Waage Peter
Waage 〈vòogë〉 Peter [STF] (Flekkefjord 1833 - Oslo 1900) Prof. di chimica nell'univ. di Oslo (1962). ◆ [CHF] Legge di Guldberg e W. (o legge dell'azione di massa): v. chimica: I 578 b ...
Leggi Tutto
Metodologo delle scienze sociali e filosofo norvegese (n. Oslo 1940). È uno dei maggiori teorici, insieme con R. Boudon, del cosiddetto individualismo metodologico.
Vita e pensiero
Prof. di scienze sociali [...] alla Columbia University, si è laureato in filosofia all'Università di Oslo (1966) e ha poi conseguito il dottorato presso l'École normale supérieure di Parigi (1972). Inizialmente interessato alle dottrine marxiane, ha poi particolarmente ...
Leggi Tutto
HANSEN, Alf e Frank
Bruno Marchesi
Norvegia • Alf: Oslo, 13 luglio 1948; Frank: Oslo, 4 agosto 1945
Hanno formato uno dei 'doppi' più forti nella storia del canottaggio. Campioni olimpici a Montreal [...] nel 1976, campioni del mondo nel 1975, 1978 e 1979, secondi nel 1974. In precedenza Frank aveva vinto l'argento ai Giochi di Monaco 1972 vogando insieme a Svein Thogersen, e Alf il bronzo ai Mondiali ...
Leggi Tutto
Direttore d'orchestra e compositore (Nižnij Novgorod 1894 - Oslo 1953). Allievo di S. I. Taneev e di L. Godowsky. Insegnante (1927) al conservatorio di Mosca e nel 1919 direttore di quel teatro d'opera; [...] poi (1927-28) dell'Opera di stato a Sofia. Diresse stagioni liriche e concerti sinfonici nei maggiori centri del mondo. Pubblicò musiche teatrali e strumentali ...
Leggi Tutto
Autore, attore e direttore teatrale norvegese (Cristiania, od. Oslo, 1859 - ivi 1942), figlio di Bjørnstjerne; diresse dal 1885 il Kristianiateatret e, dal 1889, il Nationalteatret di Cristiania, lottando [...] per un profondo rinnovamento delle scene e della regia. Recitò anche in teatri danesi, svedesi e tedeschi. Tra i suoi lavori teatrali si ricorda soprattutto Johanne (1898) ...
Leggi Tutto
Giornalista, saggista e narratore norvegese (Nord-Odal 1890 - Oslo 1960). Tra il 1921 e il 1924 fu condirettore del giornale comunista Mot Dag, ma non rimase insensibile ai processi di Mosca del 1938; [...] è stato un ironico e penetrante, anche se alquanto cerebrale, analista dei problemi psicologici del nostro tempo in una serie di romanzi: Syndere i sommersol ("Peccatori al sole", 1927), sul libero amore; ...
Leggi Tutto
Nesbø, Jo. – Scrittore, musicista e attore norvegese (n. Oslo 1960). Laureatosi presso la Norwegian School of Economics and Business Administration in Economia, dopo aver lavorato come giornalista freelance [...] e agente di cambio nel 1997 ha pubblicato il suo primo romanzo, Flaggermusmannen (“Batman”) con cui ha dato avvio alla serie del detective Harry Hole, antieroe tormentato e violento ma dotato di grande ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...