Il termine droga, derivato probabilmente dall'olandese droog ("secco", "asciutto") o dal tedesco troken ("secco"), in origine è stato associato a varie sostanze vegetali aromatiche, con carattere di spezie, [...] diffusione della d., avvalendosi della consulenza di un Osservatorio permanente. Ogni anno, peraltro, il Lodi, F. Mari et al., Trattato di tossicologia forense, Padova 1994.
Le sostanze stupefacenti, a cura di R. Acquaroli, Torino 1998.
G. Ambrosini, ...
Leggi Tutto
SAN MARINO (A. T., 24-25-26)
Ettore RICCI
Pietro FRANCIOSI
Ettore RICCI
Pasquale ROTONDI
Pietro FRANCIOSI
MARINO Piccolo antichissimo stato libero (repubblica), posto fra Romagna e Marche; morfologicamente [...] e del diritto sanmarinense; annesso all'istituto di fisica, è un perfetto osservatorio meteorologico (alt. m. 700), corrispondente M. Valli, Dell'origine e governo della Repub. di San Marino, Padova 1633; Saint-Hippolite Auger, Essai historique sur la ...
Leggi Tutto
Federalismo
Massimo Luciani
La concezione oggi prevalente del f. è quella che potremmo definire dinamica, risalente soprattutto alle elaborazioni di C.J. Friedrich. Il f., infatti, è comunemente inteso [...] si potrebbe pensare a un apposito organo di coordinamento fra tutte le Regioni, con la funzione diosservatorio sulla gestione della spesa e di verifica di precisi criteri, preventivamente fissati, di efficienza degli investimenti in rapporto agli ...
Leggi Tutto
UNIVERSO OSCURO.
Claudio Censori
– Materia oscura: evidenze e proprietà. Osservare l’invisibile. Metodi diretti di rilevazione. Metodi indiretti di rilevazione. Energia oscura: origine e natura. Accelerazione [...] energy survey utilizzando il telescopio da 4 m di apertura dell’Osservatorio interamericano di Cerro Tololo (Cile), copre circa il 3%
Bibliografia: S. Sello, Il bosone di Higgs e i settori oscuri dell’Universo, Padova 2012; D. Majumdar, Dark matter: ...
Leggi Tutto
TURISMO
Magda Antonioli Corigliano
Francesca Sofia
(XXXIV, p. 556; App. II, II, p. 1050; III, II, p. 1001; IV, III, p. 707)
Dal punto di vista economico il settore turistico sta assumendo un ruolo [...] di sistemi informativi sul t. (Osservatorio del turismo) che permetta agli operatori pubblici di programmare le azioni di governo e le politiche di controllo e di sviluppo, e agli operatori privati di definire le adeguate strategie di marketing e di ...
Leggi Tutto
Treno
Alessandro Basili
La necessità di realizzare un sistema ferroviario ad alta capacità e velocità (AV) rientra nelle strategie generali relative ai trasporti per il 2010, tese a rimuovere le cause [...] di 'mitigazione ambientale' da attuarsi durante la fase di realizzazione della tratta Roma-Napoli e istituì anche l'Osservatorio linea Verona-Padova è in fase di progettazione.
Per assicurare l'offerta di alta velocità negli anni di lancio del ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Emanuele Greco
(XXI, p. 909)
Studi e scavi recenti. - Un grande incremento di scavi e scoperte, soprattutto tra gli anni Cinquanta e Ottanta, è alla base delle nuove e aggiornatissime sintesi [...] osservatorio suscettibile di fornire, meglio di altri, elementi di novità al quadro conosciuto, non solo dal punto diPadova 1988; Italia omnium terrarum alumna, a cura di G. Pugliese Carratelli, Milano 1988; Italia omnium terrarum parens, a cura di ...
Leggi Tutto
REGIOMONTANO (Johannes Müller)
Giorgio Diaz de Santillana
Astronomo tedesco, detto Regiomontano da Königsberg (Regiomontum), dove nacque il 6 giugno 1436. Fu dal 1452 in poi, allievo e collaboratore [...] per studiare l'Almagesto. Studiò greco a Roma e Ferrara, insegnò a Padova, e terminò a Venezia l'Epitome del Purbach su Tolomeo, e il fondò il primo osservatorio europeo. Le sue osservazioni della grande cometa del 1472 (poi di Halley) segnarono l ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] Padova 1778, pp. 333-337) e del quale egli conserverà sempre grata memoria, e quando, ottenuto il grado dottorale, prese ad insegnare, per poco meno di . Ma dal suo limitato osservatorio curiale, chiuso - anche per forza di cose - in una visione ...
Leggi Tutto
Venezia nella Grande guerra
Bruna Bianchi
Il periodo della neutralità
La crisi economica
Non è più lo spettacolo di una crisi, è l'immagine di una rovina. […] Laboratori chiusi; cantieri agonizzanti; [...] comando di Piazza marittima avrebbe voluto installare un osservatorio antiaereo anche in cima al campanile di S. dappertutto a 50 e 52 cent. al kg(92).
Così mentre nella vicina Padova il prezzo del latte era stato fissato a 25 lire al litro, a ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...