Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico argentino (n. Olivos 1931). Ha iniziato giovanissimo lavorando con importanti figure del cinema argentino come M. Sòffici; appena venticinquenne ha fondato [...] numerosi premi nazionali e internazionali, è stato insignito dell’Orsod’argento per La Patagonia rebelde (1974) e No habrá más ) e El mural (2010, pellicola sull’esilio argentino del pittore D. A. Siqueiros). Nel 2005 ha incominciato a lavorare a La ...
Leggi Tutto
Regista cinematografica danese (Copenaghen 1914 - ivi 2002). Cominciò la carriera come attrice per passare dietro la macchina da presa. Col marito Bjarne (Copenaghen 1908 - ivi 1995) scrisse e diresse [...] , la radio e la televisione. Con Paw (1960) vinse l'Oscar per il miglior film straniero e nel 1979 ottenne l'Orsod'argento al Festival del cinema di Berlino con Vinterbørn (I figli dell'inverno, 1978); tra gli altri film vanno ricordati Palle alene ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore cinematografico israeliano (n. New York 1968). Nato a New York e trasferitosi in Israele ancora bambino, si è laureato presso la Hebrew University di Gerusalemme (corso di studi [...] della critica ed è stata candidata all’Oscar come miglior film straniero. Dopo Campire (2004), nel 2007 C. ha vinto l’Orsod’argento al Festival di Berlino per la regia di Beaufort e con Footnote (2011) si è aggiudicato il premio per la miglior ...
Leggi Tutto
Larrain, Ricardo. – Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico cileno (Santiago de Chile 1957 – ivi 2016). Compiuti gli studi presso la Escuela de artes de la comunicación della Pontificia Universidad [...] cui hanno fatto seguito il mediometraggio Rogelio Segundo (1983) e il suo primo lungometraggio, La frontera (1991), vincitore dell’Orsod’argento al Festival di Berlino. Artista impegnato nella lotta per i diritti civili, tra le sue altre opere vanno ...
Leggi Tutto
Attrice tedesca (n. Magonza 1995). Interprete convincente, ha debuttato da adolescente recitando nel 2010 nel film Poll, parte che le ha fatto vincere il Premio al Bayerischer Filmpreis per la miglior [...] Premio Marcello Mastroianni per la miglior attrice emergente alla Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia. Tra i film successivi: Werk ohne Autor (2018), Le chant du loup (2019) e Undine (2020, Orsod'argento per la miglior attrice). ...
Leggi Tutto
, Radu Regista e sceneggiatore rumeno (n. Bucarest 1977). Esponente del nuovo cinema rumeno, laureato alla Media University of Bucharest, ha iniziato la sua carriera come assistente alla regia e dirigendo [...] 2009 Cea mai fericită fată din lume. J. ha ricevuto numerosi e importanti riconoscimenti, tra questi si ricordano: l'Orsod'argento per il miglior regista nel 2015 con Aferim!, il Premio speciale della giuria l’anno successivo al Locarno Festival ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico taiwanese (n. Kuching 1957). Cinese di Taiwan, ma nato in Malesia, ha esordito con Qing shao nian nuo zha (Rebel of Neon God, 1992), vincitore del Torino [...] film festival, cui sono seguiti Aiqing wan sui (Vive l’amour, 1995), Leone d’oro alla Mostra del cinema di Venezia, e He liu (Il Fiume, 1997), Orsod’argento al Festival di Berlino. La regia minimale e i dialoghi ridotti all’osso costituiscono la sua ...
Leggi Tutto
Hosseini, Shahab. – Attore iraniano (n. Teheran 1974). Ha iniziato la sua carriera lavorando per la radio e la televisione, nel 2002 ha debuttato al cinema nel film Rokhsareh e l’anno successivo con The [...] grazie al sodalizio con il regista A. Farhadi, che lo ha diretto in About Elly (2009), A Separation (2011, Orsod'Argento insieme a tutto il cast maschile) e The Salesman (2016, Premio come miglior attore protagonista al Festival di Cannes). ...
Leggi Tutto
Rosi, Francesco
Francesco Bolzoni
Regista cinematografico, nato a Napoli il 15 novembre 1922. Facendo propria la lezione di Luchino Visconti, di cui era stato aiuto regista nella realizzazione di un'opera [...] Le mani sulla città. A livello internazionale aveva ottenuto nel 1962 a Berlino l'Orsod'argento per la regia con Salvatore Giuliano e nel 1972 al Festival di Cannes la Palma d'oro con Il caso Mattei mentre nel 1979 Cristo si è fermato a Eboli era ...
Leggi Tutto
Cinema e media: scenari del nuovo secolo
Giorgio De Vincenti
Enrico Carocci
Il cinema e gli altri mediadopo l’11 settembre
Diversità culturale e globalizzazione
Il 2001 segna una data epocale nella [...] di Errol Morris Standard operating procedure (2008), Orsod’argento a Berlino, basato su materiali di repertorio e a basso costo o il noleggio, a circa un terzo del prezzo d’acquisto; la scelta è tra alcune migliaia di titoli (100.000 con ...
Leggi Tutto
colbacco
(anche colbàc o còlbac) s. m. [dal fr. colback, copricapo dei cacciatori a cavallo della guardia di Napoleone primo console: voce appresa in Egitto dai mammalucchi (dal turco kalpak «berretto di pelliccia»)] (pl. -chi). – 1. Copricapo...