PARTHI, Re dei
A. M. Simonetta
Red.
Il regno arsacide fu fondato da Arsace I (247-217 a. C.), che nel 247 a. C. si insediò in Astauene. Fu solamente nel 239, dopo la sconfitta di Seleuco Il ad Ancyra, [...] per riprendere i terfltorî perduti. Le guerre civili non ebbero termine se non con la definitiva vittoria di Sinatruce (80-70 a. C.) su Orode I nel 77 a. C.
Sotto Sinatruce e sotto suo figlio Fraate III (70-57 a. C.) l'impero parthico godé della pace ...
Leggi Tutto
ORO (aurum, ie. da *ausom; quod illi [Sabini] ausum dicebant: Fest., viii, 14; χρυσός è di origine semitica; cfr. Ernout-Meillet, 1959, s. v.; Boisacq, s. v.)
F. Magi
È il metallo prezioso e nobile per [...] più grande era stata la loro malvagità, per non parlare del crudele beveraggio imposto alla testa di M. L. Crasso da Orode (Flor., iii, 11). A ragioni economiche più che morali è da ritenere che fosse ispirata in Roma la proibizione espressa dal ...
Leggi Tutto