Ursidi
Ùrsidi [Der. del nome lat. Ursa (Minor) della costellazione dell'OrsaMinore] [ASF] Sciame di meteore, con la massima frequenza intorno al 22 dicembre, avente il proprio radiante nella costellazione [...] dell'OrsaMinore. ...
Leggi Tutto
I temi verso cui si è indirizzata gran parte della ricerca astrofisica riguardano la struttura e l'attività del Sole, la vita delle stelle e la nascita dei loro sistemi planetari, la formazione e l'evoluzione [...] metalli sono dette stelle di popolazione i; la loro età è minore o circa uguale a quella del Sole e i metalli costituiscono il Deep Field Sud (HDF-S), sono situate nelle costellazioni dell'Orsa Maggiore e del Tucano; la terza, nota come Hubble Ultra ...
Leggi Tutto
La struttura dell'Universo
Margherita Hack
(Dipartimento di Astronomia Università di Trieste, Trieste, Italia)
I mezzi attraverso cui si osserva l'Universo sono la radiazione elettromagnetica emessa [...] 1/12 del diametro lunare) in prossimità dell'Orsa maggiore e apparentemente vuota. Grazie alla grande sensibilità e < 1, la gravitazione non può arrestare l'espansione, se invece è minore, e quindi Ω > 1, l'espansione frnirà per arrestarsi e si ...
Leggi Tutto
Universo
Margherita Hack
L'Universo ha una struttura gerarchica: stelle singole, sistemi binari, ammassi aperti e globulari e materia interstellare costituiscono una galassia; le galassie sono membri [...] (circa 1/12 del diametro lunare) in prossimità dell'Orsa Maggiore e apparentemente vuota. La conclusione è che quasi tutte 〈l, la gravitazione non può arrestare l'espansione, se invece è minore, e quindi Ω>l, l'espansione finirà per arrestarsi e ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. Sistemi di organizzazione della conoscenza
John S. Major
Sistemi di organizzazione della conoscenza
Armonia, sistemi di unità di misura e calendario
Il pensiero [...] volta elevata di un intervallo calcolato (di solito una sesta minore) per produrre una terza nota; le note così generate era rivolta la costellazione beidou (Moggio del Nord, la nostra Orsa Maggiore). La Tav. II riporta le correlazioni basate su dati ...
Leggi Tutto
Orr William Mc Falden
Orr 〈óo〉 William Mc Falden [STF] (Dublino 1866 - ivi 1934) Prof. di matematica nell'univ. di Dublino. ◆ [MCF] Equazione di O.-Sommerfeld: v. instabilità fluidodinamica: III 224 [...] Greci vi vedevano la ninfa Elice trasformata da Era per gelosia in orsa, mentre i Romani vi vedevano sette buoi (septemtriones, donde il minori della costellazione, costituiscono un ammasso stellare aperto. ◆ [ASF] O. Minore (lat. scient. Ursa Minor ...
Leggi Tutto
Leone Minore
Leóne Minóre [Lat. Leo minor] [ASF] Antica costellazione del cielo boreale, di simb. L Mi, costituita da un piccolo gruppo di stelle fra il Leone e l'Orsa maggiore; per la sua forma e la [...] sua estensione in coordinate celesti → costellazione ...
Leggi Tutto
orsa
órsa s. f. [lat. ŭrsa]. – 1. La femmina dell’orso. In senso fig., donna scontrosa, poco socievole. 2. In astronomia, Orsa maggiore e Orsa minore, costellazioni caratteristiche del cielo boreale, formate entrambe da 7 stelle principali...
minore
minóre agg. [lat. minor -ōris, che funge da compar. di parvus «piccolo»; cfr. meno e minimo] (al sing. masch. e femm., se premesso al sost., e in usi poetici anche al plur., o posposto al sost., si tronca spesso in minór, spec. davanti...