• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
6 risultati
Tutti i risultati [6]

Eros e potere nell’eredità del colonialismo

Atlante (2025)

Eros e potere nell’eredità del colonialismo Il rapporto tra colonialismo e sessualità non emerge in modo immediato, ma si rivela essere un intreccio profondo di potere, identità e resistenza. La sessualità non è qui intesa in senso riduttivo, bensì [...] veniva lasciata in uno stato di indeterminatezza concettuale, dall’altro, la figura della prostituta indiana veniva definita con ossessiva precisione. Questa scelta non era affatto casuale: si trattava di un potente strumento coloniale, finalizzato a ... Leggi Tutto

Crescono i thriver, ossia coloro che scelgono di rallentare i ritmi lavorativi

Atlante (2023)

Crescono i thriver, ossia coloro che scelgono di rallentare i ritmi lavorativi Una quindicina di anni fa l’inglesismo workaholic era molto di moda anche in Italia. Tanto che nel 2008 fu inserito dal Vocabolario Treccani tra i neologismi: «Chi dipende, in maniera ossessiva, dal proprio [...] lavoro; maniacalmente dedicato al lavoro». ... Leggi Tutto

Trump-Biden, cosa dicono i sondaggi e a cosa servono davvero?

Atlante (2020)

Trump-Biden, cosa dicono i sondaggi e a cosa servono davvero? Nei prossimi due mesi l’attenzione dei media si concentrerà in maniera ossessiva sui sondaggi. Dopo il 2016, quando i maggiori istituti e le previsioni di tutti indicavano una vittoria di Hillary Clinton, [...] si è detto che i sondaggi non avevano funzio ... Leggi Tutto

Cinque conseguenze del trumpismo sulla politica americana (e non solo)

Atlante (2019)

Cinque conseguenze del trumpismo sulla politica americana (e non solo) È presto per fare previsioni sulle presidenziali statunitensi del 2020 e per la lettura ossessiva dei sondaggi, a più di un anno di distanza in una stagione della storia della politica in cui gli spostamenti [...] di consenso sono rapidi e spesso impreved ... Leggi Tutto

I ‘like’ sono come il cioccolato

Atlante (2016)

I ‘like’ sono come il cioccolato Che effetto hanno i social network sul cervello degli adolescenti? Esiste una specifica forma di dipendenza psicologica correlata ai ‘mi piace’, ovvero la necessità quasi ossessiva di inseguire l’apprezzamento [...] pubblico? Quanto sono influenzati i più ... Leggi Tutto

John Alcott, il maestro della luce

Atlante (2013)

John Alcott, il maestro della luce Durante gli anni '70, il regista Stanley Kubrick realizzò opere cinematografiche uniche dove la perfezione, o quantomeno il tentativo di raggiungerla, venne definita “ossessiva”. I tagli furono per lui [...] essenziali al punto che impiegò giorni per dist ... Leggi Tutto
Vocabolario
ossessivo
ossessivo agg. [der. di ossesso, ossessione]. – Che ha carattere di ossessione, o che è causa di uno stato di ossessione (nel sign. patologico della parola e anche nel sign. estens.): psiconevrosi o.; nevrosi o.; idee, immagini, impulsi, tic,...
ossèsso
ossesso ossèsso agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. obsessus, part. pass. di obsidere «assediare»]. – Posseduto dal demonio, indemoniato: uno spirito o.; liberare, esorcizzare gli ossessi. In similitudini, persona infuriata, fuori di sé: urlava...
Leggi Tutto
Enciclopedia
OSSESSIVA, PSICOSI
OSSESSIVA, PSICOSI Giulio MOGLIE Emilio SERVADIO . La psicosi ossessiva, meglio definibile come psiconevrosi ossessiva, o coatta, è costituita dalla prevalenza, variamente incoercibile, di rappresentazioni mentali, in contrasto con la...
ereutofobia
In psicologia, paura ossessiva di arrossire (detta anche eritrofobia): sintomo generico di psiconevrosi ossessiva. In psicanalisi, il rossore negli ereutofobi è considerato un’erotizzazione esibizionistica del volto, tale da essere perciò comprensivo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali