PANTANO, Edoardo
Fulvio Conti
– Nacque ad Assoro (Enna) il 14 febbraio 1842 da Francesco Paolo e da Agata Romano.
Studiò a Palermo, dove nel 1866 conseguì la laurea in medicina. Proprio negli ambienti [...] alcuna nel moto diPalermo del 1866, non condivise poi il tentativo, peraltro anch’esso abortito, di promuovere una sollevazione creazione di istituti speciali per la colonizzazione interna e per il credito navale, un osservatorio commerciale e ...
Leggi Tutto
GOVI, Gilberto
Alessandra Ferraresi
Nacque a Mantova il 21 sett. 1826 da Quirino e Anna Sales, benestanti. Compiuti gli studi ginnasiali e liceali a Mantova, per desiderio del padre si iscrisse nel [...] come quello di membro della Consulta centrale di pesi e misure e, nel 1865, di direttore dell'Osservatorio astronomico, , con la motivazione che quest'ultimo, docente all'Università diPalermo, doveva essere spostato in una sede più consona al suo ...
Leggi Tutto
PASCAL, Ernesto
Maria Rosaria Enea
PASCAL, Ernesto. – Nacque a Napoli il 7 febbraio 1865 da Stefano, membro di una famiglia francese di commercianti tarasconesi, e da Maria Gaetana Zapegna.
Compì i [...] , membro del consiglio direttivo del Circolo matematico diPalermo, direttore (dal 1919) del Giornale di matematiche, professore onorario dell’Università di Pavia.
Pascal sposò nel 1893 Albertina Alberti, di nobile famiglia piemontese, e da lei ebbe ...
Leggi Tutto
ILVENTO, Arcangelo
Mario Crespi
Nacque a Grassano, in Basilicata, il 14 nov. 1877 da Andrea e Felicetta Lerosa. S'iscrisse al corso di laurea in medicina e chirurgia dell'Università di Napoli, ove fu [...] sanitaria portuale diPalermo. Responsabile del servizio di profilassi anticolerica della provincia diPalermo dall'agosto e al funzionamento dell'osservatorio meteorologico e all'organizzazione provvisoria di un ospedale contumaciale per colerosi ...
Leggi Tutto
D'ERASMO, Geremia
Bruno Accordi
Nacque a Carbonara (Bari) il 23 marzo 1887 da Pasquale e da Celeste Gigante. Nel 1908 si laureò in scienze naturali - con una tesi sull'età e la fauna dei calcari litografici [...] L'ittiofauna fossile di Racalmuto in Sicilia, in Giorn. d. Soc. di sc. nat. ed econ. [diPalermo], XXXV [1928], (con bibl.); in Atti d. Acc. Pontaniana, n. s., XI (1962), pp. 407-413; in Annali dell'Osservatorio vesuviano, s. 6, V (1963), pp. 1-14. ...
Leggi Tutto
CIFERRI, Raffaele
Valerio Giacomini
Nato a Fermo il 30 maggio 1897 da Giuseppe e da Eugenia Ciccioli, si laureò in scienze agrarie all'università di Bologna nel 1919, dopo aver compiuto una severa esperienza [...] del 1932 rientrava in Italia riprendendo l'attività fitopatologica come borsista nell'istituto botanico di Pavia e nell'Osservatorio fitopatologico diPalermo. Nello stesso anno conseguiva la libera docenza in microbiologia agraria e l'anno seguente ...
Leggi Tutto
AYALA, Sebastiano d'
Giuseppe Nuzzo
Nato di nobile famiglia a Castrogiovanni in Sicilia il 28 febbr. 1744, entrò giovanissimo, nel 1759, nella Compagnia di Gesù. Compiuti gli studi a Palermo, fu mandato [...] osservatoriodi tanta importanza le vicende politiche europee, delle quali riferiva puntualmente al Senato di Ragusa. La sua qualifica di D. Scinà, Prospetto della storia letteraria di Sicilia nel sec. Decimottavo, III, Palermo 1827, pp. 194 s., 417 s ...
Leggi Tutto
DE FRANCISCI GERBINO, Giovanni
Denis Giva
Nacque a Palermo nel 1883 da Pietro De Francisci e da Brigida Gerbino. Laureatosi in giurisprudenza a Palermo nel 1903, ottenne l'abilitazione alla libera docenza [...] ordinario insegnò all'università diPalermo fino alla morte, divenendo preside della facoltà di economia e commercio negli anni Quaranta. Studioso dei problemi dell'economia siciliana, fu anche direttore dell'osservatoriodi economia agraria presso l ...
Leggi Tutto
CICCONETTI, Giovanni
Enzo Pozzato
Nacque a Poggio Mirteto, in provincia di Rieti, il 22 genn. 1872 da Andrea e Clementina Corazza. Seguì il corso di studi universitari presso la scuola di applicazione [...] a professore di geodesia e topografia presso la scuola di applicazione d'ingegneria diPalermo. Nel dicembre Osservatorio vesuviano sull'orizzonte dell'Osservatorio astronomico di Capodimonte a Napoli, in Rendic. d. Accad. naz. d. Lincei, cl. di ...
Leggi Tutto
GABBA, Luigi
Enrico Giannetto
Nacque a Torino il 18 dic. 1872 da Alberto e da Giulia Sozzani. Si laureò in ingegneria a Torino nel 1897 e intraprese subito la carriera di astronomo. Dopo brevi periodi [...] un nuovo catalogo di stelle dedotto dalle osservazioni di Giuseppe Piazza a Palermo (1792-1814), a cura di F. Porro, italiana, n.s., I (1920), pp. 221-228; Il R. Osservatoriodi Brera a Milano durante il quinquennio 1917-1921, Milano 1921, pp. 1- ...
Leggi Tutto
caro-metano
s. m. inv. Aumento del prezzo del metano. ◆ Più conveniente, tra i capoluoghi, risulta invece Campobasso che, con 720 lire al metro cubo (ben 140 in meno di Palermo), chiude la classifica del caro-metano italiano. (Repubblica,...
fulldome
(full dome) s. m. inv. Sistema per proiezioni a 360 gradi di video e animazioni su superfici semisferiche che circondano gli spettatori. ◆ Ancora, nella categoria "Musei misti on line" troviamo il Museo della lava e dei vulcani...