Vino
"Guarda il calor del sol che si fa vino/
giunto a l'omor che de la vite cola"
(Dante)
La qualità del vino italiano
di Luigi Veronelli
11 aprile
Si apre a Verona Vinitaly, il Salone internazionale [...] bicchiere vuoto. Davanti all'assemblea dei vignaioli, ormai numerosa, versavo metà del bicchiere migliore e metà del peggiore in terre del tutto negate, sino a oggi, al vino, sono copie del passato di altri (va da sé, escludo, con qualche orrore, i ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] fatto è che le tecniche non funzionano nel vuoto: da un lato sono in relazione con una . Ma il timore e l'orrore fanno certamente anch'essi parte di 25 e i 30 anni, si situa al limite del campo di ciò che è prevedibile come conseguenza della ...
Leggi Tutto
orrore
orróre s. m. [dal lat. horror -oris, der. di horrere (v. orrido)]. – 1. a. Impressione violenta di ribrezzo, di repulsione, di spavento, provocata nell’animo da cose, avvenimenti, oggetti, persone che siano in sé brutti, crudeli, ripugnanti...
horror vacui
〈òrror vàkui〉 (lat. «orrore del vuoto»). – Frase con la quale si espresse un concetto fondamentale della fisica aristotelica che, in polemica con la fisica democritea, asseriva l’inesistenza di spazî vuoti (la natura aborre dal...