CICCONETTI, Giovanni
Enzo Pozzato
Nacque a Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, il 22 genn. 1872 da Andrea e Clementina Corazza. Seguì il corso di studi universitari presso la scuola di applicazione [...] a professore di geodesia e topografia presso la scuola di applicazione d'ingegneria diPalermo. Nel dicembre Osservatorio vesuviano sull'orizzonte dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli, in Rendic. d. Accad. naz. d. Lincei, cl. di ...
Leggi Tutto
ROMBULO, Pietro
Francesco Surdich
– Nacque a Messina, probabilmente nel 1385, da una famiglia di mercanti. Non si hanno notizie dei suoi genitori.
Nel 1400 partì alla volta della Spagna e della Provenza, [...] a R.); A. Barilaro, Pietro Ranzano vescovo di Lucera umanista domenicano diPalermo, in Memorie domenicane, n.s., VIII-IX Mediterraneo tra medioevo e prima età moderna: l’osservatorio italiano, a cura di S. Gensini, San Miniato 1992, pp. 315 ...
Leggi Tutto
GABBA, Luigi
Enrico Giannetto
Nacque a Torino il 18 dic. 1872 da Alberto e da Giulia Sozzani. Si laureò in ingegneria a Torino nel 1897 e intraprese subito la carriera di astronomo. Dopo brevi periodi [...] un nuovo catalogo di stelle dedotto dalle osservazioni di Giuseppe Piazza a Palermo (1792-1814), a cura di F. Porro, italiana, n.s., I (1920), pp. 221-228; Il R. Osservatoriodi Brera a Milano durante il quinquennio 1917-1921, Milano 1921, pp. 1- ...
Leggi Tutto
RAJNA, Michele
Elena Canadelli
RAJNA, Michele. – Discendente da un’antica famiglia valtellinese, nacque a Sondrio il 28 settembre 1854 da Eugenio Paolo e da Costanza Simonetta.
Ebbe come fratello maggiore [...] per la cattedra di astronomia dell’Università diPalermo. Rinunciò però al trasferimento, rimanendo a Milano fino al 1903, anno in cui fu chiamato all’Università di Bologna per insegnare astronomia e dirigere l’Osservatorio astronomico. Rajna si ...
Leggi Tutto
TRIGONA, Gaetano Maria
Francesco Buscemi
– Nacque a Piazza Armerina il 2 giugno 1767 da Stefano, un esponente di spicco della famiglia Trigona, e da Marianna, appartenente alla famiglia Parisi.
Entrambe [...] Maria, in Enciclopedia della Sicilia, Milano-Parma 2006, pp. 977-980; Id., Arti decorative di committenza arcivescovile nel tesoro della cattedrale diPalermo, in OADI. Rivista dell’Osservatorio per le arti decorative in Italia, VII, 2013, pp. 81-98. ...
Leggi Tutto
CIOFALO, Saverio
Bruno Accordi
Nacque il 27 giugno 1842, ultimo di quattro fratelli, da Michele e da Maria Rosa Geraci Gandolfo, a Polizzi Generosa, in provincia diPalermo, dove il padre, allora giudice [...] ; egli fondò in Termini un Osservatorio meteorologico fin dal 1879, che resse di Termini Imerese in provincia diPalermo, in Bullett. di paletnologiaital., XXV (1900), 4-6, pp. 53-66; Sul Cretaceo Medio di Paltavuturo, in Boll. d. Acc. Gioenia di ...
Leggi Tutto
TAFFARA, Luigi Gaetano
Donatella Randazzo
TAFFARA, Luigi Gaetano. – Nacque a Catania il 20 aprile 1881, da Antonino, cameriere, e da Carmela Bondici.
Prese servizio all’osservatorio astrofisico di Catania [...] di una serie di osservazioni dirette e spettroscopiche effettuate dal 1877 al 1928 negli osservatori diPalermo e di strutture scientifiche: Salvatore all’osservatorio astrofisico di Padova, Antonino all’osservatoriodi Catania e Michele presso ...
Leggi Tutto
PITTEI, Costantino
Simone Bianchi
PITTEI, Costantino. – Nacque a Prato l’8 settembre 1839, primogenito di Riccardo, possidente, e di Caterina Pelagatti. Compì gli studi primari e secondari nella città [...] degli scienziati italiani diPalermo, Pittei fu segretario delle riunioni di una commissione meteorologica di Firenze venne chiuso e il servizio unificato all’Ufficio centrale di Roma. L’osservatorio meteorologico di Firenze divenne un osservatoriodi ...
Leggi Tutto
NOBILE, Vittorio
Enrico Alleva
. – Nacque a Napoli il 27 ottobre 1875, da Arminio, astronomo presso l'Osservatoriodi Capodimonte, e da Emma Von Sommer.
Dopo una prima formazione classica, si iscrisse [...] astronomi nell'Osservatoriodi Capodimonte (Roma 1974).
Opere: L'attività scientifica di Nobile è di movimento di un solido soggetto a rivoluzione; Sullo studio intrinseco delle curve di caccia, in Rendiconto del Circolo matematico diPalermo, ...
Leggi Tutto
MINEO, Corradino
Ileana Chinnici
– Nacque a Palermo, il 26 luglio 1875, da Stefano e da Virginia Guarnotta.
Laureatosi in matematica all’Università diPalermo nel 1900, due anni dopo divenne assistente [...] geodesia.
Dal 1931 al 1936 fu incaricato della direzione dell’osservatorio astronomico diPalermo, che versava in una situazione di grave declino: divenuto semplice gabinetto di astronomia in base alla riforma degli osservatori del 1923, aveva subito ...
Leggi Tutto
caro-metano
s. m. inv. Aumento del prezzo del metano. ◆ Più conveniente, tra i capoluoghi, risulta invece Campobasso che, con 720 lire al metro cubo (ben 140 in meno di Palermo), chiude la classifica del caro-metano italiano. (Repubblica,...
fulldome
(full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo il Museo della lava e dei vulcani...