Processo di formazione del tessuto osseo nei Vertebrati. Fra questi, solo i Missini, i Petromizontiformi e gli Elasmobranchi conservano lo scheletro cartilagineo; in tutti gli altri la cartilagine viene [...] invece, in prevalenza in quelli inferiori; l’o. endoconnettiva è propria delle allostosi e delle ossasesamoidi. Nello sviluppo delle ossa primarie, gli abbozzi attraversano una fase precartilaginea circondati da cellule da cui si differenzieranno il ...
Leggi Tutto
Processo di formazione del tessuto osseo. Le ossa primarie (o di sostituzione) dello scheletro derivano da un modello cartilagineo preesistente attraverso l’o. endocondrale (o encondrale): all’interno dell’abbozzo cartilagineo i condrociti si moltiplicano e quindi degenerano; in seguito sono sostituiti ... ...
Leggi Tutto
Il processo di formazione delle ossa (➔ ossificazione).
Osteogenesi imperfetta
Affezione generalizzata del tessuto connettivo (detta anche malattia delle ossa fragili) per anomalia congenita del collagene, ereditaria, caratterizzata da abnorme fragilità delle ossa, che sono soggette a frattura. Se ... ...
Leggi Tutto
sesamoidite
seṡamoidite s. f. [der. di sesamoide, col suff. medico -ite]. – In medicina, processo infiammatorio a carico delle ossa sesamoidi, caratterizzato da dolori molto intensi, tali da richiedere, nei casi più gravi, la rimozione chirurgica.