LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] "Regina Elena". La provincia inoltre ha fondato l'Istituto provinciale di igiene e profilassi e, presso l'ospedalepsichiatrico provinciale, l'Istituto medico pedagogico.
L' amministrazione dei RR. Ospedali e Ospizî di Lucca ha in costruzione i nuovi ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Webgrafia. Storia. Bibliografia. Architettura. Letteratura. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Edoardo Boria. – Stato dell’Europa occidentale. La popolazione [...] , la sede della Scuola di economia dell’Univer sità di Gent (2006), e Hans Verstuyft, autore dell’ospedalepsichiatrico Imelda (2007) a Bonheiden, caratterizzato da un efficace impianto planimetrico cruciforme.
Santiago Calatrava ha progettato la ...
Leggi Tutto
SCHIZOFRENIA (dal gr. σχίζω "scindo" e ϕρήν "intelletto")
Giulio Moglie
Parola coniata da E. Bleuler per significare in psicopatologia il concetto della scissione, dello smembramento delle funzioni mentali, [...] sue espressioni di agitazione psico-motoria e di clamorosità, l'incombente demenza impongono l'isolamento in un ospedalepsichìatrico.
Un razionale sistema di educazione fisica e morale, familiare e sociale sin dalle prime manifestazioni anormali, un ...
Leggi Tutto
TERAMO (XXXIII, p. 539)
Gennaro DI SABBATINO
Teramo dista dal Mare Adriatico km. 22 in linea d'aria e km. 25 percorrendo la strada statale n. 80 del Gran Sasso d'Italia. Il Corso di Porta Reale è stato [...] : la fotometria fotoelettrica.
Istituti ospedalieri e di assistenza. - Esistono: ospedale civile, ospedalepsichiatrico, ospedale sanatoriale; dispensario antitubercolare, dispensario antivenereo, brefotrofio, ricovero di mendicità, orfanotrofio ...
Leggi Tutto
PADOVA (XXV, p. 887)
La città è situata a 14 m. s. m. In questi ultimi anni è proseguita intensa l'opera di rinnovamento della città con la creazione di nuove piazze fra le quali importanti quella IX [...] , Camposampiero, Cittadella, Conselve, Este, Monselice, Montagnana e Piove di Sacco) e un ospedale militare (Padova).
In Padova v'è inoltre un ospedalepsichiatrico provinciale che ha quattro sezioni di alienati di forma tranquilla nei mandamenti ...
Leggi Tutto
NOVARA (XXIV, p. 988)
Ezio Maria GRAY
Nel quadriennio 1934-1937 numerose e cospicue opere pubbliche sono state realizzate dall'amministrazione comunale. Oltre a importanti opere stradali, idrauliche, [...] . Ora la numerosa popolazione ricoverata nei varî istituti di cura esistenti nel comune (ospedale maggiore, tubercolosario, ospedalepsichiatrico) proveniente dai comuni della provincia e delle provincie limitrofe, è inevitabilmente a mortalità ...
Leggi Tutto
PIACENZA (XXVII, p. 92)
La città di Piacenza sorge a 66,37 m. s. m., a 13 km. in media dalla collina e a meno di uno dalla sponda destra del Po. La sua forma oblunga ne porta i vertici a est e a ovest. [...] questi ultimi anni Piacenza ha completamente rinnovato e incrementato i suoi istituti sanitarî, l'ospedale civile e l'ospedalepsichiatrico. Sono state altresì costruite una nuova stazione ferroviaria con sistemazione del piazzale d'accesso, diverse ...
Leggi Tutto
MARTONE, Mario
Bruno Roberti
Regista teatrale e cinematografico, nato a Napoli il 20 novembre 1959. Affermatosi fin dagli anni Ottanta a livello internazionale come importante regista nell’ambito della [...] all’aperto e al chiuso del Teatro India, infine su un palcoscenico e una platea trasformati nell’ambiente di un ospedalepsichiatrico, dove, sul letto di contenzione, si svolge l’agonia di Edipo (un grande Carlo Cecchi). In campo cinematografico con ...
Leggi Tutto
Loach, Kenneth
Giovanni Grazzini
Regista inglese di cinema e televisione, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Dopo aver frequentato corsi di legge a Oxford, dove ha diretto un gruppo teatrale [...] come primi bersagli i conservatori, ma anche i laburisti e i leader sindacali, e denunciando la famiglia, l'ospedalepsichiatrico, la scuola, la prigione, l'esercito come responsabili dell'alienazione dei giovani e dei lavoratori. Sono di questo ...
Leggi Tutto
Lobo Antunes, António
Luigi M. Cesaretti Salvi
Scrittore portoghese, nato a Lisbona il 1° settembre 1942. Figlio di un noto neurologo, si laureò in medicina con specializzazione in psichiatria e come [...] tra il 1971 e il 1973. Tornato alla vita civile, dopo aver lavorato per circa un decennio in un ospedalepsichiatrico, si è dedicato interamente alla scrittura, acquistando presto una sia pur controversa notorietà come principale esponente del nuovo ...
Leggi Tutto
psichiatrico
psichiàtrico agg. [der. di psichiatria] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla psichiatria, che è proprio della psichiatria: accertamenti p.; malattie p., quelle che costituiscono l’oggetto di studio e di cura della psichiatria;...
manicomio
manicòmio s. m. [comp. del gr. μανία «pazzia» e -comio]. – Sinon. di ospedale psichiatrico, usato soprattutto quando esso era concepito, più che come luogo di cura, come luogo di ricovero dei malati di mente: ricoverare, chiudere,...