WELHAVEN, Johan Sebastian Cammermeyer
Giuseppe Gabetti
Poeta norvegese, nato a Bergen il 22 dicembre 1807, morto a Oslo il 21 ottobre 1873. Fu il grande rivale di H. A. Wergeland (v.), con il quale [...] inizia la rinascita della letteratura norvegese nell'età moderna. Come nel Wergeland, infatti, tutto era spontaneità d'ispirazione, entusiasmoi istinto, così in lui s'incarnarono le forze che al Wergeland ...
Leggi Tutto
SINDING, Stephan
Astrid Schjoldager Bugge
Scultore, nato a Röros in Norvegia il 4 agosto 1846, morto a Parigi il 23 gennaio 1922. Studiò con J. Middelthun a Oslo e con Albert Wolff a Berlino. Dal 1880 [...] è la statua marmorea della Donna barbara col corpo del figlio morto (Gliptoteca di Copenaghen, 1883; Galleria nazionale di Oslo, 1889), opera potente e d'uno stile spiccatamente naturalistico. Il suo gusto dell'eleganza lineare si rivela in opere ...
Leggi Tutto
Logico e filosofo svedese (n. Stoccolma 1936), prof. di filosofia all'univ. del Michigan (1969), di Stanford (1970), di Oslo (1971-77) e (dal 1976) di filosofia teoretica all'univ. di Stoccolma; membro [...] permanente dell'Accademia reale delle scienze svedese (1981). Importanti i suoi contributi al ramo dell'intelligenza artificiale mirante all'automazione del ragionamento e noto come deduzione automatica, ...
Leggi Tutto
HALLING
Giuseppe PARDI
Guido PANNAIN
. Caratteristica danza norvegese, derivante la sua origine e il suo nome dal Hallingdal, tra Oslo e Bergen. Può essere eseguita da una o due, al massimo tre, persone [...] ed è accompagnata dal suono del Hardanger-Felen, una specie di violino con in più quattro corde di risonanza. Il ritmo musicale si svolge, generalmente, in misure di 2-4 tempi, con movimento allegretto ...
Leggi Tutto
POULSSON, Magnus
Astrid Schjoldager Bugge
Architetto svedese, nato a Lysaker il 14 luglio 1881. Dopo aver studiato alla Scuola d'arte e mestieri a Oslo e alla scuola tecnica superiore a Stoccolma si [...] stile moderno: palazzo di K. N. A. (Reale club automobilistico) (1932). L'opera principale del P. sarà il palazzo municipale di Oslo del quale (sempre insieme con l'Arneberg) vinse i concorsi nel 1916 e 1918 ma che si è cominciato a edificare solo ...
Leggi Tutto
Architetto (Lipsia 1814 - Giessen 1887), attivo in Norvegia, dove si recò nel 1838. Partecipò ai lavori del Palazzo Reale di Oslo, dove costruì anche le prigioni, la chiesa cattolica, l'ospedale, ecc., [...] e restaurò la cattedrale di Trondheim ...
Leggi Tutto
FJELL, Kap
Italo FALDI
FJELL, Kap - Pittore, nato il 2 marzo 1907 nella tenuta di Andorsrud a Skoger (Norvegia). Decoratore e cartellonista a Oslo, una breve frequenza all'Accademia non lascia traccia [...] 1933, alla Kunstforeningen; nel 1937 si afferma alla Kunstnernes Hus. Alcune sue opere si trovano nella Galleria nazionale di Oslo, nella Galleria di Bergen, nei musei di Göteborg, Gävle e Helsinki.
Pittore tipicamente nordico (non è mai uscito dai ...
Leggi Tutto
LIE, Jonas
Giuseppe Gabetti
Romanziere norvegese, nato a Eker presso Drammen il 6 novembre 1833, morto il 5 luglio 1908 a Boerum presso Oslo. Amico di giovinezza di Björnson e di Ibsen professò dapprima [...] l'avvocatura a Kongsvinger. Trasferitosi a Oslo con la moglie Thomasine, la quale gli fu anche ., Cristiania 1893; E. Lie, J. L., Cristiania 1908; B. Erichsen, J. L. som Journalist, Cristiania 1914; id., Erindinger fra et Digterhjem, Oslo 1928. ...
Leggi Tutto
Lie Marius Sophus
Lie 〈lìi〉 Marius Sophus [STF] (Nordfijordeid 1842 - Christiania 1899) Prof. di matematica nell'univ. di Christiania, ora Oslo (1872), di Lipsia (1886) e ancora di Christiania (1898); [...] socio straniero dei Lincei (1892). ◆ [ALG] Algebra di L.: algebra A nella quale la moltiplicazione sia anticommutativa e verifichi l'identità di Jacobi: v. gruppi classici, teoria dei: III 111 e. ◆ [ALG] ...
Leggi Tutto
Khayre, Hassan Ali. – Manager e uomo politico somalo (n. Jacar Galgaduud 1968). Laureatosi nel 1994 in Scienze politiche all’Università di Oslo, dove ha vissuto come rifugiato negli anni della guerra civile, [...] e addottoratosi alla Edinburgh Business School nel 2001, ha alle spalle una brillante carriera nel settore petrolifero come direttore della compagnia britannica Soma Oil and Gas, carica dalla quale si ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...