• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Biografie [2]
Letteratura [2]
Opere e protagonisti [1]
Prosa [1]
Comunicazione [1]
Discipline sportive [1]
Sport [1]

eurocrisi

NEOLOGISMI (2018)

eurocrisi s. f. inv. Situazione di grave incertezza dell’Unione europea. • il rischio è che l’eurocrisi del debito e la speculazione sui titoli del debito pubblico continentale riprenda vigorosamente. [...] ad alta competitività e solido rigore pubblico, e un secondo gruppo di Paesi febbricitanti nei conti pubblici e privati. (Oscar Giannino, Messaggero, 1° ottobre 2010, p. 1, Prima pagina) • La Bundesbank, la banca centrale tedesca così prodiga di ... Leggi Tutto
TAGS: DEFICIT PUBBLICO – DEBITO PUBBLICO – UNIONE EUROPEA – OSCAR GIANNINO – GERMANIA

autoriciclaggio

NEOLOGISMI (2018)

autoriciclaggio s. m. Il mettere in circolazione proventi acquisiti con attività illecite, da parte di chi ha commesso tale reato. • Bene: sono trascorsi due anni, ma in Italia l’autoriciclaggio dei [...] come l’autoriciclaggio, chiesto giustamente da anni dai magistrati secondo quanto previsto in molti altri ordinamenti. (Oscar Giannino, Messaggero, 23 ottobre 2012, p. 1, Prima pagina) • La copertura? Con i proventi derivanti dalle sanzioni ... Leggi Tutto
TAGS: EVASIONE FISCALE – OSTRUZIONISMO – SVIZZERA – ITALIA

procrescita

NEOLOGISMI (2018)

procrescita (pro-crescita), agg. Finalizzato a favorire la crescita, con particolare riferimento alla crescita economica e finanziaria. • [tit.] Potere al popolo / Perché oggi sarebbe veramente sbagliato [...] di un paio di punti percentuali, per altri fino al 4-6%) davvero si traduca subito in investimenti e assunzioni. (Oscar Giannino, Messaggero, 16 ottobre 2014, p. 1, Prima pagina) • Salvare il Monte dei Paschi senza l’intervento diretto dello Stato ... Leggi Tutto
TAGS: ITALIA – IRAP

eurodebito

NEOLOGISMI (2018)

eurodebito s. m. Crisi del debito sovrano di Stati membri dell’Unione europea. • Il presidente di Confindustria [Emma Marcegaglia] ha poi ricordato che c’è stato «un lungo periodo in cui ci è stato detto [...] bellunese più 15%, la plastica a Treviso e Padova più 11%, i mobili del bassanese più 18%, e via continuando. (Oscar Giannino, Gazzettino, 26 marzo 2012, p. 1, Prima pagina) • Quello che è accaduto durante la crisi dell’eurodebito, tuttavia, è stato ... Leggi Tutto
TAGS: UNIVERSITÀ BOCCONI – EMMA MARCEGAGLIA – UNIONE EUROPEA – CONFINDUSTRIA – ARZIGNANO

ipertutelato

NEOLOGISMI (2018)

ipertutelato (iper tutelato), p. pass. e s. m. e agg. Chi o che è oggetto della massima tutela, fino a rasentare l’eccesso. • C’è una parte di verità, in quel che Mario Monti ha detto ‒ a RepubblicaTv [...] non è, e dunque è una tutela per una minoranza di ipertutelati rispetto alla maggioranza degli avviati al lavoro. (Oscar Giannino, Messaggero, 12 agosto 2014, p. 1, Prima pagina) • Una telecamera per Boccadasse e per trasformare in qualcosa di meno ... Leggi Tutto
TAGS: MARIO MONTI – BUCO NERO

output gap

NEOLOGISMI (2018)

output gap loc. s.le m. inv. In economia, differenza tra il prodotto interno effettivo e quello potenziale. • da Bruxelles è in arrivo un altro verdetto decisivo per i conti italiani. L’Ecofin si appresta [...] 5 punti di Pil secondo l’Ocse e [Pier Carlo] Padoan, molto meno invece secondo i criteri della Commissione. (Oscar Giannino, Messaggero, 14 gennaio 2015, p. 1, Prima pagina) • il nostro «output gap» viene «pesantemente sottostimato» dalla Commissione ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – COMMISSIONE EUROPEA – BRUXELLES – ECOFIN – ITALIA

eurorigore

NEOLOGISMI (2018)

eurorigore (euro-rigore), s. m. La politica di austerità adottata nell’economia dell’Eurozona. • [tit.] Euro-rigore, scocca il fiscal compact / [Barack] Obama: «Baratro fiscale? Colpa del Gop [Grand [...] sono in stragrande maggioranza: ma le estreme di destra e sinistra dovrebbero aggiungere i propri voti in parlamento. (Oscar Giannino, Messaggero, 30 dicembre 2014, p. 1, Prima pagina). - Composto dal confisso euro-2 aggiunto al s. m. rigore ... Leggi Tutto
TAGS: DEBITO PUBBLICO – GRAND OLD PARTY – ALEXIS TSIPRAS – FISCAL COMPACT – EUROZONA

asset tossico

NEOLOGISMI (2018)

asset tossico loc. s.le m. Proprietà e beni patrimoniali, materiali o immateriali, che costituiscono un attivo di bilancio ma che sono difficilmente commerciabili, perché soggetti a rilevanti perdite [...] preservando l’utile, Piazzetta Cuccia giustamente annuncia che essa non avrà bisogno di integrazione di capitale da parte pubblica. (Oscar Giannino, Libero, 25 febbraio 2009, Libero Mercato, p. 1) • Gli effetti del Qe hanno creato dibattito: la Fed l ... Leggi Tutto
TAGS: PIAZZETTA CUCCIA – TITOLO TOSSICO – OSCAR GIANNINO – CREDIT SUISSE – DEUTSCHE BANK

Efsf

NEOLOGISMI (2018)

Efsf s. m. inv. Sigla dell’ingl. European financial stability facility, Fondo europeo di stabilizzazione finanziaria, istituito dagli Stati membri della zona Euro il 9 maggio 2010. • il governo comune [...] il rating AA. E ha anche abbassato da stabile a negativo il giudizio sull’Efsf, il fondo salvastati europeo. (Oscar Giannino, Messaggero, 11 ottobre 2014, p. 1, Prima pagina) • La Grecia non è strangolata dai debiti con i partners europei ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – STANDARD & POOR’S – UNIONE EUROPEA – LUSSEMBURGO – FINLANDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Efsf (3)
Mostra Tutti

filoislamista

NEOLOGISMI (2018)

filoislamista (filo-islamista), agg. Favorevole alle posizioni sostenute dai fautori dell’Islam. • di qui a poco potremo forse scoprire che, per esempio nel confinante Egitto di un’eventuale fase post [...] a quanto l’Occidente ha finora creduto, al riparo della solida presa sin qui esercitata dal regime del Cairo. (Oscar Giannino, Messaggero, 31 agosto 2010, p. 1, Prima pagina) • l’esercito vuole dimostrare alle forze occidentali e a Israele di ... Leggi Tutto
TAGS: ISRAELE – TOBRUK – EGITTO – TUNISI – CAIRO
1 2 3
Vocabolario
maxistangata
maxistangata (maxi-stangata, maxi stangata), s. f. Provvedimento economico-finanziario finalizzato al riordino dei conti pubblici, molto superiore alle aspettative. ◆ Lo «sprint» più scattante […] spetta al primo governo di Giuliano Amato:...
montezemolesco
montezemolesco agg. (iron.) Di Luca Cordero di Montezemolo, presidente della Ferrari e della Fiat e dal 2004 al 2008 presidente della Confindustria. ◆ E. F. Ennio Flaiano? Sì, ma segnalerei anche che si tratta di una casella montezemolesca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali