In anatomia, nome generico di molte formazioni macroscopiche e microscopiche, di struttura varia, caratterizzate dal prevalere della lunghezza e della larghezza sullo spessore.
Nel linguaggio della biologia, [...] . Oltre alle operazioni a m. già da tempo affermate su scala industriale (microfiltrazione, ultrafiltrazione, osmosiinversa, dialisi, elettrodialisi, separazione di gas), prospettive di sviluppo sempre più promettenti stanno avendo la distillazione ...
Leggi Tutto
In tecnologia, operazione di separazione di specie in fase liquida basata sull’impiego di membrane in cui l’effetto separativo è determinato sia dal setacciamento molecolare sia dal meccanismo della solubilità-diffusione [...] (➔ membrana). La n., che si colloca in una posizione intermedia fra l’ultrafiltrazione (➔) e l’osmosi (➔) inversa, mostra notevoli possibilità di sviluppo nel campo della potabilizzazione delle acque, in quanto consente l’eliminazione completa dei ...
Leggi Tutto
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, i, p. 16; III, i, p. 12; IV, i, p. 21; V, i, p. 26)
Le proprietà dell'a. e le sue varie tipologie (a. potabili, a. minerali, a. industriali ecc.) sono descritte nel I vol. [...] nel tempo delle membrane e alla possibilità di un agevole smaltimento del concentrato. Occorre poi considerare che l'osmosiinversa modifica notevolmente la durezza totale e il pH dell'a. trattata.
I processi avanzati di ossidazione presentano un ...
Leggi Tutto
Acqua
Ven Te Chow
John W. Boylan e Kurt Kramer
di Ven Te Chow, John W. Boylan e Kurt Kramer
ACQUA
Acqua di Ven Te Chow
sommario: 1. L'acqua in natura. a) La scoperta dell'acqua. b) Il ciclo idrologico. [...] dei cristalli di ghiaccio, che costituiscono uno strato di brina, da cui si può ottenere acqua dolce. Nel procedimento per ‛osmosiinversa', l'acqua marina è posta ad una pressione superiore a quella osmotica sua propria; l'acqua dolce filtra allora ...
Leggi Tutto
Biomateriali
Paolo Ferruti
La definizione di biomateriale sulla quale attualmente esiste il più ampio consenso è quella stabilita nel corso della II International consensus conference on biomaterials, [...] all’acqua.
L’emofiltrazione non utilizza liquido di scambio e applica al sangue essenzialmente lo stesso principio (osmosiinversa) usato in uno dei principali processi di desalinizzazione dell’acqua di mare. Il sangue che scorre attraverso ...
Leggi Tutto
osmosi
osmòṡi s. f. [der. del gr. ὠσμός «spinta, impulso»]. – 1. In chimica fisica, fenomeno di diffusione tra due liquidi miscibili attraverso una membrana di separazione, che può essere provocato da cause di natura termica (termoosmosi),...