PATAGONIA (A. T., 159)
Riccardo RICCARDI
Claudia MERLO
Nardo NALDONI
José IMBELLONI
Paule BARRET
Carlo TAGLIAVINI
Vasta regione costituita dall'estrema cuspide meridionale dell'America Meridionale. [...] , nessuno dei quali, tuttavia, è ben navigabile per lungo tratto, perché la loro portata è soggetta a grandi oscillazioni tribù, e la sepoltura definitiva era preceduta dalla colorazione delle ossa con ocra. Fu di rito anche il sacrificio di cavalli ...
Leggi Tutto
MELANESIA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Hendricus Johannus Tobias BIJLMER
. Designazione di un vasto insieme di isole dell'Oceano Pacifico, comprese fra gli arcipelaghi della Polinesia a E., della [...] forme e grandezze (con punte di legno, di ossidiana, di lische di razza, di ossa umane), spesso seghettate o uncinate, e nelle isole Matty provviste di lunghe file di denti di pescecane; inoltre mazze di legno la cui testa è costituita eventualmente ...
Leggi Tutto
PODOLOGIA (dal gr. πούς "piede" e λόγος "studio")
Giuseppe Vatti
È la branca della chirurgia veterinaria che si occupa della costituzione anatomica, delle funzioni, delle forme difettose e patologiche [...] giunto alla ferratura degli animali certamente molto tardi e attraverso una lunga esperienza, rilevatine i vantaggi e i danni, si è imposto formano l'apparecchio di sospensione del modello. Le ossa falangee possono ciascuna per sé formare delle leve; ...
Leggi Tutto
TATUAGGIO
Nello PUCCIONI
Raffaele CORSO
. Etnografia. - L'usanza d'imprimere indelebilmente sulla pelle ornamenti e disegni, e questi stessi disegni e ornamenti, sono, con vocabolo proveniente dal [...] nella pelle; quest'ultimo ha due forme: o è una spatola a lungo manico, o un vero e proprio piccolo martello. Quanto alle punte Zelanda), di un piccolo rastrello di spine di pesce o di ossa di uccelli (Marshall, Gilbert, Samoa) e di pettini di osso ...
Leggi Tutto
Spaziale, medicina
Aristide Scano
(App. V, v, p. 78)
Si intende comunemente per medicina spaziale quell'insieme di conoscenze mediche, ma anche biologiche e psicologiche, derivanti dall'osservazione [...] portanti simili a quelle dell'osteoporosi senile o a quelle causate da lunga immobilità. Il fenomeno appare confinato alle ossa pelviche, alle vertebre lombari e al femore, mentre aumenta il contenuto minerale del cranio e della gabbia toracica. La ...
Leggi Tutto
PLASTICA, CHIRURGIA (dal gr. πλαστική [τέχνη] "arte formativa")
Gustavo SANVENERO-ROSSELLI
Chirurgia plastica è quella chirurgia eminentemente riparatrice che, nell'ambito di determinate regioni, si [...] cavitarî. Si eseguiscono plastiche sui tendini, sulle aponeurosi, sulle ossa, sui muscoli, sulle pareti delle grandi cavità, sulle se ciò non basta, o provvedere a rendere il lembo più lungo, o, se questo non è possibile, limitarsi a eseguire una ...
Leggi Tutto
SOMATOLOGIA (dal gr. σώμα "corpo" e λόγος "discorso")
Descrizione e misura dei caratteri corporei del vivente allo scopo di stabilire le variazioni individuali che determinano la morfologia di un dato [...] caratteri nasali si può aggiungere la forma delle ossa del naso (rilevate o schiacciate). Per la della grande apertura e un indice di lunghezza dell'arto superiore (braccia lunghe specialmente nei Negri d'Africa, braccia corte nei gruppi centro e ...
Leggi Tutto
STRUMENTI chirurgici
Mario Donati
Dalla storia della chirurgia si apprende come fino dagli antichissimi tempi fossero in uso ingegnosi strumenti, ora semplici e ora complicati, per compiere operazioni [...] strutture; nonché di pinze a branche elastiche, lunghe, curve o rette, per copro- o chimostasi gli annessi, ecc.
Uno strumentario elettrico è stato costruito per la chirurgia delle ossa, e in questo campo è stato creata anche per opera di molti fra i ...
Leggi Tutto
OSSARIO
Alberto Baldini
. Luogo ed edificio sacro nel quale si conservano le ossa dei cimiteri soppressi e quelle raccolte sui campi di battaglia. Gli ossarî dei caduti in guerra, per il movente eroico [...] , le quali normalmente erano prive di ornamentazioni interne e avevano, tutt'al più, un semplice altare. Le ossa erano disposte lungo le pareti, che ricoprivano interamente. In epoca più recente si sono costruiti, nell'interno dei cimiteri, ossarî ...
Leggi Tutto
LAPPONIA (sved. Lappland; finl. Lappi; A. T., 166-167)
Umberto Toschi
Termine geografico che comprende un'estensione di territorio molto incerta. Genericamente va riferito, come vuole l'etimologia, al [...] in cui non mancano, anche se poco approfondite, ampie e lunghe forme vallive.
La plastica del suolo porta ovunque i segni delle renna, di cui sfruttano latte, carne, pellame, corna, peli, ossa, ecc., in piccola parte anche come oggetto di scambî. Si ...
Leggi Tutto
osso
òsso s. m. [lat. ŏs ŏssis] (pl. -i; in senso proprio e con valore collettivo, le òssa). – 1. a. Ciascuno degli elementi, duri, resistenti, di colore biancastro, formati di un particolare tessuto connettivo differenziato (tessuto osseo),...
sacco
s. m. [lat. saccus, dal gr. σάκκος, di origine semitica (ebr. sáq)] (pl. -chi; ant. o pop. tosc. le sacca). – Termine che, nell’antichità, indicò genericam. un tessuto grossolano, solitamente di crine di capra, di colore bruno o nero...