• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il faro
lingua italiana
245 risultati
Tutti i risultati [856]
Biografie [245]
Arti visive [225]
Archeologia [115]
Storia [69]
Sport [64]
Geografia [47]
Letteratura [45]
Scienze politiche [30]
Architettura e urbanistica [25]
Fisica [24]

Bugge, Alexander

Enciclopedia on line

Storico norvegese (Oslo 1870 - Copenaghen 1929). Professore dal 1903, studiò la storia medievale della sua terra, nei suoi aspetti culturali e commerciali, con saggi particolari come Contributions to the [...] history of the Norsemen in Ireland (1903) e opere d'insieme come Wikingerne (1906) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – OSLO

Gulbranson, Ellen, nata Norgreen

Enciclopedia on line

Cantante svedese (Stoccolma 1863 - Oslo 1947). Studiò a Parigi con M. Marchesi e cantò inizialmente come mezzosoprano. Passò successivamente ai ruoli di soprano drammatico e si affermò soprattutto come [...] interprete wagneriana, ottenendo grandi successi nei festival di Bayreuth e nei principali teatri internazionali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MEZZOSOPRANO – STOCCOLMA – PARIGI – OSLO

Kjus, Lasse

Enciclopedia on line

Kjus, Lasse Sciatore norvegese (n. Siggerud, Oslo, 1971). Ha gareggiato in Coppa del mondo dal 1990 al 2006 vincendo 18 gare, due coppe del mondo assolute (1996 e 1999) e una coppa di specialità in discesa. Ha conquistato [...] inoltre cinque medaglie olimpiche (una d’oro, 1994; tre d’argento, 1998 e 2002; e una di bronzo, 2002) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGESE – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kjus, Lasse (1)
Mostra Tutti

Aurell, Tage

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittore svedese (Oslo 1895 - Mangskog, Värmland, 1976), autore di brevi romanzi e novelle: Tre berättelser ("Tre racconti", 1943), Smarre berättelser ("Racconti minori", 1946), Nya berättelser [...] ("Nuovi racconti", 1949), Viktor (1955), nei quali, rinunciando all'analisi psicologica, vuole, con la nuda allusività dello stile educato alla lezione del neonaturalismo americano, suggerire il dramma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSLO

Sinding, Christian August

Enciclopedia on line

Musicista (Kongsberg 1856 - Oslo 1941), studiò a Trondheim e a Lipsia, Dresda e Monaco. Svolse (1921-22) corsi di composizione all'Eastman Conservatory di Rochester (USA). Compose lavori teatrali, due [...] sinfonie, un concerto per pianoforte e due per violino, molte pagine da camera, pianistiche e più di 200 liriche vocali. S. è artista di ispirazione etnica, nonostante la sua educazione stilistica di stampo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIANOFORTE – ROCHESTER – VIOLINO – DRESDA – LIPSIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sinding, Christian August (1)
Mostra Tutti

Borchgrevink, Carsten Egeberg

Enciclopedia on line

Borchgrevink, Carsten Egeberg Esploratore (Oslo 1864 - ivi 1934); recatosi in Australia (1888) e imbarcatosi come marinaio sulla nave Antartide, raggiunse la Terra Vittoria (1894), nella quale tornò alcuni anni dopo (1898), trascorrendovi [...] per la prima volta, con dieci compagni, un intero inverno. Raggiunse con la slitta 78º di lat. S (Barriera di Ross), scrivendo poi una relazione del viaggio (First on the Antarctic Continent, 1901) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRA VITTORIA – ANTARTIDE – AUSTRALIA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borchgrevink, Carsten Egeberg (1)
Mostra Tutti

Sauerveinas, Jurgis

Enciclopedia on line

Scrittore lituano (Hannover 1831 - Oslo 1904), originario di Hannover; spirito cosmopolita, poliglotta e fervente patriota, curò la stesura di un manifesto con migliaia di firme volto a ottenere il riconoscimento [...] della lingua lituana nelle scuole. È autore fra l'altro di una poesia che ebbe grande fortuna anche come secondo inno nazionale: Lietuvininkai mes esam gime ("Noi siamo nati lituani") ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HANNOVER – OSLO

Braun, Gustav

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Dorpat 1881 - Oslo 1940); prof. a Greifswald dal 1918 al 1933, si è occupato in modo particolare dei paesi nordici; è stato, in Germania, il maggiore sostenitore della dottrina morfologica [...] della scuola americana, che ha anche applicato in ricerche su regioni italiane e in un'ampia descrizione della Germania (Deutschland, 2 voll., 1916) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GREIFSWALD – GERMANIA – DORPAT – OSLO

Braaten, Oskar

Enciclopedia on line

Romanziere e drammaturgo norvegese (Oslo 1881 - ivi 1939). Rappresenta in toni realistici l'esistenza e i probelmi della classe operaia (Kring fabrikken "Intorno alla fabbrica", 1910; Ulvehiet "La tana [...] dei lupi", 1919; Matilde, 1920) e rimase fedele a questo tema anche nei posteriori romanzi a sfondo più fortemente psicologico (Prinsesse Terese, 1931; Masken, 1933; ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OSLO

Aamodt, Kjetil André

Enciclopedia on line

Aamodt, Kjetil André Sciatore norvegese (n. Oslo 1971). Nella Coppa del mondo di sci alpino ha vinto tre coppe di specialità (speciale, gigante e super-G) e una Coppa del mondo assoluta nel 1994. Ha conquistato 12 medaglie [...] nei campionati del mondo (5 ori, 4 argenti e 3 bronzi) e 8 alle olimpiadi (4 ori, 1992, 2002 e 2006, 2 argenti, 1994 e 2 bronzi, 1992 e 1994). Si è ritirato dall'attività agonistica nel genn. 2007 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORVEGESE – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aamodt, Kjetil André (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25
Vocabolario
ocelòt
ocelot ocelòt (anche ozelòt, raro ocelòtto o ocellòtto) s. m. [voce di origine azteca, attrav. lo spagn. ocelote e il fr. ocelot]. – 1. Carnivoro della famiglia felidi (Felis pardalis), detto anche gattopardo americano, diffuso nelle foreste...
cristiània
cristiania cristiània s. m. [da Cristiania, grafia italianizzata di Christiania o Kristiania, nome fino al 1925 della città di Oslo, capitale della Norvegia], invar. – Tecnica di voltata e di arresto con gli sci, introdotta dagli sciatori...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali