Deneuve, Catherine (nome d¿arte di Catherine Dorleac, Deneuve e il cognome della madre)
Deneuve, Catherine (nome d’arte di Catherine Dorléac, Deneuve è il cognome della madre). – Attrice cinematografica [...] Forte della sua sensualità e della sua bellezza disarmante, D. ha confermato, anche agli inizi del nuovo secolo 8 donne e un mistero) di François Ozon, con cui ha vinto l’Orsod’argento a Berlino (2002); Delphine in Um filme falado (2003) del 95enne ...
Leggi Tutto
Huppert, Isabelle. – Attrice cinematografica francese (n. Parigi 1953, secondo altre fonti 1955). Interprete d’eccellenza del cinema francese, musa-alter ego del regista Claude Chabrol, nel 21° sec. ha [...] e duro, nel 2003, in Le temps du loup. Con 8 femmes (2002; Otto donne e un mistero), di François Ozon, riceverà l’Orsod’argento al Festival di Berlino insieme a tutto il cast femminile. Nel 2005, al Festival di Venezia, è stata insignita di un Leone ...
Leggi Tutto
Freeman, Morgan
Freeman, Morgan. – Attore statunitense (n. Memphis 1937). Ha conquistato la fama di interprete impegnato grazie alla versatilità e al talento mostrati nel calarsi in personaggi difficili [...] grande pubblico con Driving miss Daisy (1989; A spasso con Daisy), di Bruce Berensford, per il quale vinse l’Orsod’argento al Festival di Berlino. Ha interpretato spesso il ruolo del confidente saggio e paterno, al fianco di personalità più giovani ...
Leggi Tutto
BEART, Emmanuelle
BÉART, Emmanuelle. – Attrice francese (n. Saint-Tropez 1965); Figlia d’arte, ha lavorato sin da bambina nel cinema e in televisione. Nel 1986 ha vinto il premio César come migliore [...] con registi di livello che l’avevano diretta precedentemente – 8 femmes (2002) di François Ozon, per il quale riceve l’Orsod’argento al Festival di Berlino; Histoire de Marie et Julien (2003) di Jacques Rivette; Les témois (2007) di André Téchiné ...
Leggi Tutto
Attore e regista statunitense (Cleveland, Ohio, 1925 - Westport, Connecticut, 2008). Emblematico divo della Hollywood più tradizionale, premiato al Festival di Cannes per l'interpretazione di The long [...] Mr. and Mrs. Bridge (1990); The Hudsucker proxy (Mister Hula Hoop, 1994); Nobody's fool (La vita a modo mio, 1994, Orsod'argento al Festival di Berlino nel 1995); Message in a bottle (Le parole che non ti ho detto, 1999); Road to perdition (Era mio ...
Leggi Tutto
Theron, Charlize. – Attrice sudafricana (n. Benoni 1975). Dopo gli inizi come ballerina classica e fotomodella si è trasferita nei primi anni Novanta in Europa e poi negli Stati Uniti, dove ha esordito [...] moderna al tempo stesso, ha via via affinato le sue capacità d'interprete in film quali: The cider house rules (1999) di l'Oscar come miglior attrice, il Golden Globe e l'Orsod'argento al festival di Berlino. Tra le altre interpretazioni si ricordano ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico francese (Vannes, Morbihan, 1922 - Parigi 2014). Autore ora geniale e provvisto di humour, ora freddo e cerebrale, caratterizzato da una costante volontà di sperimentazione, ha [...] metamorfosi collettive della storia. Fra gli altri premi assegnatigli, da ricordare il Leone d'oro alla carriera al festival del cinema di Venezia nel 1995 e l'Orsod'argento per la carriera al festival di Berlino nel 1998. Nel 2012 ha presentato al ...
Leggi Tutto
GN
Regista statunitense (Evanston, Rhode Island, 1918 - Los Angeles 1983). Grande autore del cinema americano, ottenne nel 1955 il Leone d’argento a Venezia per The big knife, l’Orsod’argento a Berlino [...] per Autumn leaves (1956). Dopo alcune esperienze come assistente di autorevoli registi (Renoir, Zinnemann, Milestone, Losey) e una serie di telefilm di successo, esordì come regista nel 1953 con The big ...
Leggi Tutto
Jackson, Samuel Leroy. - Attore cinematografico statunitense (n. Washington 1948). Tra i più rappresentativi attori del cinema nero, si è affermato con i film di S. Lee, ottenendo grande successo con Pulp [...] fiction (1994) di Q. Tarantino. È stato premiato a Cannes per Jungle fever (1991) di Lee e con l'Orsod'argento a Berlino per l'interpretazione in Jackie Brown (1997) di Tarantino. Nel 2022 ha ricevuto il premio Oscar alla carriera. ...
Leggi Tutto
⟨... -dùk⟩. - Regista cinematografico sudcoreano (Bonghwa 1960 - Riga 2020). Dopo una giovinezza difficile, segnata dalle più svariate esperienze, all'inizio degli anni Novanta si è trasferito a Parigi [...] e ancora primavera, 2003); Bin-jip 3 (Ferro 3-La casa vuota, 2004, Leone d’argento, premio speciale per la regia al festival di Venezia); Samaria (La Samaritana, 2004, Orsod'argento al Festival di Berlino); Hwal (L’arco, 2005); Shi gan (Time, 2006 ...
Leggi Tutto
colbacco
(anche colbàc o còlbac) s. m. [dal fr. colback, copricapo dei cacciatori a cavallo della guardia di Napoleone primo console: voce appresa in Egitto dai mammalucchi (dal turco kalpak «berretto di pelliccia»)] (pl. -chi). – 1. Copricapo...