Moser, Edvard. – Neuroscienziato norvegese (n. Ålesund 1962). Dopo essersi laureato in psicologia presso l’Università di Oslo e aver conseguito il dottorato in neurofisiologia, ha lavorato presso l’Università [...] di Edimburgo, all’University College di Londra e alla Norwegian University of Science and Technology di Trondheim. Attualmente dirige il Kavli Institute for System Neuroscience di Trondheim. Nel 2005 ha ...
Leggi Tutto
Autorità nazionale palestinese (ANP) Istituzione politica costituitasi nel 1993 in seguito agli accordi di pace di Oslo tra l’OLP (Organizzazione per la liberazione della Palestina) e Israele. Quest’ultimo [...] ha conferito all’A. il mandato di governo su parte dei territori occupati da Israele dopo la guerra del 1967 (Striscia di Ghaza e parte della Cisgiordania, in particolare le città di Gerico, Hebron, Nablus ...
Leggi Tutto
Città della Norvegia meridionale, 50 km. a SO. di Oslo, in fondo a una diramazione del fiordo di Oslo, dove immette in esso il Drammenälv, sulle due rive del quale si stende la città. Questa è sorta nel [...] 1811 per la riunione dei due centri di Kopervik e Bragernes; l'industria più notevole è la lavorazione del legname, di cui è ricca la regione circostante; le vie d'acqua agevolano il trasporto. Assieme ...
Leggi Tutto
SARS, Johan Ernst Welhaven
Sture Bolin
Storico, nato a Flors l'11 ottobre 1835, morto a Bestun (Oslo) il 27 gennaio 1917; fu professore di storia all'università di Cristiania (Oslo).
Il S. è particolarmente [...] noto come autore della grande opera Udsigt øver den norske historie (voll. 4, Cristiania 1873-91), notevole non tanto per lo studio originale delle fonti quanto per la visione complessiva che ha saputo ...
Leggi Tutto
SÖRENSEN, Henrik Ingvar
Pittore, nato da genitori norvegesi in Värmland il 12 febbraio 1882. Ha studiato alla Scuola reale d' arte e d'industria in Oslo; nel 1904-05 con Zahrtmann in Copenaghen; poi [...] lo influenzava); più tardi (1909) con Henri Matisse. Stabilitosi in Oslo, esercitò a sua volta, anche con l'insegnamento, un largo influsso e moglie e Gudrun sulla porta (Galleria nazionale, Oslo). Più tardi, con grandi composizioni, specie religiose, ...
Leggi Tutto
Janiki Cingoli
Si deve rispetto al presidente palestinese Abbas per il suo ruolo negli Accordi di Oslo, per il suo rifiuto di ogni forma di violenza e di ricorso alle armi, per la sua coerente scelta [...] di negoziare con Israele, sulla base della strategia “due Stati per due popoli”, per essere arrivato alla creazione di uno Stato palestinese. Tuttavia, i recenti sondaggi dimostrano un crollo della sua ...
Leggi Tutto
OLSEN, Egil (Drillo)
Luca Valdiserri
Norvegia. Fredrikstad, 22 aprile 1942 • Ruolo: attaccante • Squadre di appartenenza: Ostsiden; Sarpsborg; Vaalerengen; Frigg Oslo • Carriera di allenatore: nazionale [...] norvegese under 21 (1979-85), Lyn Oslo, Aalesund, nazionale norvegese under 21 (1989-90), nazionale norvegese (1990-98), record di 27 partite senza sconfitte allo stadio Ullevaal di Oslo in incontri internazionali. Sotto la sua guida la nazionale ...
Leggi Tutto
Moser, May-Britt. – Neuroscienziata norvegese (n. Fosnavåg 1963). Dopo essersi laureata in psicologia presso l’Università di Oslo e aver conseguito il dottorato in neurofisiologia, ha lavorato presso l’Università [...] di Edimburgo, all’University College di Londra e alla Norwegian University of Science and Technology di Trondheim. Attualmente dirige il Centre for Neural Computation di Trondheim. Nel 2005 ha scoperto, ...
Leggi Tutto
Scrittore norvegese nato il 27 settembre 1866 a Hedemarken e morto a Gran presso Oslo il 9 aprile 1920. Indulse alla tendenza neoromantica, la quale, nell'ultimo decennio del sec. XIX, prevalse in Norvegia [...] novelle: Gamle Folk (Gente d'una volta, 1904), Biskopssön (Il figlio del vescovo, 1907) Hjemfaerd (Ritorno in patria, 1913) e Fabler og haendelser (1915). Un'edizione completa delle sue opere, Samlede Fortøllinger, uscì nel 1916 a Oslo, in 3 volumi. ...
Leggi Tutto
KRAG, Thomas Peter
Giuseppe Gabetti
Romanziere norvegese, nato a Kragerö il z8 luglio 1868, morto a Cristiania (Oslo) il 13 marzo 1913. Temperamento aristocratico e romantico, si mantenne estraneo al [...] naturalismo allora dominante; e in lunghi, lenti, indugianti racconti, fra suggestive descrizioni dei paesaggi della Svezia meridionale, evocò con un contorno di parchi e di ville, su uno sfondo di boschi ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...