• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
99 risultati
Tutti i risultati [501]
Fisica [99]
Biografie [143]
Astronomia [133]
Storia della fisica [55]
Astrofisica e fisica spaziale [50]
Geografia [41]
Storia [36]
Matematica [39]
Storia dell astronomia [34]
Arti visive [28]

Seeliger Hugo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Seeliger Hugo Seeliger 〈séelig✄ër〉 Hugo [STF] (Biala Krakowska 1849 - Monaco di Baviera 1924) Direttore dell'Osservatorio astronomico di Gotha (1881), poi di quello di Monaco di Baviera e prof. di astronomia [...] in quella univ. (1882); socio straniero dei Lincei (1908). ◆ [ASF] Legge di Lommel-S.: → Lommel, Engen Cornelius Joseph ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Bruns Heinrich

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Bruns Heinrich Bruns 〈bruns〉 Heinrich [STF] (Berlino 1848 - Lipsia 1919) Prof. di astronomia nell'univ. di Lipsia (1882) e direttore del locale Osservatorio astronomico. ◆ [GFS] Relazione di B.: relazione [...] tra l'altezza di un punto dal geoide e il potenziale anomalo della gravità: v. geodesia: III 15 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Zelencuskaia

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Zelencuskaia Zelenčuskaia (o Zelenchuskaia) ⟨zilinčùskaia⟩ [ASF] Località del Caucaso dov'è un Osservatorio astronomico con un telescopio riflettore, già dell'Accademia delle scienze dell'URSS, con specchio [...] del diametro di 6 m, il più grande finora (1996) costruito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Orbiting Astronomical Observatory

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Orbiting Astronomical Observatory Orbiting Astronomical Observatory (OAO) 〈órbitin astronòmikol obsë'vetori〉 [FSP] [ASF] Denomin. ingl. "Osservatorio astronomico orbitante" di una serie di satelliti [...] artificiali terrestri della NASA per osservazioni astronomiche, il primo dei quali fu lanciato nel 1966. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

specola

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

specola spècola [Der. del lat. specula "osservatorio", da specere "osservare"] [STF] [ASF] Termine con cui nel passato s'indicavano gli Osservatori astronomici e conservato ancora nella denomin. storica [...] di qualche Osservatorio, equivalente a Osservatorio astronomico o astrofisico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Robinson Thomas Romney

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Robinson Thomas Romney Robinson 〈ròbinsn〉 Thomas Romney [STF] (Dublino 1792 - Armagh 1882) Prof. di astronomia nel Trinity College di Dublino (1814) e poi direttore dell'Osservatorio astronomico di Armagh [...] (1823). ◆ [MTR] [GFS] Anemometro di R.: → anemometro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
TAGS: OSSERVATORIO ASTRONOMICO – ANEMOMETRO – DUBLINO – ARMAGH

Arcètri

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Arcetri Arcètri [STF] [ASF] Collina immediatamente a sud di Firenze, nel borgo del Pian de' Giullari (174 m.s.m.). Vi si trovano l'Osservatorio (←) astronomico di Firenze e la casa di G. Galilei. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA
TAGS: FIRENZE

Danjon Andre

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Danjon Andre Danjon 〈danjòn〉 André [STF] (Caen 1890 - Parigi 1967) Direttore dell'Osservatorio astronomico di Strasburgo (1930), poi di Parigi (1945). ◆ [ASF] Astrolabio impersonale di D.: v. coordinate [...] astronomiche, misurazione delle: I 760 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – STORIA DELLA FISICA

Capodimonte

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Capodimonte Capodimónte [ASF] Quartiere settentrionale di Napoli, sulle falde estreme orientali della zona collinare dei Campi Flegrei; vi si trova, a 155 m di quota, l'Osservatorio (←) astronomico di [...] Napoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Goldstein Eugen

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Goldstein Eugen Goldstein 〈gòltstain〉 Eugen [STF] (Gleiwitz 1850 - Berlino 1930) Fisico dell'Osservatorio astronomico di Berlino (1888). ◆ [EMG] Raggi di G.: lo stesso che raggi canale: → canale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – STORIA DELLA FISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
osservatòrio
osservatorio osservatòrio s. m. [der. di osservare]. – 1. Luogo o costruzione particolarmente attrezzati per l’osservazione a distanza (come gli o. militari) o per determinate osservazioni, ricerche, indagini di natura scientifica: o. astronomico,...
spècola
specola spècola s. f. [dal lat. specŭla «osservatorio», der. di specĕre «guardare, osservare»]. – 1. ant. Luogo elevato, adatto per osservazioni astronomiche. 2. Osservatorio astronomico: la s. (o, come nome proprio, la S.) vaticana, a Castelgandolfo,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali