KJÆR, Nils
Giuseppe GABETTI
Scrittore norvegese, nato a Holmestrand l'11 novembre 1870, morto a Oslo il 9 febbraio 1924. Spirito pensoso, delicato, che ha lasciato nella letteratura norvegese, per squisitezza [...] , che K. ne trae, è nella sensitiva, intelligente spiritualità che le ispira e che si traduce in una prosa aerata e lieve, linda e aderente, che sembra illuminare quietamente dall'interno ogni cosa.
Opere: Samlede Værker, voll. 6, Oslo 1921 segg. ...
Leggi Tutto
Rosseland Svein
Rosseland 〈ròslant〉 Svein [STF] (n. Kvam 1894) Prof. di astrofisica nell'univ. di Oslo (1928). ◆ [MCF] Approssimazione e percorso libero medio di R.: v. gasdinamica radiativa: II 831 [...] d, e. ◆ [ASF] Media di R.: v. stella: V 634 c ...
Leggi Tutto
MARCAZZAN, Mario
Critico letterario, nato a Brescia il 30 settembre 1902; prof. nelle univ. di Oslo e di Sofia, poi provveditore agli studî di Brescia (1948-49) e di Milano (1949-51), dal 1951 è prof. [...] di lingua e letteratura italiana nell'Istituto univ. di economia e lingue straniere di Venezia.
Il centro dei suoi studî è la lettemtura romantica, che ha indagato con particolare sensibilità e vigile ...
Leggi Tutto
SARS, Michael
Edoardo Zavattari
Zoologo, nato il 30 agosto 1805 a Florø, morto a Cristiania (Oslo) il 22 ottobre 1869. Dapprima fu pastore a Kind e a Manger presso Bergen, poi nel 1855 fu nominato professore [...] di zoologia a Cristiania, nomina che gli fu conferita per i suoi precedenti importantissimi studî zoologici.
Le sue ricerche riguardano gl'invertebrati marini, argomento nel quale fece fondamentali scoperte, ...
Leggi Tutto
ŠIŠMANOV, Ivan
Enrico Damiani
Letterato e filologo bulgaro, nato a Vidin nel 1873, morto a Oslo nel 1928. Fu uno dei fondatori dell'università di Sofia, dove insegnò per molti anni letteratura comparata. [...] Fu anche ministro della Pubblica istruzione. Scrittore di eccezionale fecondità e versatilità, lasciò oltre duecento studî su temi filologici, storici, letterarî, folcloristici, etnografici e artistici. ...
Leggi Tutto
SVERDRUP, Johan
Sture BOLIN
Uomo politico, nato a Jarlsberg il 30 luglio 1816, morto a Cristiania (Oslo) il 17 febbraio 1892. Avvocato, si dedicò principalmente alla politica e dal 1851 all'84 fu membro [...] di unione, sorsero nel suo partito violenti contrasti e solo il cosiddetto partito moderato di sinistra lo seguì, mentre la "sinistra pura" assunse quell'atteggiamento che condusse alla crisi del 1905.
Bibl.: H. Koht, J. Sv., voll. 3, Oslo 1918-25. ...
Leggi Tutto
Figlio del noto fisico matematico Carl Anton (v.), nacque a Oslo (allora Cristiania) nel 1862. Dal 1895 è professore all'Università di Stoccolma. Il suo nome è specialmente noto per le applicazioni della [...] idrodinamica ai movimenti dell'atmosfera e dell'oceano, e più in generale per le sue ricerche teoriche di meteorologia. Va ricordata la voluminosa opera Dynamic Meteorology and Hydrography, in due volumi ...
Leggi Tutto
GRAN, Gerhard
Critico e storico della letteratura, nato a Bergen il 9 dicembre 1856, morto a Oslo nel 1925. Fu professore di letterature nordiche all'università di Oslo.
In giovinezza era stato uno degli [...] apostoli del naturalismo, mescolandosi attivamente alle battaglie letterarie del tempo. Poi si volse sempre più all'indagine storica (Norges dämring, Il crepuscolo della Norvegia, 1899, su Vergeland e ...
Leggi Tutto
Pittore (Copenaghen 1786 - ivi 1870). Formatosi all'accademia di Copenaghen, svolse la sua attività soprattutto a Oslo, dove ebbe anche numerosi allievi. Fu tra i primi appassionati e romantici interpreti [...] del paesaggio e della vita popolare della Norvegia ...
Leggi Tutto
OSEBERG
P.J. Nordhagen
Località della Norvegia meridionale, nei pressi di Tönsberg, a km 100 ca. a S di Oslo, dove nel 1904, a seguito di un ritrovamento fortuito, vennero riportati alla luce i resti [...] e nel 1926 venne costruito a Bygdöy, nei pressi di Oslo, il Vikingskipshuset Mus., destinato ad accogliere il 'tesoro' T. Sjøvold, The Oseberg Find and the other Viking Ship Finds, Oslo 1957; A.E. Christensen, Vognen i nordisk forhistorie [Il carro ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...