• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
111 risultati
Tutti i risultati [295]
Ingegneria [111]
Fisica [177]
Elettronica [85]
Temi generali [69]
Matematica [54]
Elettrologia [45]
Storia della fisica [44]
Fisica matematica [40]
Meccanica quantistica [42]
Meccanica dei fluidi [32]

VFO

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VFO VFO 〈vi-èf-ó o, all'it., vu-èffe-ò〉 [ELT] Sigla del-l'ingl. Variable Frequency Oscillator "oscillatore a frequenza variabile" per indicare un oscillatore (quasi sempre a radiofrequenza) di cui possa [...] essere variata la frequenza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

Duddell, William du Bois

Enciclopedia on line

Ingegnere elettrotecnico inglese (Londra 1872 - ivi 1917). Gli si devono varie importanti realizzazioni: un termogalvanometro, un oscillografo elettromeccanico, un oscillatore ad alta frequenza ad arco. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSCILLOGRAFO – LONDRA

ultraaudion

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ultraaudion ultraàudion [Comp. di ultra- e audio con la finale -on di alcuni tubi termoelettronici] [STF] [ELT] Nella radiotecnica, oscillatore elettrico del tipo Colpitts, che usa un circuito oscillante [...] a linea e che ebbe interessanti applicazioni negli anni '30, ai primordi della tecnica delle microonde (esperimenti di G. Marconi e di altri) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

Hartley, Ralph Vinton Lyon

Enciclopedia on line

Ingegnere statunitense (n. Spruce, Nevada, 1888 - m. 1970), consulente nei laboratorî della Bell telephone co.; è noto per il circuito oscillatore che porta il suo nome e per aver enunciato una legge (legge [...] di H.) di fondamentale importanza per la teoria dell'informazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEVADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hartley, Ralph Vinton Lyon (2)
Mostra Tutti

Clapp James Kilton

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Clapp James Kilton Clapp 〈klèp〉 James Kilton [STF] (n. Denver, Colorado, 1897) Ingegnere radiotecnico della società General Radio, a Cambridge, Massachusetts (1928). ◆ [ELT] Oscillatore C.: tipo di oscillatore [...] elettronico caratterizzato da una frequenza di oscillazione pratic. indipendente dalle caratteristiche dell'elemento attivo: v. oscillatori elettronici: IV 326 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA FISICA – ELETTRONICA

clock

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

clock clock 〈klòk〉 [s.ingl., "orologio", usato in it. come s.m.] [ELT] [INF] In sistemi di controllo e di calcolo, oscillatore che genera un segnale di frequenza nota e stabile, dal quale si ricavano [...] impulsi succedentisi a intervalli di tempo noti e stabili, utilizzati per pilotare e sincronizzare alcune operazioni automatiche del sistema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su clock (2)
Mostra Tutti

sincronizzazione

Enciclopedia on line

In elettrotecnica e in elettronica, s. di una macchina sincrona, operazione con la quale si realizzano le condizioni necessarie per poter collegare una macchina sincrona (➔ motore) in parallelo con una [...] piezoelettrico campione installato nella stazione principale: un dispositivo di regolazione automatica agisce sull’oscillatore pilota in modo da mantenerlo in fase con l’oscillatore di confronto. Il complesso di una stazione principale e di quelle da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA – ELETTROTECNICA – RADIOTECNICA
TAGS: ELETTROTECNICA – PIEZOELETTRICO – OSCILLATORE

spazzolamento

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

spazzolamento spazzolaménto [Atto ed effetto dello spazzolare "andare avanti e indietro come fa una spazzola"] [ELT] Il variare periodicamente, tra due intervalli fissi, della frequenza di un oscillatore, [...] il gradino coincidente con la frequenza iniziale, per modo che la variazione della frequenza risulta lineare nel tempo. Oscillatori a s. sono usati all'ingresso di un dispositivo (amplificatore, filtro, trasduttore, ecc.) la cui uscita sia inviata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTRONICA

omodina

Enciclopedia on line

Sistema di rivelazione a eterodina di radioonde modulate in ampiezza, detto anche sistema a battimento zero, consistente nel far battere il segnale modulato da rivelare con un segnale, generato dall’oscillatore [...] locale (detto anch’esso o.), avente la medesima frequenza della portante del primo; il segnale rivelato è costituito dalle componenti del segnale modulante. Tale sistema, che in radiotecnica ha ceduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – ELETTRONICA – RADIOTECNICA
TAGS: BATTIMENTO – ETERODINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su omodina (1)
Mostra Tutti

pacemaker

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pacemaker pacemaker 〈pèismeikër〉 [s.ingl. "chi regola il passo", comp. di pace "passo" e maker "chi fa"] [FME] [ELT] Stimolatore cardiaco, costituito da un piccolo oscillatore elettrico i cui segnali, [...] impulsivi, sono applicati, mediante elettrodi flessibili, al nodo atriale-ventricolare del cuore; è permanentemente inserito, con la sua pila di alimentazione, nel torace del paziente; viene regolarmente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – ELETTRONICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pacemaker (3)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
oscillatóre
oscillatore oscillatóre s. m. [der. di oscillare]. – In fisica e nella tecnica, dispositivo atto a oscillare, cioè dispositivo nel quale, quando sia convenientemente eccitato, insorgono oscillazioni meccaniche (o. meccanico) ovvero si destano...
oscillante
oscillante agg. [part. pres. di oscillare]. – Che si muove tra due posizioni estreme: leve, masse o.; rami oscillanti; in senso fig., che varia tra due estremi: prezzi, titoli o.; essere oscillante, non sapersi decidere. In fisica, lo stesso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali