• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
webtv
32 risultati
Tutti i risultati [265]
Astrofisica e fisica spaziale [32]
Biografie [75]
Storia [40]
Astronomia [40]
Letteratura [33]
Fisica [34]
Corpi celesti [25]
Cinema [21]
Religioni [16]
Arti visive [15]

UMa

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

UMa UMa [ASF] Simb. della costellazione dell'Orsa maggiore (lat. Ursa Major). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

UMi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

UMi UMi [ASF] Simb. della costellazione dell'Orsa minore (lat. Ursa Minor). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Dubhe

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Dubhe Dubhe 〈dùbe〉 [Lat. mediev., adatt. dell'arabo dubba "orsa"] [ASF] Stella principale dell'Orsa Maggiore (α Ursae Majoris), di magnitudine 2.0, tipo spettrale K, declinazione 62° N, ascensione retta [...] 11h 07m ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – ORSA MAGGIORE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE – STELLA

Phecda

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Phecda Phecda 〈fèkda〉 [ASF] La stella γ della costellazione dell'Orsa Maggiore (γ Ursae Maioris), di magnitudine 2.5 e tipo spettrale A0. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ORSA MAGGIORE – COSTELLAZIONE – MAGNITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Phecda (1)
Mostra Tutti

Ursidi

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ursidi Ùrsidi [Der. del nome lat. Ursa (Minor) della costellazione dell'Orsa Minore] [ASF] Sciame di meteore, con la massima frequenza intorno al 22 dicembre, avente il proprio radiante nella costellazione [...] dell'Orsa Minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – ORSA MINORE

Merak

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Merak Merak 〈meràk〉 [Der. dell'arabo maraāqq (addub) "la schiena (dell'orsa)"] [ASF] Stella della Costellazione dell'Orsa Maggiore (β Ursae maioris), di declinazione 56° N, ascensione retta 11h, magnitudine [...] 2.4, tipo spettrale A0, distanza 76 anni-luce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – ORSA MAGGIORE – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Merak (1)
Mostra Tutti

Arturo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Arturo Arturo [Lat. Arcturus, der. del gr. Arktoy´ros "guardiano dell'orsa", qui la costellazione dell'Orsa Maggiore] [ASF] Stella principale della costellazione del Boote (α Bootis), di magnitudine [...] 0.2, tipo spettrale K0, colore giallo-rossastro, declinazione 19° N, ascensione retta 14h 16m, distanza 33 anni-luce; è una stella gigante, con diametro circa 23 volte quello del Sole, caratterizzata da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: ASCENSIONE RETTA – STELLA GIGANTE – COSTELLAZIONE – DECLINAZIONE – MAGNITUDINE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Arturo (1)
Mostra Tutti

Lince

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Lince Lince [Lat. lynx] [ASF] Costellazione del cielo boreale, tra l'Orsa Maggiore e l'Auriga, introdotta da J.Hevelius (1690); la stella principale ha magnitudine 3.3; per la sua forma e la sua estensione [...] in coordinate celesti → costellazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COORDINATE CELESTI – ORSA MAGGIORE – COSTELLAZIONE – MAGNITUDINE – AURIGA

Ursa Maior

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ursa Maior Ursa Maior 〈ùrsa màior〉 [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Ursae Maioris) della costellazione dell'Orsa Maggiore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Ursa Minor

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Ursa Minor Ursa Minor 〈ùrsa mìnor〉 [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Ursae Minoris) della costellazione dell'Orsa minore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ursa Minor (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
órsa
orsa órsa s. f. [lat. ŭrsa]. – 1. La femmina dell’orso. In senso fig., donna scontrosa, poco socievole. 2. In astronomia, Orsa maggiore e Orsa minore, costellazioni caratteristiche del cielo boreale, formate entrambe da 7 stelle principali...
trïóni
trioni trïóni s. m. pl. [dal lat. triones, pl. di trio -onis (forse affine a terĕre «tritare»), propr. «bue da lavoro», nome applicato poi per traslato alle Orse celesti e alle stelle che le formano], letter. – L’Orsa maggiore e l’Orsa minore,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali