Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa
Origini e finalità
La nascita dell’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce) può essere fatta risalire al periodo [...] stessi paesi membri dell’Organizzazione – come dimostrato dal conflitto del 2008 tra Federazione Russa e Georgia nella regione dell’Osseziameridionale. Anche per questo motivo, nel 2009 l’Osce ha avviato il cosiddetto Processo di Corfù, che mira a ...
Leggi Tutto
Vedi Nauru dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’isola di Nauru, con una popolazione di 10.000 abitanti e una superficie di 21 chilometri quadrati, detiene il primato di repubblica più piccola [...] rispetto alla Repubblica Popolare Cinese – nel 2009 ha immediatamente riconosciuto le autoproclamatesi repubbliche dell’Abkhazia e dell’Osseziameridionale, regioni secessioniste della Repubblica di Georgia tradizionalmente sostenute dalla Russia. ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] 'assalto nel settembre 2004 a una scuola di Beslan, nell'Ossezia del Nord, che ha provocato oltre 400 vittime, per lo i massimi, intorno al 15‰. La tradizionale vitalità della sezione meridionale è ormai un lontano ricordo, tenuto in piedi solo dalla ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] America Centrale insulare, Guyana Francese nell'America Meridionale, Riunione in Africa), due collettività territoriali ( e 3 repubbliche autonome (Abkhazia, Ajaria e Ossezia del Sud; Abkhazia e Ossezia del Sud sono rette da governi indipendentisti, ...
Leggi Tutto
Le due guerre russo-cecene si inquadrano nei più ampi processi innescati dalla dissoluzione dell’Unione Sovietica e dalla lotta per l’indipendenza dall’Urss prima, e dalla Federazione Russa poi, delle [...] delle tre Repubbliche Socialiste Sovietiche del Caucaso meridionale (Armenia, Azerbaigian e Georgia), la 2004 un altro confronto tra guerriglieri e forze di sicurezza in una scuola di Beslan, nell’Ossezia del Nord, ha provocato più di 385 vittime. ...
Leggi Tutto
(russo Osetija) Regione della Caucasia, divisa politicamente in O. Settentrionale e O. Meridionale. Il territorio è prevalentemente montuoso, con clima rigido e piovoso nella parte meridionale. Vi abbondano [...] di oltre 1000 tra bambini, genitori e insegnanti in una scuola di Beslan, terminato con la morte di 394 persone).
O. Meridionale (Južnaja Osetija)
Regione autonoma della Georgia (3.900 km2 con 48.000 ab. nel 2005); capitale Chinvali. Nel 1922 fu ...
Leggi Tutto
osseto
ossèto (o ossèta) agg. e s. m. (f. -a, pl. m. -i). – Appartenente all’Ossètia, o Ossèzia (russo Osetija), regione centrale della catena montuosa del Caucaso, politicamente divisa in Ossezia settentrionale-Alania, repubblica autonoma...