• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
66 risultati
Tutti i risultati [66]
Medicina [17]
Industria [5]
Alimentazione [3]
Religioni [2]
Diritto [1]
Diritto civile [1]
Cinema [1]

costola

Sinonimi e Contrari (2003)

costola /'kɔstola/ s. f. [lat. tardo costŭla, dim. di costa]. - 1. (anat.) [ognuna delle ossa di forma allungata, piatta e incurvata della gabbia toracica] ≈ costa. ● Espressioni (con uso fig.): mettersi [...] (o stare) alle costole (di qualcuno) ≈ inseguire (ø), pedinare (ø), tallonare (ø), tampinare (ø); rompere (o spianare) le costole (di qualcuno) ≈ (fam.) conciare per le feste, malmenare (ø), picchiare ... Leggi Tutto

spaccato

Sinonimi e Contrari (2003)

spaccato [part. pass. di spaccare²]. - ■ agg. 1. [che si presenta o è stato ridotto in due o più parti: il terreno è tutto s. per la lunga siccità] ≈ crepato, rotto, spezzato, [di ossa e sim.] fratturato, [...] [di oggetti in vetro] infranto, [di pelle e sim.] screpolato. ↑ fracassato, frantumato, squarciato. ↔ intatto, integro, intero, sano. 2. (estens.) [che non funziona più] ≈ fuori uso, guasto, rotto. ↔ a ... Leggi Tutto

sparuto

Sinonimi e Contrari (2003)

sparuto agg. [forma ant. del part. pass. di sparire]. - 1. [che è segnato da estrema magrezza o pallore: un bambino dall'aspetto s.] ≈ deperito, patito, smunto. ↑ emaciato, macilento, (fam.) pelle e ossa, [...] scheletrico. ‖ scarno, scavato. ↔ florido, in carne, paffuto. ↑ grassoccio. 2. (fig.) [di scarsa consistenza numerica: una minoranza s.] ≈ esiguo, limitato, misero, piccolo, ridotto, scarso, stentato, ... Leggi Tutto

soffrire. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi soffrire. Finestra di approfondimento Stare male - S. è il verbo più generale per indicare l’essere sottoposti a dolori fisici o psichici, sentimentali e sim. I sinon. sono tutti più formali, [...] nella forma tronca: mal di testa in luogo del tecnicistico cefalea, e inoltre mal di denti, mal di pancia, mal d’ossa, ecc.), ora per un generale senso di sofferenza (dove senti male?), ora per designare eufem. malattie colpite da interdizione: il ... Leggi Tutto

spiritualmente

Sinonimi e Contrari (2003)

spiritualmente /spiritwal'mente/ avv. [der. di spirituale, col suff. -mente]. - 1. [in modo spirituale, senza coinvolgere la carne: amarsi s.] ≈ castamente, idealmente, platonicamente. ↔ carnalmente, corporalmente, [...] 2. [per quanto concerne lo spirito: crescere s.] ≈ intellettualmente, interiormente. ↔ corporalmente, fisicamente. 3. [solo con lo spirito, senza presenza fisica: sarò con voi s.] ≈ idealmente, in spirito. ↔ di persona, fisicamente, in carne ed ossa. ... Leggi Tutto

rompere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi rompere. Finestra di approfondimento Divisioni intenzionali - Vi sono molti modi di ridurre un tutto in più parti. Dividere implica un sezionamento ordinato e per lo più finalizzato, per es. [...] negative: spezzare il pane. Spezzare (e spezzarsi), così come rompere (e rompersi), è anche frequente per indicare rotture di ossa, di parti del corpo, e ha come sinon. più appropriato fratturare (e fratturarsi): nell’incidente si è fratturato due ... Leggi Tutto

reni

Sinonimi e Contrari (2003)

reni /'reni/ s. f. pl. [lat. rēnes, pl. di ren renis "rene"]. - (anat.) [regione lombare] ≈ lombi. ⇑ schiena. ● Espressioni: fil delle reni ≈ colonna vertebrale, spina dorsale; fig., spezzare le reni (a [...] qualcuno) [dare una dura lezione] ≈ annientare (ø), distruggere (ø), (fam.) spezzare le ossa, (fam.) spianare le costole. ... Leggi Tutto

reuma

Sinonimi e Contrari (2003)

reuma /'rɛuma/ s. m. [dal lat. rheuma -ătis, gr. rhêuma -matos, der. di rheō "scorrere"] (pl. -i). - (med.) [affezione dolorosa, di carattere mutevole e discontinuo, a carico di articolazioni, ossa, muscoli, [...] ecc.] ≈ reumatismo ... Leggi Tutto

reumatismo

Sinonimi e Contrari (2003)

reumatismo s. m. [dal lat. rheumatismus, gr. rheumatismós]. - (med.) [affezione dolorosa, di carattere mutevole e discontinuo, a carico di articolazioni, ossa, muscoli, ecc.] ≈ reuma. ... Leggi Tutto

ridurre

Sinonimi e Contrari (2003)

ridurre (ant. riducere /ri'dutʃere/) [lat. redūcĕre "ricondurre", der. di ducĕre "condurre", col pref. re-] (coniug. come addurre). - ■ v. tr. 1. (non com.) a. [far tornare al luogo di partenza, oppure [...] : r. in miseria, al verde; r. a chiedere l'elemosina; r. un pezzente] ≈ finire. ● Espressioni: fam., ridursi pelle e ossa [diventare molto magro] ≈ (non com.) emaciarsi, ischeletrirsi. ↓ dimagrire. ↔ ↓ ingrassare. 3. [di tessuti e sim., diventare di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Enciclopedia
Ossa
(gr. ῎Οσσα) Rilievo montuoso della Tessaglia orientale (1978 m), comunemente denominato Kissavos (gr. Κίσσαβος). Sorge a S del Monte Olimpo, da cui lo divide la valle di Tempe. Nella mitologia greca, come i monti Olimpo e Pelio, era considerato...
OSSA
OSSA (gr. "Οσσα; A. T., 82-83) Aldo SESTINI Doro LEVI Montagna della Grecia, detta anche Kíssavos (Κίσσαβος), tra la pianura di Tessaglia e l'Egeo. Verso NO. è divisa dalle propaggini meridionali dell'Olimpo per mezzo della profonda valle...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali