Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] , 1994). Un editing per sostituzione dei tRNA è stato osservato anche nei mitocondri dell'eucariote inferiore Acanthamoeba castellani e nei mitocondri delle chiocciole di terra: singoli nucleotidi appaiati in modo improprio nel braccio accettore del ...
Leggi Tutto
Gabriella Spedini
Ominidi
Le origini dell'uomo: fossili e molecole si confrontano
L'antropologia molecolare
di Gabriella Spedini
30 marzo
Vengono pubblicati su Nature i risultati delle analisi condotte [...] Nuttall per via immunitaria. L'applicazione di tali osservazioni alla sistematica dell'uomo si ha negli anni Sessanta con M. sapiens moderno e comincia a disperdersi su tutta la Terra e a diversificarsi; si costituiscono le prime comunità organizzate ...
Leggi Tutto
Il mondo a RNA
Nancy Maizels
(Department of Molecular Biophysics and Biochemistry, and of Genetics Yale University New Haven, Connecticut, USA)
Alan M. Weiner
(Department of Molecular Biophysics and [...] di RNA. Un'origine primordiale dell'RNA spiega entrambe queste osservazioni: le basi dell'RNA sono precursori del DNA simile che ci sono pochi dubbi che tutta la vita sulla Terra possa essere fatta risalire a un unico progenitore comune, il progenote ...
Leggi Tutto
Etologia, psicologia e scienze sociali
Robert A. Hinde
(St. John 's College, Cambridge, Gran Bretagna)
Lo studio del comportamento animale ha costituito, da sempre, l'obiettivo principale dell'etologia. [...] Ekman. N.G. Blurton Jones ha per primo utilizzato la metodologia dell'osservazione etologica in studi sui bambini in età d'asilo, e ha Kenya. In questa popolazione solo gli uomini possiedono la terra, e la condividono in parti uguali con le loro ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] la prima volta questa espressione per descrivere i primordi della vita sulla Terra. Nel mondo a RNA gli organismi possedevano genomi a RNA. Un'origine primordiale dell'RNA spiega entrambe queste osservazioni: le basi dell'RNA sono precursori del DNA ...
Leggi Tutto
Proteine. Sintesi delle proteine e ribosomi
Francesco Amaldi
La sintesi proteica (o biosintesi delle proteine o traduzione) è il processo responsabile, nelle cellule viventi, della produzione di proteine [...] spesso prolungamenti che si infilano nella struttura dell'rRNA. Importante è l'osservazione che ci sono poche proteine all' sarebbe evoluto in tempi molto precoci della storia della vita sulla Terra, da un primitivo ribosoma costituito essenzialmente ...
Leggi Tutto
Virus
Ferdinando Dianzani
Guido Antonelli
Il termine virus (dal latino virus, "veleno") indicava originariamente la sostanza nociva (tossina) responsabile di una malattia oppure il microrganismo produttore [...] tutti gli agenti infettivi che non potevano essere osservati al microscopio ottico e che oltrepassavano filtri capaci di la loro comparsa sulla Terra, pertanto, deve necessariamente essere stata successiva a quella delle cellule. Sulla loro origine ...
Leggi Tutto
Mammifero
Raffaella Elli
I Mammiferi (termine composto del latino mamma, "mammella", e fero, "porto"; alla lettera "fornito di mammelle") sono una classe di Vertebrati amnioti omeotermi (latino scientifico [...] delle cure parentali consente alla prole di apprendere importanti informazioni per la sopravvivenza mediante l'osservazione successiva Era Cenozoica. In questo periodo la vita sulla terra e nel mare subì infatti grandi trasformazioni e si verificarono ...
Leggi Tutto
La cosmologia e la materia oscura dell'Universo
David N. Schramm
(Astronomy and Astrophysic Center University of Chicago Chicago, Illinois, USA)
La cosmologia è oggi guidata dall'esperimento e dall'osservazione [...] (1/t). Per verificare la legge di Hubble, gli astronomi devono misurare le distanze delle galassie rispetto alla Terra. Un metodo per stimare la distanza è quello di osservare la luminosità apparente di una galassia. Se, in un cielo notturno, una ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Marcello Malpighi
Oreste Trabucco
L’opera di Marcello Malpighi conduce a maturazione alcuni dei principali risultati sortiti dalla grande ricerca medica e biologica del Seicento, fondendo differenti [...] della circolazione del sangue annunciata nel De motu cordis et sanguinis (1628), aveva trovato pieno e fertile radicamento in terra vasi capillari è infatti per Malpighi l’osservazione del polmone della rana, con la conseguente estensione analogica ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...