Culture e pratiche del dono e della solidarietà
Fabio Dei
Una premessa e una sintesi
Il tema di questo saggio, il concetto di dono, è difficile da definire e circoscrivere. Nella sua ampia accezione [...] un Osservatorio nazionale per il volontariato, con compiti di censimento, di ricerca e di sperimentazione ACLI, a cura di I. Diamanti, E. Pace, Padova 1987.
A. Bagnasco, Associazionismo. Quali prospettive?, in Stato dell’Italia, a cura di P. Ginsborg, ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: luoghi e forme della conoscenza. Universita e ordini religiosi
Florence C.Hsia
Antonella Romano
Università e ordini religiosi
La retorica incentrata sull'idea di riforma [...] osservatorio e il suo giardino botanico ‒ dove si potesse studiare la Natura al riparo da distrazioni mondane. I Lincei collaborarono a un'edizione messicana di sulla cultura della Compagnia di Gesù (secoli XVI-XVIII), Padova, CLEUP, 2000.
Battigelli ...
Leggi Tutto
Subculture politiche territoriali e capitale sociale
Marco Almagisti
Strumenti concettuali
La cultura politica
Il tema della cultura politica riconduce alle origini stesse del pensiero politico occidentale, [...] fra il 1919 e il 1948, in «Quaderni dell’osservatorio elettorale» 1999, 42, pp. 49-74). La Chiesa di L. De Sio, Firenze 2011.
P. Messina, Modi di regolazione dello sviluppo locale: una comparazione per contesti di Veneto ed Emilia Romagna, Padova ...
Leggi Tutto
MINIATURA - Islam
M.V. Fontana
La m. è l'esempio più eclatante di quanta poca importanza abbia avuto, nello sviluppo artistico della cultura islamica, la formalizzazione di un pregiudizio iconoclasta [...] conservò presso l'osservatorio astronomico da lui fondato a Samarcanda, infine da ῾Alī Kushjī, ultimo direttore di questo, che Miniature islamiche nella collezione del Topkapı Sarayı di Istanbul, Padova 1975; G. Inal, Artistic Relationship between ...
Leggi Tutto
Diritto d’autore e normativa europea
Laura Schiuma
Premessa
Il diritto d’autore, come tecnica di protezione di interessi che si appuntano sulla creazione delle opere dell’ingegno, nasce storicamente [...] passaggio da una visione antropocentrica, modellata sull’osservatorio privilegiato del soggetto e della sua creatività ( , a cura di N. Abriani, G. Cottino, M. Ricolfi, 2° vol., Trattato di diritto commerciale, diretto da G. Cottino, Padova 2001, pp. ...
Leggi Tutto
I santuari e i pellegrinaggi
Giovanna Rech
I santuari e i pellegrinaggi sono fenomeni religiosi che si rincorrono nello spazio e nel tempo. Se il santuario è principalmente un luogo sacro, il pellegrinaggio [...] ’Europa: aspetti culturali e religiosi, a cura di M. Maragno, Padova 1990.
95 C. Prandi, Il Santuario: funzione museale, in Lo spazio del santuario. Un osservatorio per la storia di Roma e del Lazio, a cura di S. Boesch Gajano, F. Scorza Barcellona, ...
Leggi Tutto
La neologia
Bernard Quemada
La neologia, fenomeno linguistico e disciplina recente delle scienze del linguaggio, è un settore della lessicologia moderna che, dalla fine del 20° sec., accompagna lo sviluppo [...] , Barcellona); Observatorio de neoloxía (Università di Vigo); Osservatorio neologico della lingua italiana (ONLI, Istituto del lessico contemporaneo italiano. Neologismi 1996, a cura di M.A. Cortelazzo, Padova 1997.
F. Antoine, Des mots et des oms ...
Leggi Tutto
GRANDI, Guido
Ugo Baldini
Nacque a Cremona il 10 ott. 1671 da Pietro Martire, ricamatore in oro, e Caterina Legati. Battezzato con il nome di Francesco Lodovico, lo mutò in Guido quando entrò tra i [...] per sempre, rifiutando offerte delle Università di Torino e Padova e forse della Curia romana, divenendo (v. 20, 1739, pp. 221-249, per far erigere a Pisa un osservatorio, poi affidato all'allievo T. Perelli), e una De parabolis et hyperbolis ex ...
Leggi Tutto
Tipologie contrattuali nell’area del lavoro autonomo
Tiziano Treu
Il contributo analizza il riordino delle tipologie contrattuali con riferimento all’area del lavoro autonomo alla luce della l. 15.6.2015, [...] La dinamica dei contratti di lavoro, in www.cliclavoro.gov.it e v. anche Osservatorio sul precariato, Report mensile Europa, Bologna, 2006, 147; Id., Il lavoro economicamente dipendente, Padova, 2013, 177; e già Pedrazzoli, M., Dai lavoratori autonomi ...
Leggi Tutto
Diritto all’abitare
Umberto Breccia
L’abitare e i diritti sociali
Peripezie dei diritti sociali
Nelle carte costituzionali del secondo dopoguerra, sebbene molte e autorevoli fossero le voci perplesse [...] alloggi, i programmi di rilievo nazionale (qui in concorso con gli enti interessati), l’osservatorio della condizione abitativa e 2000.
G. Gabrielli, F. Padovini, Le locazioni di immobili urbani, Padova 2001.
J.E. Stiglitz, In un mondo imperfetto ...
Leggi Tutto
campo
s. m. [lat. campus «campagna, pianura» poi «campo di esercitazioni, campo di battaglia»]. – Termine che ha assunto (per evoluzione dai sign. principali che già aveva nella lingua d’origine) notevole varietà di accezioni e di usi, rimanendo...