PIETRO
Edoardo D'Angelo
– Nacque con tutta probabilità in Napoli, presumibilmente a cavallo tra la fine del IX e gli inizi del X secolo. Fu pienamente attivo tra il 930 e il 960.
Le scarne notizie biografiche [...] hanno legami diretti con i territori del Ducato napoletano (Artema: Pozzuoli, Canione: OrtadiAtella, Erasmo: Formia, Restituta: Napoli), e solo in tre casi di santi moderni (e tutti e tre, questi, sono strettamente legati al territorio): Agnello ...
Leggi Tutto
DE POPOLI (Populi), Giacinto
Mario Alberto Pavone
Nacque ad OrtadiAtella presso Caserta (De Dominici), o più probabilmente a Caserta nel 1631, sulla base del documento di matrimonio della sorella [...] , Milano 1818, II, p. 149; C.T. Dalbono, Massimo, i suoi tempi e la sua scuola, Napoli 1874, p. 110; G. Filangieri di Satriano, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle provincie napol., III, Napoli 1883, p. 461; L. Salazar, Docum. ined ...
Leggi Tutto
GIANPRIAMO (Giampriami), Nicolò (in Cina: Hsi-ta-chiao Ni-ko; Ni Tien-tsio; Hi Ni-ko Ta-kio)
Marina Rando
Nacque da Onofrio, ad Aversa, il 22 ott. 1686.
Solo due tra i cataloghi triennali dell'Archivum [...] parrocchiali (Status animarum) dei primi anni del Settecento non riportano il cognome Gianpriamo, ma, piuttosto, diOrta d'Atella, un paesino della diocesi di Aversa, dalla quale dista pochi chilometri.
Il 21 luglio 1702 il G. entrò alla Nunziatella ...
Leggi Tutto