• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Medicina [10]
Farmacologia e terapia [3]
Sport [3]
Biochimica [1]
Chimica inorganica [1]
Chimica [1]
Biologia [2]
Biomedicina e bioetica [2]
Temi generali [2]
Medicina dello sport [2]

ossigenoterapia

Dizionario di Medicina (2010)

ossigenoterapia Terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico a livello del mare; [...] è praticata per inalazione di ossigeno a pressione parziale inferiore a 760 mm Hg (o. normobarica) mediante dispositivi nasali, maschere per somministrazione di ossigeno a basse o alte concentrazioni, ... Leggi Tutto

ossigenazione

Dizionario di Medicina (2010)

ossigenazione Aumento del contenuto in ossigeno delle cellule e dei tessuti, tramite meccanismi fisiologici (trasporto di ossigeno nel sangue ad opera dell’emoglobina) o terapeutici (➔ ossigenoterapia). [...] L’o. del sangue si compie con gli scambi gassosi a livello degli alveoli polmonari, quella dei tessuti tramite la cessione di ossigeno proveniente dall’emoglobina dei globuli rossi a livello dei capillari. ... Leggi Tutto

fibroplasia

Dizionario di Medicina (2010)

fibroplasia Malattia della retina (f. retrolentale) che può colpire, durante la permanenza nelle culle incubatrici, i neonati di piccolo peso, prematuri o immaturi, in trattamento con ossigenoterapia [...] a concentrazioni di ossigeno molto elevate. La retina risente dell’alta concentrazione di ossigeno e subisce varie alterazioni che ne possono determinare una irreversibile compromissione funzionale ... Leggi Tutto

cuore polmonare cronico

Dizionario di Medicina (2010)

cuore polmonare cronico Quadro clinico caratterizzato da ingrandimento e disfunzione del ventricolo destro, secondario a patologie polmonari croniche che producono un aumento della pressione arteriosa [...] sinistro. La dispnea da sforzo è il sintomo dominante. La terapia mira al trattamento specifico della patologia polmonare tramite ossigenoterapia, nonché vasodilatatori e diuretici allo scopo di ridurre il sovraccarico emodinamico del cuore. ... Leggi Tutto
TAGS: DIURETICI – ENFISEMA – DISPNEA

osteoradionecrosi

Dizionario di Medicina (2010)

osteoradionecrosi Necrosi ossea dovuta sia a contatto con materiale radioattivo, sia a eccessiva esposizione alle radiazioni X. Qualsiasi distretto osseo può essere interessato dalla o., sebbene, nel [...] o con protesi). Terapie complementari possono essere di aiuto nei casi di o. complicata da osteomielite: l’ossigenoterapia e la stimolazione con campi magnetici, condotte in associazione a terapia antibiotica e antidolorifica, possono stimolare tutte ... Leggi Tutto

ossigeno

Enciclopedia on line

Elemento chimico, simbolo O, gassoso, incolore, inodore, insapore, contenuto nell’aria e in forma combinata nell’acqua; alimenta la respirazione ed è perciò indispensabile alla vita. Chimica Generalità L’o. [...] , nel trattamento di intossicazioni da ossido di carbonio, di alcune infezioni, degli stati di shock ecc. Per l’ossigenoterapia vengono usate camere e tende a o.: le prime sono camere di piccole dimensioni, a chiusura perfettamente ermetica, fornite ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – BIOCHIMICA – CHIMICA INDUSTRIALE – CHIMICA INORGANICA – DISCIPLINE STRUMENTI E TECNICHE DI RICERCA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STRUMENTI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
TAGS: TEMPERATURA DI EBOLLIZIONE – EDEMA POLMONARE ACUTO – PRESSIONE ATMOSFERICA – SCAMBIATORE DI CALORE – CATENA RESPIRATORIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ossigeno (6)
Mostra Tutti

Medicina riabilitativa

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

MEDICINA RIABILITATIVA Maurizio Maria Formica Renato Corsico e Roberto Tramarin Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] , in particolare quando sia presente una ipercapnia (PaCO2 > 60 mm Hg). e) Ventilazione meccanica Se l'ossigenoterapia rappresenta la terapia d'elezione nelle patologie respiratorie da insufficienza di scambio, occorre tuttavia tenere presente che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DISCIPLINE
TAGS: BRONCOPNEUMOPATIE CRONICHE OSTRUTTIVE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – LIPOPROTEINE A DENSITÀ MOLTO BASSA – VENTILAZIONE A PRESSIONE POSITIVA – IPERTENSIONE ARTERIOSA POLMONARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Medicina riabilitativa (4)
Mostra Tutti

Caterina Simonsen

Il Libro dell'Anno 2014

Maria Giovanna Luini Caterina Simonsen Viva grazie agli animali da laboratorio Ha 25 anni, studia veterinaria ed è vegetariana. Colpita da 4 malattie rare, vuole urlare per farsi sentire anche se il fiato [...] (e non studiata) capacità mediatica. Girato da lei sola nella semplicità della sua camera, la mostra con la mascherina dell’ossigenoterapia mentre orienta la telecamera verso gli strumenti e i farmaci che la tengono in vita. Vuole che chi la insulta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SPERIMENTAZIONE ANIMALE – COAGULAZIONE DEL SANGUE – TOSSICODIPENDENZA – IMMUNOGLOBULINE – OSSIGENOTERAPIA

BPCO

Dizionario di Medicina (2010)

BPCO (Bronco Pneumopatia Cronica Ostruttiva) Paolo Palange Patrizia Paoletti Patologia infiammatoria cronica delle vie aeree dovuta a un’abnorme risposta del polmone all’inalazione di particelle e gas [...] carbonica tra l’aria inalata e il sangue polmonare (insufficienza respiratoria e ventilatoria) con necessità di ossigenoterapia domiciliare continuata o, nei casi più gravi, di ventilazione meccanica non invasiva (NIV). Sintomatologia Clinicamente ... Leggi Tutto
TAGS: INQUINAMENTO ATMOSFERICO – ANIDRIDE CARBONICA – FUMO DI SIGARETTA – INFIAMMAZIONE – OSTEOPOROSI

pneumologia

Dizionario di Medicina (2012)

pneumologia Branca della medicina, detta anche broncopneumologia, che si occupa dei problemi inerenti al distretto broncopolmonare dell’apparato respiratorio, in condizioni sia fisiologiche sia patologiche. [...] tumorali delle vie respiratorie impegnano la p. nella prevenzione e nella gestione del paziente oncologico polmonare e con problemi respiratori, sia come assistenza specialistica all’oncologo, che nell’assistenza domiciliare (ossigenoterapia, ecc.). ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su pneumologia (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
ossigenoterapìa
ossigenoterapia ossigenoterapìa s. f. [comp. di ossigeno e terapia]. – In medicina, terapia basata sulla somministrazione di ossigeno, o di miscele gassose contenenti ossigeno, a una pressione parziale superiore a quella dell’ossigeno atmosferico...
ossìgeno
ossigeno ossìgeno s. m. [dal fr. oxygène, comp. di oxy- «ossi-1» e -gène «-geno», propr. «generatore di acidi», termine coniato dal chimico fr. A.-L. Lavoisier nel 1783]. – Elemento chimico di simbolo O, numero atomico 8, peso atomico 16,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali