geologia
geologìa [Comp. di geo- e -logia] [GFS] Scienza che studia la struttura, la composizione e la configurazione dellaTerra, nonché le vicende che hanno condotto al suo attuale assetto, in stretto [...] opinioni filosofiche continuarono a essere preferite alla diretta osservazione dei fatti; larga diffusione ebbe, per es concezione della storia dellaTerra e della vita C. Lyell faceva trionfare il principio delle cause attuali (attualismo) e dell' ...
Leggi Tutto
ottici, strumenti
Giovanni Vittorio Pallottino
Al servizio dell’occhio e della visione
Ci sono strumenti ottici che facilitano la visione, correggendo difetti della vista o consentendo di vedere oggetti [...] si restringe concentrandosi in un punto (il fuoco della lente), come possiamo osservare facendo passare i raggi del Sole in una lente , cioè per studiare la forma e le dimensioni dellaTerra, e di topografia, cioè per caratterizzare il territorio ...
Leggi Tutto
Venere
Vènere [Der. del lat. Venus -eris, nome della dea romana della bellezza e dell'amore, dato al pianeta] [ASF] Il secondo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole: v. Sistema Solare: [...] dei continenti e attività sismica, analoghe a quello che si osserva sulla Terra; del resto, nulla vieta di pensare che anche l'interno di V. sia simile a quello dellaTerra e dell'altro pianeta terrestre, cioè Marte. ◆ [FSP] Esplorazione di V.: v ...
Leggi Tutto
Amedeo Balbi
La scoperta dei pianeti erranti
La ricerca di pianeti intorno ad altre stelle (o pianeti extrasolari) è uno dei filoni di studio più attivi nell’astrofisica contemporanea. Negli ultimi quindici [...] ma anche pianeti rocciosi di massa confrontabile con quella dellaTerra. Nessuno dei pianeti scoperti finora si trova con Queste incognite potranno essere chiarite solo attraverso ulteriori osservazioni e grazie al confronto con i modelli fisici ...
Leggi Tutto
satellite
satèllite [agg. e s.m. Der. del lat. satelles -itis "guardia del corpo", introdotto nell'astronomia da J. Kepler, intorno al 1610] [FSP] S. al guinzaglio (ingl. tethered satellite): dispositivo [...] eccezione di Mercurio e Venere, in numero molto variabile, dall'unico dellaTerra e (per quanto se ne sa ora) di Plutone, ai 17 a causa di qualche imperfezione nello strumento d'osservazione (per es., imperfezioni di lavorazione meccanica di un ...
Leggi Tutto
anno
anno [Der. del lat. annus] [ASF] [GFS] Il periodo del moto di rivoluzione dellaTerra intorno al Sole, pari a 365d 6h 9m 9.54s. Tale periodo, detto propriamente a. siderale, o sidereo, in quanto [...] causa della precessione degli equinozi non corrisponde all'avvicendarsi delle stagioni; per le esigenze della vita sulla Terra meglio gravimetria e radiazioni nucleari. La disposizione delle stazioni di osservazione fu stabilita in modo che queste ...
Leggi Tutto
era
èra [Der. del lat. aera "numero, cifra". pl. di aes aeris "bronzo, moneta", con riferimento alla cronologia basata sull'emissione di monete di principato] [STF] [MTR] Ripartizione cronologica che, [...] delle varie discipline scientifiche, è utile, e talora fondamentale, anche nelle scienze fisiche, e partic. nelle scienze d'osservazione intervalli di tempo in cui è stata suddivisa l'età dellaTerra (a loro volta divisi in periodi, che si suddividono ...
Leggi Tutto
In origine, arte di dividere i terreni (moderna agrimensura), oggi scienza che studia forma e dimensioni dellaTerra e si occupa di determinare il campo gravitazionale terrestre. La g. si suddivide a seconda [...] ne discosta, sovrastando o sottostando a tale superficie, di quantità che superano gli errori di osservazione. Come forma semplificata dellaTerra, si stabilì di assumere la superficie libera dei mari (idealmente prolungata sotto i continenti) detta ...
Leggi Tutto
Astronomia
Configurazione celeste di due astri, le cui longitudini celesti geocentriche differiscono di 180°. Quando i pianeti con orbita esterna a quella dellaTerra sono in o. con il Sole, sono nelle [...] per l’osservazione, poiché a tale momento culminano a mezzanotte e si trovano alla minima distanza dalla Terra.
Diritto
Atto giuridico mediante il quale un soggetto tende a impedire il prodursi – con riferimento a un provvedimento dell’autorità, o ...
Leggi Tutto
vita extraterrèstre Ogni possibile forma di vita sviluppatasi fuori dalla Terra. La ricerca di v. e. è fatta tramite l'analisi dei materiali raccolti nelle missioni spaziali (→ esobiologia), l'identificazione [...] con certezza pianeti piccoli come la Terra e con un ambiente adatto alla vita. L'annuncio della scoperta di un oggetto abbastanza simile al nostro pianeta è giunto nei primi mesi del 2007 grazie a osservazioni fatte con il satellite Corot e ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
estrattivista agg. In senso critico o polemico, che riguarda o che pratica lo sfruttamento delle risorse naturali di un Paese o di una località o alla massimizzazione del profitto attraverso l'appropriazione di risorse anche immateriali. ◆ Lo...