WERENSKIOLD, Erik Theodor
Astrid Schjoldager Bugge
Pittore norvegese, nato l'11 febbraio 1855 a Kongsvinger. Educato alla Scuola reale di disegno in Oslo (1874-75) e all'Accademia di Monaco di Baviera [...] norvegese. Stupende sono anche le illustrazioni alla Heimskringla di S. Snorri e alla Familien paa Gilje di Jonas Lie.
Bibl.: Jens Thiis, Norske malere og billedhuggere, II, Bergen 1907; Norsk kunsthistorie, II, Oslo 1927; Kunst og kultur, 1914-15. ...
Leggi Tutto
Musicista, nato il 5 ottobre 1879 a Kongsberg (Norvegia). Studiò prima col padre e con O. Winter-Hielms a Oslo, poi con O. Raif e con gli Scharwenka a Berlino. In questa città, ove nel 1902 egli ottenne [...] i primi plausi eseguendo due suoi concerti per pianoforte, dimorò fino al 1909. Autore di cinque concerti e di circa cento pezzi pianistici (preludî, studî, capricci, ballate, improvvisi, ecc.), di una ...
Leggi Tutto
Critico letterario, nato a Pedergnaga Oriano, Brescia, il 28 settembre 1901; dapprima prof. di letteratura italiana nell'univ. di Oslo (1936), dal 1942 insegna questa disciplina all'Univ. cattolica del [...] Sacro Cuore di Milano.
Si è soprattutto occupato, con opere di notevole impegno, di teatro (Storia della commedia dell'arte, Milano 1930; L'opera di C. Goldoni ivi 1932; Storia del teatro italiano, 4 voll., ...
Leggi Tutto
Architetto norvegese. Nato il 6 luglio 1882 in Halden, ha studiato nella Scuola reale d'arte e di mestieri in Oslo e nell'Accademia tecnica di Stoccolma. Nell'architettura moderna norvegese egli è stato [...] dei suoi edifizî, ha costruito molte ville, case private e scuole in varie città della Norvegia, e di recente in Oslo, con l'architetto Magnus Poulsson, il nuovo palazzo del telegrafo.
Bibl.: Norsk biografisk Leksicon, I, Cristiania 1923; Norsk ...
Leggi Tutto
L'Europa tardoantica e medievale. I Vichinghi: Oseberg
Vibeke Vandrup Martens
Oseberg
Sito della Norvegia, qualche chilometro a nord di Tønsberg, nel fiordo di Oslo, dove è stata rinvenuta la più ricca [...] et al. (edd.), Oseberfundet [Scavi di Oseberg], IIII, Kristiania - Oslo 1917-28.
D.M. Wilson - O. Klindt-Jensen, Viking Art (ed.), Oseberg-dronningens grav [Oseberg. La tomba della regina], Oslo 1992.
E. Roesdhal (ed.), Viking og Hvidekrist. Norden og ...
Leggi Tutto
ULLMAN, Liv Johanne
Attrice cinematografica, nata a Tokio il 16 dicembre 1938 da genitori norvegesi. Dopo aver esordito nel Teatro Nazionale di Oslo, nel Diario di Anna Frank (1956), si è dedicata al [...] cinema divenendo uno tra i più intensi ed espressivi interpreti dell'opera di I. Bergman: L'ora del lupo (1968), La vergogna (1968), Passione (1970), Sussurri e grida (1973), Immagine allo specchio (1973), ...
Leggi Tutto
VICHINGHI
K. Bornholdt
Popolazioni danesi, svedesi e norvegesi che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche come Normanni (v.); il termine V. veniva utilizzato per definire i [...] . 8°, seguita da Hedeby, sul mar Baltico, nello Jutland meridionale, da Birka, sul lago Mälar, e da Kaupang, sul fiordo di Oslo, intorno all'800. Queste città vennero trasferite in nuovi siti intorno agli anni 975-1000, e gli scavi condotti nei siti ...
Leggi Tutto
Dahl, Ole-Johan
Dahl, Ole-Johan. – Informatico norvegese (Mandal 1931 - Asker 2002). Divenuto professore di informatica nel 1962 presso l’Università di Oslo, nella metà degli anni Sessanta ha collaborato [...] con Kristen Nygaard alla realizzazione di Simula, che, inizialmente ideato come simulatore di eventi discreti, venne in seguito aggiornato divenendo un vero e proprio linguaggio di programmazione. Nel ...
Leggi Tutto
Sciatore alpino norvegese (n. Telemark 1927). Ha esordito tra i professionisti nel 1950, vincendo due medaglie in occasione dei giochi olimpici invernali di Oslo nel 1952 (oro nello slalom gigante; argento [...] nello slalom speciale). Ha vinto inoltre quattro medaglie mondiali (oro nello slalom speciale, nello slalom gigante, nella combinata, Åre 1954; bronzo nello slalom speciale, Aspen 1950) ...
Leggi Tutto
LARVIK (A. T., 63-64)
Hans W. Ahlmann
Città commerciale nella prefettura (fylke) di Vestfold, in Norvegia, all'interno del Larviksfjord, a 105 km. SSE. di Oslo. Larvik, che nel 1930 aveva 10.383 ab., [...] è attualmente, quanto allo sviluppo, stazionaria. Non manca però d'industrie, tra cui quella del legno; si esportano carta, pesce, ecc. La città è collegata per mezzo di ferrovia con Oslo. ...
Leggi Tutto
ocelot
ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiania
cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...