Gruppo di polisaccaridi strutturali e di protezione indicati anche con il nome di glicosamminoglicani. Sono associati a proteine per formare molecole complesse note come proteoglicani. Contengono sempre [...] eliminati in eccesso con le urine: mucopolisaccariduria) e disturbi dell’accrescimento (per turbe dell’ossificazioneencondrale). Le mucolipidosi sono tesaurismosi che riguardano combinazioni di mucopolisaccaridosi e lipoidosi. Sono dovute a carenze ...
Leggi Tutto
Osso
Gabriella Argentin e Pier Paolo Mariani
Vincenzo Condello
Il sistema scheletrico del corpo umano è costituito da oltre 200 ossa che, unite tra loro attraverso giunzioni di vario tipo, dette articolazioni, [...] 3ª e la 4ª settimana, il callo fibroso si trasforma in callo osseo, secondo i normali processi di ossificazioneencondrale e pericondrale. Quando il tessuto osseo primitivo ricongiunge i monconi di osso, la frattura appare consolidata e comincia il ...
Leggi Tutto
encondrale
(o endocondrale) agg. [der. di condro-, col pref gr. ἐν- «dentro» (o endo-) e il suff. -ale]. – In anatomia, che è compreso nella compagine del tessuto cartilagineo: ossificazione e., quella che prende origine da centri (centri...
pericondrale
agg. [der. di pericondrio]. – In anatomia, relativo al pericondrio: ossificazione p. (o periostale), tipo di ossificazione caratteristica delle diafisi delle ossa lunghe, per cui lo strato profondo del pericondrio dà origine a...