Wood, Natalie
Federica Pescatori
Nome d'arte di Natasha Nikolaevna Gurdin, attrice cinematografica statunitense, di origine russa, nata San Francisco il 20 luglio 1938 e morta al largo dell'Isola di [...] suo precoce talento e tre anni più tardi le affidò una parte in Tomorrow is forever (Conta solo l'avvenire), interpretato da OrsonWelles. Già nel 1947, in The miracle on 34th Street (Il miracolo della 34a strada) di George Seaton, The ghost and Mrs ...
Leggi Tutto
Leigh, Janet
Francesco Costa
Nome d'arte di Jeanette Helen Morrison, attrice cinematografica statunitense, nata a Merced (California) il 6 luglio 1927. Bionda, attraente, sottilmente sensuale, talvolta [...] su cui infieriscono il crimine e la follia in due inquietanti capolavori: Touch of evil (1958; L'infernale Quinlan) di OrsonWelles e Psycho (1960; Psyco) di Alfred Hitchcock. Per Psycho, in particolare, nel 1961 ha ottenuto il Golden Globe e una ...
Leggi Tutto
Aldo, G.R.
Stefano Masi
Nome d'arte di Aldo Rossano Graziati, fotografo di scena e direttore della fotografia, nato a Scorzè (Venezia) il 1° gennaio 1905 e morto ad Albara di Pianiga (Venezia) il 14 [...] anni Cinquanta da Vittorio De Sica, da Miracolo a Milano (1951) a Umberto D. (1952), sino a Stazione Termini (1953). OrsonWelles lo considerò l'unico possibile erede di Gregg Toland, appena scomparso, e gli affidò le immagini del suo Othello (1951 ...
Leggi Tutto
De Matteis, Maria
Mario Verdone
Costumista teatrale e cinematografica, nata a Firenze il 6 marzo 1898 e morta a Roma il 9 dicembre 1988. Gli insegnamenti di Gino Carlo Sensani e le esperienze professionali [...] al fianco di registi quali Luchino Visconti, OrsonWelles, Vittorio De Sica e Mario Soldati, la portarono a compiere una ricerca basata sull'analisi attenta della natura intima dei personaggi da lei vestiti, e a mettere a punto una personale cifra ...
Leggi Tutto
Polglase, Van Nest
Stefano Masi
Scenografo cinematografico statunitense, nato a New York il 25 agosto 1898 e morto a Los Angeles il 20 dicembre 1968. Supervisionò il design di tutte le produzioni della [...] per le scenografie di taglio espressionista di alcuni film drammatici (tra cui Citizen Kane, 1941, Quarto potere, di OrsonWelles) e per quelle eleganti dei musical con Fred Astaire e Ginger Rogers. Ebbe sei nominations all'Oscar.
Studiò alla ...
Leggi Tutto
Vlady, Marina
Francesco Costa
Nome d'arte di Marina Catherine de Poliakoff, attrice cinematografica francese, di origine russa, nata a Clichy-la Garenne (Hauts-de-Seine) il 10 maggio 1938. Con la sua [...] e riservata prima delle nozze quanto insaziabile nel matrimonio con Alfonso (Ugo Tognazzi). Dopo aver recitato con grandi registi come OrsonWelles, che le affidò il ruolo di Kate Percy in Campanadas a medianoche (1966; Falstaff), dal dramma di W ...
Leggi Tutto
Fink, Guido
Marco Pistoia
Anglista, critico letterario e teatrale, storico e critico del cinema, nato a Gorizia il 28 luglio 1935. Ricorrendo prevalentemente a un metodo comparatistico, attraverso il [...] cinema", di cui è stato direttore dal 1982 al 1987) e in numerosi volumi collettanei, si ricordano le sue analisi su OrsonWelles, Mario Camerini, Mario Soldati, sul rapporto tra cinema e teatro, su quello tra cinema e storia, su W. Shakespeare e il ...
Leggi Tutto
Young, Loretta (propr. Gretchen)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Salt Lake City (Utah) il 6 gennaio 1913 e morta a Los Angeles il 12 agosto 2000. Rappresentò [...] di fatto qualsiasi forma di partecipazione, tranne l'unica incursione nel perturbante The stranger (1946; Lo straniero) di OrsonWelles, in cui le è comunque riservato il ruolo positivo di un'ingenua provinciale che scopre con sgomento di aver ...
Leggi Tutto
Baxter, Anne
Anton Giulio Mancino
Attrice cinematografica statunitense, nata a Michigan City (Indiana) il 7 maggio 1923 e morta a New York il 12 dicembre 1985. Pur non essendo mai diventata una vera [...] di notevole qualità, molti dei quali d'autore, come The magnificent Ambersons (1942; L'orgoglio degli Amberson) di OrsonWelles, dove nasconde, dietro un'apparenza frivola e gaia, un tormento e un'apprensione da persona matura e innamorata, degna ...
Leggi Tutto
Wise, Robert
Lorenzo Esposito
Regista cinematografico statunitense, nato a Winchester (Indiana) il 10 settembre 1914. Nelle sue opere l'esigenza di chiarezza e la linearità d'intenti confluiscono in [...] Ford e Mark Sandrich, e dal 1936 montatore per Gregory La Cava, William Dieterle, Garson Kanin, Dorothy Arzner, OrsonWelles. Per quest'ultimo lavorò in Citizen Kane (1941; Quarto potere), con risultati straordinari (ottenne anche una nomination), e ...
Leggi Tutto