Gli straordinari progressi nella tecnologia, in particolare nella microelettronica, nell'informatica e nella missilistica, hanno aumentato enormemente la quantità e la qualità delle informazioni, la precisione [...] facilmente disponibili (on the shelf). Ciò avviene, per es., nel caso dei ricevitori GPS, delle reti satellitari sia di telecomunicazione sia di osservazionedellaTerra, o nel settore dei trasporti marittimi, aerei e terrestri. La versatilità ...
Leggi Tutto
Bioenergetica
Lloyd L. Ingraham
sommario: 1. Introduzione. 2. Forme chimiche di energia: a) introduzione; b) potenziale di riduzione; c) potenziale di idrolisi. 3. Fotosintesi: a) introduzione; b) stati [...] meno attivo che altrove.
La fissazione di CO2 per unità di superficie dellaTerra equivale a circa 1-2 kg di peso secco per anno e carbon fossile.
Possiamo imparare molto osservando le interconversioni biologiche dell'energia, in quanto esse sono ...
Leggi Tutto
COLOMBO, Giuseppe
Paolo Campogalliani
Nacque a Padova il 2 ott. 1920, da Roberto e da Ines Paccagnella; dopo aver completato gli studi superiori presso il liceo classico, entrò nel 1939 alla Scuola [...] coordinamento internazionale.
Merita anche di essere ricordato il notevole contributo portato dal C. nel campo delle tecniche di osservazionedellaterra attraverso i satelliti al fine di raccogliere dati sul suo moto di rotazione, sulla cinematica ...
Leggi Tutto
SPAZIALI, VETTORI
Antonio Castellani
(v. missile, App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484; e in questa Appendice; razzo, App. IV, III, p. 153)
Negli anni Sessanta la configurazione dei vettori di lancio [...] terrestre illuminata dal Sole. Questo tipo di orbita è usato per satelliti di osservazionedellaTerra e per ricerche solari.
Differente è il profilo di missione dello Space Shuttle. Approssimativamente due minuti dopo il lancio, a una quota di 45 ...
Leggi Tutto
Spazio
2001: viaggio nello spazio
Vita da astronauta
di Umberto Guidoni
19 aprile
Lo shuttle Endeavour parte da Cape Canaveral alla volta della stazione spaziale internazionale Alpha, in orbita a 300 km [...] come laboratorio multidisciplinare dedicato agli studi in ambiente di microgravità e all'osservazionedellaTerra e dell'Universo. L'assemblaggio in orbita della stazione spaziale internazionale è iniziato nel novembre 1998 e si prevede che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] Università di Padova, per ricerche sulla ionosfera a diverse altezze; telerilevamento, con l’osservazionedellaTerra mediante radar ad apertura sintetica (SAR, Synthetic Aperture Radar) e la realizzazione del satellite LAGEOS 2; ricerca di base, con ...
Leggi Tutto
Le tecnologie duali: applicazioni civili e militari
Valerio Briani
Giovanni Gasparini
Valérie Miranda
Lo sviluppo, la conoscenza e l’impiego delle tecnologie rappresentano il principale fattore evolutivo [...] a perseguire soluzioni tecnologiche comuni a più attori per problemi simili (come gli investimenti congiunti nel settore dell’osservazionedellaTerra dallo spazio).
La parte introduttiva di questo saggio si limita a individuare quali siano i settori ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Bioenergetica
Vaclav Smil
Bioenergetica
Il giorno in cui iniziai a scrivere questo capitolo la temperatura esterna nella maggior parte delle praterie canadesi era inferiore a −30 [...] bioenergetica globale ha grandemente beneficiato del lancio di satelliti sempre più sofisticati per l'osservazionedellaTerra, le cui possibili applicazioni vanno dalla mappatura dei cambiamenti che si verificano nelle aree di foresta tropicale ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] i servizi del mondo ICT, in particolare le telecomunicazioni, e quelli legati a due ambiti importanti: l’osservazionedellaTerra e la navigazione satellitare.
La sinergia tra funzionalità di comunicazione e servizi di posizionamento prodotti dai ...
Leggi Tutto
Armamenti
Carlo Jean
Ogni epoca storica e società ha conosciuto differenti e peculiari tipi di guerra e armamenti. Le armi bianche – da taglio e da getto – e quelle da fuoco a corta gittata e a ridotta [...] degli anni Sessanta, sono stati lanciati oltre 3500 satelliti militari, prevalentemente di telecomunicazione e di osservazionedellaTerra, ma anche di posizionamento satellitare, meteorologici e di allarme contro il lancio di missili balistici ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...