• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
587 risultati
Tutti i risultati [587]
Medicina [159]
Archeologia [85]
Zoologia [84]
Anatomia [56]
Biologia [51]
Patologia [51]
Temi generali [35]
Sistematica e zoonimi [29]
Asia [29]
Biografie [23]

SMITH, Grafton Elliot

Enciclopedia Italiana (1936)

SMITH, Grafton Elliot Anatomista e antropologo, nato a Grafton, nella Nuova Galles del Sud, il 15 agosto 1871. Studiò medicina a Sydney e a Cambridge (Inghilterra). Si dedicò, appena laureato, allo studio [...] Durante questi nove anni egli ebbe modo di dedicarsi all'antropologia degli antichi Egiziani, studiandone numerose mummie e resti ossei. Notevole fra questi studî l'opera The royal Mummies (Cairo 1912) e più divulgativa l'altra The ancient Egyptians ... Leggi Tutto

artrite

Enciclopedia on line

Processo morboso di natura infiammatoria che colpisce i vari tessuti delle articolazioni. Può essere acuto o cronico e interessare una o più articolazioni (rispettivamente mono- e poli-a.). Nelle a. di [...] del tifo addominale. Se la lesione infiammatoria è solo sinoviale, si ha l’artrosinovite; se interessa anche i capi ossei, l’osteoartrite infettiva. I sintomi sono: dolore locale, tumefazione articolare, riduzione o impotenza funzionale, febbre con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CHEMIOTERAPICI – STAFILOCOCCHI – MICRORGANISMI – OSTEOARTRITE – PNEUMOCOCCHI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su artrite (2)
Mostra Tutti

FEMORE

Enciclopedia Italiana (1932)

Osso della coscia (v.), della quale da solo costituisce tutto lo scheletro; risulta d'un corpo, d'un'estremità superiore e d'una inferiore (v. fig.). Nel corpo si distinguono una faccia anteriore, una [...] queste fratture è ardua, sia per la difficoltà d'ottenere una buona riduzione, sia per quella di raggiungere una riunione ossea dei frammenti, sia per la possibilità di complicazioni. Esiste infatti da un lato, soprattutto nei vecchi, il pericolo che ... Leggi Tutto
TAGS: ANESTESIA – DIAFISI – ARTRITI – ROTULA – ANCA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FEMORE (2)
Mostra Tutti

AMIA

Enciclopedia Italiana (1929)

Genere di pesci stabilito da Linneo per una specie sola Amia calva, propria dei fiumi e laghi della regione centrale e meridionale dell'America del Nord. Esso appartiene all'ordine degli Olostei, caratterizzati [...] dei Ganoidi, ma nei sistemi più recenti è compreso fra i Teleostomi. Il genere Amia L. si avvicina molto ai pesci ossei per la presenza di sottili squamme cicloidi embricate, per la coda omocerca, per le vertebre completamente ossificate e per la ... Leggi Tutto
TAGS: APPARATO URO-GENITALE – VESCICA NATATORIA – AMERICA DEL NORD – CAROLINA DEL SUD – PESCI OSSEI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AMIA (1)
Mostra Tutti

L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran

Il Mondo dell'Archeologia (2002)

L'archeologia delle pratiche funerarie. Iran Pierfrancesco Callieri Le aree funerarie: struttura e organizzazione La pre- e protostoria iranica è ricca di rinvenimenti di aree funerarie che attestano [...] tombe contenevano due inumati, una ben quattro. La necropoli di Jub-i Gauhar, una delle poche in cui i resti ossei si siano ben conservati, permette di precisare meglio la pertinenza dei materiali di corredo ai due sessi: nelle tombe con bracciali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – MANUFATTI – TEMI GENERALI

razza

Enciclopedia on line

Nome comune attribuito a molte specie di pesci Condroitti Elasmobranchi Raiformi, in particolare ai rappresentanti della famiglia Raidi. Tra questi il genere Raja, distribuito in tutti i mari temperati, [...] , si nutrono di Crostacei, Molluschi e pesci. Nel Mediterraneo vivono numerose specie, fra le quali la r. chiodata (Raja clavata; v. fig.), col corpo coperto di uncini ossei e la r. bavosa, specie (Dipturus batis) di Raide presente nel Mediterraneo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: ELASMOBRANCHI – CONDROITTI – MOLLUSCHI – CROSTACEI – RAIFORMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su razza (3)
Mostra Tutti

OSSEO, SISTEMA

Enciclopedia Italiana (1935)

OSSEO, SISTEMA. Primo DORELLO Tullio GAYDA Piero PALAGI Giovanni CAGNETO Raffaele MINERVINI Eugenio MILANI Sommario: Anatomia p. 695; Fisiologia p. 703; Fisiopatologia p. 705; Anatomia patologica [...] del timo in un animale giovane, le ossa diventano meno dure e si piegano facilmente sotto il peso del corpo; il tessuto osseo compatto è più sottile e povero di calcio, quello spugnoso è più abbondante; anche i denti presentano un arresto di sviluppo ... Leggi Tutto

STEGOSAURI

Enciclopedia Italiana (1936)

STEGOSAURI (dal gr. στέγος "coperchio" e σαῦρος "lucertola", lat. scient. Stegosauria; sin. Pachypoda) Ramiro Fabiani Famiglia estinta del vasto ordine dei Dinosauri, rappresentata da pochi generi, fra [...] di arco fortemente convesso verso l'alto, dorso armato di un'enorme cresta dentata, formata di grandi pezzi ossei dermici subtriangolari appiattiti, sostituiti nell'ultimo tratto della coda da coppie di lunghi aculei. Ad una cavità cerebrale minima ... Leggi Tutto

sesamoide

Enciclopedia on line

sesamoide In anatomia, osso accessorio, di piccole dimensioni, di forma rotonda od ovalare, per tali caratteri paragonato al seme di sesamo. Nell’uomo i s. si sviluppano in prossimità di talune articolazioni [...] In anatomia comparata, i s. sono presenti anche nell’unico dito dell’arto anteriore degli Equidi, come noduli ossei pari e simmetrici cui corrispondono nella pelle ispessimenti cornei situati di fronte all’articolazione fra il terzo metacarpale e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA – PATOLOGIA – PATOLOGIA ANIMALE
TAGS: CARTILAGINE FIBROSA – LARINGE – EQUIDI – PIEDE – MANO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sesamoide (1)
Mostra Tutti

APONEUROSI

Enciclopedia Italiana (1929)

(dal gr. ἀπό "da" e νεῦρον "tendine"), o fasce, si chiamano in anatomia le membrane fibrose che avviluppano i muscoli e si oppongono allo spostamento laterale delle loro fibre (aponeurosi di contenzione). [...] quelle d'inserzione; possono avvenire per brusche contrazioni muscolari o per lacerazione da parte di frammenti e di capi ossei, nelle fratture e nelle lussazioni. Le ferite aperte possono essere prodotte da tutti i meccanismi causali delle ferite in ... Leggi Tutto
TAGS: ARTO INFERIORE – INFIAMMAZIONE – TUBERCOLOSI – PEDUNCOLATI – LUSSAZIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su APONEUROSI (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 59
Vocabolario
òsseo
osseo òsseo agg. [dal lat. osseus, der. di os ossis «osso»]. – 1. a. Di osso, dell’osso: sostanza o.; le parti o. del corpo, prominenza o.; tessuto o., tessuto che costituisce la porzione di gran lunga prevalente delle ossa dei vertebrati,...
pésci¹
pesci1 pésci1 s. m. pl. [pl. di pesce; lat. scient. Pisces]. – In zoologia, raggruppamento privo di valore sistematico di vertebrati inferiori acquatici, marini e d’acqua dolce, eterotermi, che comprende le classi estinte anaspidi, celolepidi,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali