• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
526 risultati
Tutti i risultati [526]
Biografie [237]
Botanica [153]
Medicina [44]
Arti visive [40]
Storia [31]
Geografia [19]
Zoologia [17]
Temi generali [13]
Letteratura [12]
Chimica [11]

Bischoff, Gottlieb Wilhelm

Enciclopedia on line

Botanico tedesco (Durkheim 1797 - Heidelberg 1854), prof. all'univ. e direttore dell'orto botanico di Heidelberg. Si occupò particolarmente di Crittogame e di piante medicinali; scrisse varî trattati e [...] dizionarî di botanica generale e sistematica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – HEIDELBERG – CRITTOGAME – BOTANICA

Bìroli, Giovanni

Enciclopedia on line

Botanico (Novara 1772 - ivi 1827), dal 1815 direttore dell'Orto botanico di Torino, dove ebbe la cattedra di botanica. Tra le sue opere: Flora economica del dipartimento dell'Agogna (1805), Flora Aconiensis [...] (1808) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NOVARA

Svedelius, Nils Eberard

Enciclopedia on line

Botanico (n. Stoccolma 1873 - m. 1960); fu prof. di botanica e direttore dell'Orto botanico di Uppsala; con numerose memorie ha illustrato la citologia, la genetica e l'ecologia delle Alghe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – STOCCOLMA – CITOLOGIA – BOTANICA – ECOLOGIA

Maratti, Giovanni Francesco

Enciclopedia on line

Botanico (n. Roma - m. ivi 1777). Studiò la flora del Lazio e, dal 1748, fu prof. di botanica pratica e direttore dell'Orto botanico di Roma. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOTANICA – LAZIO

Tornabène, Francesco

Enciclopedia on line

Botanico (Catania 1813 - ivi 1897); prof. di botanica, fondatore e direttore dell'Orto Botanico a Catania. Si dedicò alla floristica e alla storia della botanica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – BOTANICA – CATANIA

Cortuso, Giacomo Antonio

Enciclopedia on line

Botanico (Padova 1513 - ivi 1603). Dal 1590 fu ostensore dei semplici e custode dell'orto botanico di Padova, di cui pubblicò una descrizione. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Bartalini, Biagio

Enciclopedia on line

Botanico (Torrita in Val di Chiana 1746 - Siena 1822). Fondò l'Orto botanico dell'univ. di Siena dove insegnava storia naturale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO

Cova, Davide

Enciclopedia on line

Cova, Davide. – Ingegnere, architetto e uomo politico sardo (Cagliari 1891 - Oristano 1947). Figura cardinale della storia sarda della prima metà del 20° secolo, dopo gli studi di matematica presso la [...] l’avvento del fascismo. Parallelamente si distinse nel settore ingegneristico con opere e progetti quali la riqualificazione dell’orto botanico di Cagliari (1917), la progettazione dello stadio Amsicora di Cagliari (1921), il Monumento ai Caduti di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO SARDO D’AZIONE – MATEMATICA – CARDINALE – CAGLIARI – ORISTANO

Aldrovandi, Ulisse

Enciclopedia on line

Aldrovandi, Ulisse Medico e naturalista enciclopedico (Bologna 1522 - ivi 1605), lettore nello studio bolognese, di cui fondò l'Orto botanico (1568). Scrisse una storia degli animali, ornata di buoni disegni, della quale [...] pubblicò quattro volumi (Ornithologia, 3 voll., 1599-1603, e De animalibus insectis, 1602); altri nove furono editi dopo la sua morte (1606-68); moltissimo materiale rimase inedito e si conserva, con i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ORTO BOTANICO – BOLOGNA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aldrovandi, Ulisse (3)
Mostra Tutti

farmacologia

Enciclopedia on line

Scienza che si propone lo studio dei farmaci e delle leggi secondo le quali si svolgono i fenomeni indotti da tali sostanze nell’organismo. La f. e i suoi scopi terapeutici Tra i compiti della f. rientrano: [...] la china, l’ipecacuana, la ratania, la salsapariglia e altre droghe. F. Bonafede fonda a Padova nel 1445 il primo orto botanico; T. Paracelso comincia a estrarre dalle droghe i loro principi attivi e introduce in terapia l’uso di sostanze minerali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – CONTRACCETTIVI ORALI – METODO SPERIMENTALE – ARTRITI REUMATOIDI – ANESTETICI LOCALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su farmacologia (14)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 53
Vocabolario
botànico
botanico botànico agg. e s. m. [dal lat. tardo botanĭcus, gr. βοτανικός, der. di βοτάνη «erba»] (pl. m. -ci). – 1. agg. Relativo alla botanica: enciclopedia b.; orto, giardino b., giardino dove si coltivano piante a scopo di studio. 2. s....
òrto¹
orto1 òrto1 s. m. [lat. hŏrtus]. – Piccolo o medio appezzamento di terreno, spesso adiacente alla casa (o. familiare), recintato da muro o da siepe, nel quale si coltivano erbaggi e piante da frutto: coltivare, zappare l’o.; piante da o. (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali