FERGOLA, Francesco
Vladimiro Valerio
Figlio di Luigi, commerciante, fratello del famoso matematico Nicola (cfr. la voce in questo Dizionario), nacque a Napoli il 1º maggio 1791; se "rari e scarsi" furono, [...] della Guerra in Sicilia per effettuare i necessari rilevamenti trigonometrici lungo la costa occidentale per collegare il vulcano all'osservatoriodiPalermo. I lavori si protrassero per oltre due anni, tra il 1832 ed il 1834, e consentirono al F ...
Leggi Tutto
PALERMO (XXVI, p. 59)
Sviluppo demografico (p. 61). - Secondo l'ultimo censimento (1936) la popolazione del comune diPalermo è di 417.400 abitanti di cui 199.941 maschi e 217.459 femmine. I coniugati [...] luglio 1913. Alla dipendenza del Ministero dell'agricoltura fuuziona poi, presso l'orto botanico, un R. Osservatoriodi fitopatologia per le provincie diPalermo, Trapani e Agrigento.
L' Istituto agrario Castelnuovo, fondato da Carlo Cottone principe ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] con la sola eccezione, forse, di Venezia) nessuna di queste città può competere con Roma sia come osservatorio aperto sull’Europa, sia come bizantina (12° sec.) con opere quali i mosaici diPalermo, Monreale, Cefalù; il gusto e la tecnica orientali ...
Leggi Tutto
Centro in prov. diPalermo, nel comune di Cefalù (a 15 km). Nei dintorni, sul Cozzo Timpa Rossa, a 1005 m s.l.m. è l’osservatorio dell’Istituto nazionale di geofisica, attrezzato per ricerche sul magnetismo [...] terrestre, l’elettricità atmosferica, i terremoti ecc ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] per comune derivazione, ai monumenti normanni diPalermo, e l'oriente islamico trionfa nell'altissima veneto nel suo primo centenario, ivi 1912; V. Piva, L'osservatorio geofisico del Seminario patriarcale, ivi 1924.
Vita teatrale.
Soltanto sulla fine ...
Leggi Tutto
SICILIA (XXXI, p. 654; App. II, 11, p. 821)
Aldo PECORA
Bruno MAVER
*
La popolazione residente dell'isola è aumentata da 4.000.078 ab. nel 1936 a 4.462.220 nel 1951, e ha raggiunto i 4.711.783 ab. [...] . Schwarz, Sizilien: Kunst, Kultur, Landschaft, Vienna 1945; L. Arcuri Di Marco, Danni di guerra e ricostruzione edilizia in Sicilia, in Bollettino Osservatorio economico Banco di Sicilia, Palermo 1947; G. Prestianni, L'economia agraria della Sicilia ...
Leggi Tutto
Il comune contava, secondo il censimento del 1931, 227.765 ab., dei quali 222.503 appartenenti al centro; nel 1936 la popolazione era aumentata a 224.972 ab. e 243.584 ab. rispettivamente.
Fra le opere [...] accoglie l'osservatorio geografico-astronomico, mentre l'osservatorio etneo, in via di ricostituzione, fa capo all'università. La Società di storia patria per la Sicilia orientale è ora una sezione della R. Deputazione di storia patria diPalermo. La ...
Leggi Tutto
Raffaele La Capria
Napoli
Napul’è mille culure
Napul’è mille paure
(Pino Daniele)
Tra autocritica e autoincanto
di 5 aprile
Va in scena al Teatro Mercadante, alla presenza del presidente della Repubblica, [...] dopo i Vespri siciliani, con il trasferimento della capitale da Palermo a Napoli. L’elevazione a capitale e la fama della i dismessi impianti di Bagnoli, alla riapertura del Museo storico astronomico dell’Osservatoriodi Capodimonte (2000). Il ...
Leggi Tutto
CICCONETTI, Giovanni
Enzo Pozzato
Nacque a Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, il 22 genn. 1872 da Andrea e Clementina Corazza. Seguì il corso di studi universitari presso la scuola di applicazione [...] a professore di geodesia e topografia presso la scuola di applicazione d'ingegneria diPalermo. Nel dicembre Osservatorio vesuviano sull'orizzonte dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli, in Rendic. d. Accad. naz. d. Lincei, cl. di ...
Leggi Tutto
caro-metano
s. m. inv. Aumento del prezzo del metano. ◆ Più conveniente, tra i capoluoghi, risulta invece Campobasso che, con 720 lire al metro cubo (ben 140 in meno di Palermo), chiude la classifica del caro-metano italiano. (Repubblica,...
fulldome
(full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo il Museo della lava e dei vulcani...