• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [295]
Ingegneria [111]
Fisica [177]
Elettronica [85]
Temi generali [69]
Matematica [54]
Elettrologia [45]
Storia della fisica [44]
Fisica matematica [40]
Meccanica quantistica [42]
Meccanica dei fluidi [32]

oscillatore

Enciclopedia on line

In fisica e nella tecnica, dispositivo nel quale, una volta che sia stato convenientemente eccitato, si generano correnti elettriche oscillanti (o. elettrico) ovvero insorgono oscillazioni meccaniche (o. [...] come nel caso dei circuiti f e g, mentre, per maggiore stabilità di frequenza si ricorre a un risonatore piezoelettrico h. Esempi di oscillatori LC a reazione positiva sono dati in fig. 4. L’o. a resistenza e capacità è un o. a reazione positiva che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
TAGS: EQUAZIONE DIFFERENZIALE – EFFETTO PIEZOELETTRICO – RESISTENZA ELETTRICA – EQUAZIONE ALGEBRICA – CORRENTI ELETTRICHE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su oscillatore (3)
Mostra Tutti

oscillofono

Enciclopedia on line

Nella tecnica, oscillatore che genera oscillazioni a frequenza acustica o che eccita onde sonore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FREQUENZA ACUSTICA – OSCILLATORE

piezooscillatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piezooscillatore piezooscillatóre [Comp. di piezo- e oscillatore] [ELT] Lo stesso che oscillatore piezoelettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

radiooscillatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radiooscillatore radiooscillatóre [Comp. di radio- nel signif. c e oscillatore] [ELT] Oscillatore elettrico la cui frequenza cade nal campo delle radiofrequenze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

VFO

Enciclopedia on line

Sigla di variable frequency oscillator, che in elettronica indica un oscillatore (quasi sempre a radiofrequenza) di cui possa esser variata la frequenza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

piezogeneratore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

piezogeneratore piezogeneratóre [Comp. di piezo- e generatore] [ELT] Lo stesso che oscillatore piezoelettrico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Poulsen Valdemar

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Poulsen Valdemar Poulsen 〈póulsn〉 Valdemar [STF] (Copenaghen 1869 - Gentofte 1942) Ingegnere. ◆ [STF] [ELT] Oscillatore di P. ad arco, o arco di P.: generatore di correnti alternate ad alta frequenza [...] a circa 500 kHz), molto usato nei primordi della radiotelegrafia di grande potenza (circa 1903-25), derivato dall'oscillatore ad arco di Duddel, con significativi miglioramenti (atmosfera d'idrogeno, anodo raffreddato ad acqua, soffiamento magnetico ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

ECO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ECO ECO 〈i-si-óu o, all'it., èco〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Electron-Coupled Oscillator "oscillatore ad accoppiamento elettronico" per indicare un tipo di oscillatore elettrico a tubo termoelettronico multigriglia [...] in cui l'accoppiamento fra entrata e uscita è affidato alla corrente elettronica nel tubo: → oscillatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Meacham, Larned Ames

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (n. Denver 1908) dei laboratorî della soc. Bell; è noto per aver ideato un oscillatore piezoelettrico a ponte (ponte di M.) di eccellenti caratteristiche, in grado di generare due [...] frequenze simultanee ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEZOELETTRICO

Colpitts Edwin Henry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Colpitts Edwin Henry Colpitts 〈kóulpits〉 Edwin Henry [STF] (Point du Bute, 1872 - Orange, New Jersey, 1949) Ingegnere elettrotecnico. ◆ [ELT] Oscillatore C.: tipo di oscillatore elettronico ad accoppiamento [...] capacitivo: v. oscillatori elettronici: IV 326 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA
TAGS: NEW JERSEY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
oscillatóre
oscillatore oscillatóre s. m. [der. di oscillare]. – In fisica e nella tecnica, dispositivo atto a oscillare, cioè dispositivo nel quale, quando sia convenientemente eccitato, insorgono oscillazioni meccaniche (o. meccanico) ovvero si destano...
oscillante
oscillante agg. [part. pres. di oscillare]. – Che si muove tra due posizioni estreme: leve, masse o.; rami oscillanti; in senso fig., che varia tra due estremi: prezzi, titoli o.; essere oscillante, non sapersi decidere. In fisica, lo stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali