanno ricordati dei boccali d'oro a Budapest, [...] Norimberga); Hans il Vecchio (m. 1585), autore di due opere dedicate alla Perspectiva (1567, 1571). Del ramo di Augusta eccelsero Christoph (m. Augusta 1613), che collaborò al cosiddetto stipo di Pomerania, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORIMBERGA

Isabèlla di Portogallo duchessa di Borgogna

Enciclopedia on line

Isabèlla di Portogallo duchessa di Borgogna Figlia (Évora 1397 - Nieppe, Lilla, 1471) di Giovanni I re di Portogallo. Sposò (1430) Filippo il Buono duca di Borgogna, che istituì in tale occasione l'ordine del Toson d'oro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORDINE DEL TOSON D'ORO – FILIPPO IL BUONO – GIOVANNI I – LILLA – ÉVORA

PARADISI, Giovanni

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PARADISI, Giovanni Lauro Rossi – Nacque a Reggio nell’Emilia il 19 novembre 1760 da Agostino e da Massimilla dei conti Prini. Il padre, ascritto al Libro d’oro della Comunità di Reggio, figura di primo [...] piano della cultura riformatrice e poeta di valore, esercitò una notevole influenza su Paradisi, che fece i primi studi presso il Collegio seminario di Reggio, e fu iniziato alle umane lettere dal sacerdote ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA – GIOVANNI BATTISTA VENTURI – GIOVANNI BATTISTA BODONI – EUGENIO DI BEAUHARNAIS – REPUBBLICA CISALPINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PARADISI, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Proll, Annemarie

Enciclopedia dello Sport (2005)

Pröll, Annemarie Austria • Kleinarl, 27 marzo 1953 • Specialità: sci alpino, discesa libera, slalom gigante Annemarie Pröll è la più titolata sciatrice della storia. Impressionante il suo palmarès, [...] si è rivelato per lei un trionfo: ha vinto la medaglia d'oro di discesa libera ai Mondiali di St.-Moritz. Nel 1975 è riuscita iridato di Garmisch-Partenkirchen del 1978, dove ha conquistato l'oro nella libera e il bronzo nel gigante. Poi, nel 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNI WENZEL – GRINDELWALD – INNSBRUCK – AUSTRIA – MARIBOR

Hess, Erika

Enciclopedia dello Sport (2005)

Hess, Erika Svizzera • Grafenort, 6 marzo 1962 • Specialità: sci alpino, slalom, slalom gigante, combinata Sciatrice dal talento cristallino, qualcuno l'ha definita "la meravigliosa alchimista che [...] anni), ha raccolto uno dei migliori palmarès della storia dello sci alpino, il cui unico neo è forse la mancanza di un oro alle Olimpiadi. Due volte vittoriosa nella classifica generale di Coppa del mondo (1982 e 1984), seconda nel 1981 e nel 1986 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SVIZZERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hess, Erika (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 30 ... 593
Vocabolario
òro-¹
oro-1 òro-1 [dal lat. os oris «bocca»]. – Primo elemento di alcune parole composte, con sign. equivalente all’agg. orale; può avere valore attributivo rispetto al secondo elemento (per es., orofaringe) o essere a questo giustapposto (per es.,...
òro-²
oro-2 òro-2 [dal gr. ὄρος «monte»]. – Primo elemento di parole composte, di formazione moderna (anche nella terminologia lat. scient.), nelle quali significa «monte, montagna» (come in orogenesi, orografia, ecc.).
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali